acqua
acqua
Territorio

Caldo e siccità, i 10 comandamenti di Acquedotto Pugliese

L'Aqp chiede la collaborazione dei sindaci nella diffusione delle buone pratiche

Preferire la doccia al bagno, azionare lavatrice e lavastoviglie a pieno carico, lavare i piatti riempiendo il lavello della giusta quantità di acqua, innaffiare le piante di sera, chiudere i rubinetti mentre ci si lava i denti: tutti piccoli, significativi, gesti quotidiani, che possono contribuire a preservare la risorsa in un contesto particolarmente difficile come quello che stiamo attraversando. Sono questi i comportamenti virtuosi che Acquedotto Pugliese raccomanda nell'ambito della campagna "Acqua: risparmiare si puo'!".

L'ente idrico pugliese promuove "un uso corretto e consapevole dell'acqua, finalizzato alla riduzione degli sprechi". Le attuali condizioni di perdurante siccità e la ridotta disponibilità idrica alle fonti, unite ai consumi in crescita, dettati dalle alte temperature e dall'aumento delle presenze turistiche in Puglia, "impongono - fanno sapere i vertici di Acquedotto Pugliese - grande attenzione e misure di prevenzione che coinvolgono tutti, l'azienda, le istituzioni, i cittadini".

Acquedotto Pugliese invita, inoltre i sindaci a farsi parte attiva, emanando ordinanze specifiche sul contenimento dei consumi e contribuendo alla diffusione della campagna con l'affissione di manifesti messi a disposizione dall'azienda idrica. Anche i cittadini, oltre ad offrire il proprio contributo attraverso comportamenti virtuosi, possono collaborare attivamente alla campagna inviando a risparmiaresipuo@aqp.it propri suggerimenti su come risparmiare l'acqua. AQP li diffondera' su facebook, twitter e google+.
  • Acqua
Altri contenuti a tema
Acqua e cambiamento climatico Acqua e cambiamento climatico A Corato per parlarne per prevenirne gli effetti.
Acqua: la rivoluzione culturale Acqua: la rivoluzione culturale Gli approfondimenti del convegno promosso da Archeoclub d’Italia Aps
Sospensione dell'acqua il 27 marzo a Corato Sospensione dell'acqua il 27 marzo a Corato Lo comunica Acquedotto Pugliese: interessata la zona a sud nei pressi della SP231
Giornata Mondiale dell’Acqua, mostra d’arte  “Le forme dell’Acqua: ambiente e leggenda" Giornata Mondiale dell’Acqua, mostra d’arte “Le forme dell’Acqua: ambiente e leggenda" La collettiva d’arte, curata dal prof. Pasquale Pisani, è parte integrante del progetto “Geoparco: vita e storia antica del Parco Nazionale dell’Alta Murgia”
Convegno e mostra d’arte: a Corato le iniziative targate Archeoclub d’Italia Convegno e mostra d’arte: a Corato le iniziative targate Archeoclub d’Italia Un ricco programma per celebrare insieme la giornata mondiale dell’acqua
"Acqua che insegna alla sete": progetto per eliminare la plastica nei luoghi pubblici "Acqua che insegna alla sete": progetto per eliminare la plastica nei luoghi pubblici Negli uffici pubblici, a partire dalle scuole, si installeranno erogatori di acqua
Acqua uso irriguo, Cia Puglia: “Assurdo il raddoppio delle tariffe" Acqua uso irriguo, Cia Puglia: “Assurdo il raddoppio delle tariffe" Il comunicato prosegue: "Decisione iniqua e scellerata dei Consorzi di Bonifica commissariati”
Messina: "Ciclo dell'acqua, eccellenza di Puglia" Messina: "Ciclo dell'acqua, eccellenza di Puglia" La senatrice conferma il suo impegno in Commissione Ambiente
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.