ROSARIO SARACINO min
ROSARIO SARACINO min
Basket

L' A.S. Basket Corato si presenta alla città

Intervista a Rosario Saracino

Sabato alle ore 18:30 la squadra dell'A.S. s Basket Corato verrà presentata nel chiostro del Comune di Corato. Un'occasione per conoscere tutti i nuovi volti della prossima stagione ed entrare in clima campionato, che avrà inizio domenica 24 settembre al Palalosito contro la Pallacanestro Ceglie.

Nel frattempo questo pomeriggio alle ore 18:30 al Palalosito è in programma la prima amichevole per i ragazzi di coach Verile, che se la vedranno con la Fortitudo Trani, compagine di serie D. Questo al termine di una settimana intensa per i ragazzi di coach Verile, impegnati in intensissime doppie sedute di allenamento, in vista dei prossimi appuntamenti.

Per l'occasione abbiamo intervistato il nuovo direttore sportivo dell'A.S. Basket Corato Rosario Saracino, che ha fatto il punto della situazione su roster, mercato, serie C e molto altro.

Che impatto hai avuto con la città di Corato?

Corato è una città accogliente e garbata, con una grandissima tradizione cestistica alle spalle. La prima settimana di allenamenti è stata durissima, ma molto positiva. Il gruppo sembra già coeso, nonostante i tanti volti nuovi. Merito di coach Verile e dei ragazzi, che dal primo giorno hanno messo in campo voglia di fare e spirito di sacrificio. Questo ovviamente lascia ben sperare per il futuro, anche se per le prime impressioni tecnico-tattiche, aspetterei quanto meno le prossime gare amichevoli.

Quanto è stato difficile costruire questo roster praticamente da zero?

Non è la prima volta che mi ritrovo in questa situazione. Ho avuto questo compito dalla società e assieme all'allenatore abbiamo fatto un ottimo lavoro. Verile e contento del materiale umano a sua disposizione. Certamente il fatto che siano tutti ragazzi nuovi è un'incognita, ma ho fiducia in loro. La linea della società è stata quella di svecchiare la rosa, dando spazio a ragazzi talentuosi e che hanno fame. La presenza di Stella, vera e propria autorità a queste latitudini, accelererà il processo di amalgamazione e ambientamento della squadra.

Capitolo obiettivi: dove può arrivare questa squadra?

Per Corato questo è l'anno zero. L'obiettivo è portare questa squadra in alto, ma è un progetto a lungo termine. Partiamo senza eccessive pressioni con l'obiettivo di fare bene.

Hai già vissuto la Serie C pugliese in prima persona: che campionato si prospetta?

Il girone di serie C pugliese è il più competitivo della categoria. Non è un mistero che i procuratori e gli addetti ai lavori, subito dopo A e B, seguano con maggior interesse il nostro campionato. Basti pensare che l'anno scorso sono retrocesse in D due squadre con il doppio straniero. Bisogna fare chiarezza ed essere onesti con la piazza: abbiamo un roster di primo livello, ma come noi almeno altre 6-7 squadre: Monopoli, Manfredonia, Ruvo e Ostuni su tutte. Sarà un campionato altamente tecnico; per motivi di passaporti le squadre hanno rinunciato alla fisicità degli americani a favore del rigore tecnico dei giocatori nord europei. Sarà dura per tutti, noi puntiamo ad essere tra le prime 8, poi si vedrà.

Tra i tantissimi ragazzi visionati, come mai avete scelto Benas?

Io e Marco Verile abbiamo visionato centinaia di video e le capacità di Benas ci sono sembrate da subito non comuni. Prima di tutto è un '91, quindi sposa appieno la nostra linea verde, poi ha doti tecniche e atletiche importanti. Inoltre viene da un campionato di altissimo livello, come quello della Lega 2 lituana. Per Benas sarà il primo campionato fuori da casa, ma con la fiducia e l'ottimo lavoro di coach Verile, per lui non sarà un problema ambientarsi.

Capitolo mercato: può considerarsi concluso?
Il roster è completo, ma abbiamo uno slot straniero ancora vacante. Vedremo in corso d'opera. Concludendo, vorrei ringraziare la società dell'A.S. Basket Corato che ha creduto in me e nella mia quarantennale esperienza nel mondo della palla a spicchi, da giocatore, allenatore, presidente e ora direttore sportivo.
  • Basket
Altri contenuti a tema
Vittoria importante per la Fas Basket Corato contro Brindisi Vittoria importante per la Fas Basket Corato contro Brindisi FAS BASKET CORATO – DINAMO BRINDISI  78 - 76
Trasferta a Manfredonia per l'Adriatica industriale Virtus Corato Trasferta a Manfredonia per l'Adriatica industriale Virtus Corato La gara si giocherà a Manfredonia sabato 1 febbraio alle ore 18,30
La Fas Basket Corato riceve i Lions Bisceglie al Palalosito La Fas Basket Corato riceve i Lions Bisceglie al Palalosito Una delle sfide più sentite ed appassionanti del panorama cestistico pugliese.
Torna al palalosito l'Adriatica Industriale Virtus contro il Barletta Torna al palalosito l'Adriatica Industriale Virtus contro il Barletta La gara contro Barletta si giocherà eccezionalmente domenica 19 gennaio alle ore 18,30
L'Adriatica Industriale Virtus Corato ricomincia dal Palalosito e dall'Avis Trani L'Adriatica Industriale Virtus Corato ricomincia dal Palalosito e dall'Avis Trani Questa sera 4 gennaio alle ore 20,15 al PalaLosito
Un anno da capolista: il presidente Musto racconta il 2024 magico della Virtus Un anno da capolista: il presidente Musto racconta il 2024 magico della Virtus "Il mio auspicio, per il 2025 e per tutti gli anni a venire, è quello di crescere, ma senza cambiare mai."
L'Adriatica Industriale Virtus Corato batte Ruvo e torna capolista L'Adriatica Industriale Virtus Corato batte Ruvo e torna capolista ADRIATICA INDUSTRIALE NUOVA VIRTUS CORATO – FIORE DI PUGLIA RUVO 89 – 54
Basket: Fabrizio Perez saluta la FAS Corato dopo tre stagioni Basket: Fabrizio Perez saluta la FAS Corato dopo tre stagioni Il cartellino del venezuelano resta di proprietà della squadra coratina
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.