Basket
Basket
Basket

Corato forza 6, Altamura abbattuta 86-69

Sesta vittoria di fila per la squadra di coach Verile

Ennesima prestazione devastante dell'A.S. Basket Corato, che davanti al proprio pubblico centra la sesta vittoria di fila, stravincendo il confronto diretto contro la Libertas Altamura per 86-69. La vittoria le permette di restare in testa alla classifica in coabitazione con Monopoli, che ha vinto in casa contro Monteroni.

Starting five tipo per coach Verile che mette in campo i soliti cinque per la quinta partita di fila: Stella, Morresi, Amendolagine, Cicivè e Bagdonavicius i prescelti dal coach foggiano.
Nessuna sorpresa neanche tra gli ospiti allenati da coach Ambrico, con lo starting five tipo sul parquet del PalaLosito: il duo balcanico Radovic-Vukovic, Monacelli, De Bartolo e Biagini.
Partenza al fulmicotone dei neroverdi con il duo Morresi-Amendolagine (8 pti): al 4′ è 10-4. Biagini prova a ridurre il gap ma Stella e Cicivè firmano la prima mini-fuga (19-8 al 6′). La tripla di Vukovic (18 punti a referto) a 4′ dalla fine è in pratica l'ultimo squillo dei biancorossi, da qui in poi sinfonia neroverde.Guidati da un Morresi in versione deluxe (14 punti nel primo quarto, 26 totali e 7/9 da 3) l'A.S. Basket Corato prende il largo con un parziale monstre di 13-0 e sigilla il primo quarto con due tiri liberi di Cipri. Alla sirena è 32-11.

Nel secondo quarto ci si aspetterebbe un ritorno degli ospiti, ma dopo il mini-parziale altamurano di 0-5 è di nuovo monologo coratino. La squadra gira al massimo, con percentuali di tiro stratosferiche (50% da 3, 60% da 2) e ad una velocità doppia rispetto agli avversari. De Bartolo prova a tenere vive le già esigue speranze di rimonta ospite (40-20 al 16′), ma Morresi, Bagdonavicius, Sgrò, Cicivè, Amendolagine e Stella (20 pti e 4 assist), con un canestro a testa firmano l'esagerato +28 di fine primo tempo. All'intervallo lungo è 51-26.

Inizio del terzo periodo identico al secondo. Primissime battute di marca biancorossa con il tiro da due del solito Vukovic, ma 5 punti consecutivi di Castoro (9 pti e 4 assist) firmano il massimo vantaggio casalingo: +31 al 22′ (59-28). Fase centrale del terzo quarto favorevole agli ospiti, dovuto anche ad una fisiologica diminuzione della pressione dei padroni di casa, con uno 0-9 di parziale (61-40 al 18′). Due lay-up di Cicivè, incontenibile sotto le plance (10 pti e 8 reb) chiudono il terzo quarto sul 68-42.

Quarta frazione di gioco con gli uomini di Verile che tirano il fiato, anche per l'imminente impegno nell'anticipo di sabato contro Taranto e Altamura riesce a ridurre la forbice e rendere meno umiliante la sconfitta. Corato va quasi subito in bonus falli e i biancorossi si presentano alla linea della carità con frequenza e percentuali altissime (89% dalla lunetta). Poco basket e molte interruzioni hanno caratterizzato l'ultima parte di gara, anche a causa della frustrazione ospite per il punteggio negativo. Il tiro libero di Cipri al 37′ è l'ultima gioia neroverde, poi il parziale di 0-10 con 7 tiri liberi e la tripla di Fui fissano il punteggio sull'86-69.

Il fatto che Corato abbia conquistato due punti tra le mura amiche, seppur contro una delle favorite alle primissime posizioni, non suscita di per sé scalpore. Fa notizia piuttosto, il modo in cui questa vittoria sia arrivata. La furia agonistica vista nei primi 20′ è cosa rara, la squadra gioca a memoria, basta uno sguardo per capire le intenzioni del compagno, questo non può che essere il frutto di un durissimo lavoro quotidiano, così come anche affermato da Morresi in una recente intervista.

La vittoria ottenuta contro Altamura, permette agli uomini di coach Verile di restare in testa alla classifica con Monopoli, che ha battuto a fatica tra le mura amiche un redivivo Monteroni.
Sabato 4 Novembre alle 18:00 il Corato sarà impegnato a Taranto, contro la bella incompiuta di questo torneo. Reduci dalla sconfitta di Vieste, arrivata al termine di una grande prestazione, i rossoblu, che hanno raccolto 3 vittorie e 4 sconfitte, vorranno riscattarsi da questo inizio di torneo altalenante, in cui spesso in termine di punti hanno raccolto meno di quanto fatto vedere in campo.
Impegno da prendere con le pinze per i neroverdi dunque, con l'obiettivo di conquistare la settima meraviglia consecutiva e restare in vetta, per dimostrare di non soffrire di vertigini.

TABELLINI:
BASKET CORATO: Morresi 26, Stella 20, Sgrò 2, D'Imperio, Castoro 9, Cipri 4, D'Introno, Cicivè 10, Di Bartolomeo 1, Amendolagine 8, Bagdonavicius 6, Torlontano
LIBERTAS ALTAMURA: Radovic 5, Castellano, Biagini 8, Vukovic 18, Fui 6, Seguenti Monacelli 7, De Bartolo 5, Vignola 6, Loperfido 4, Barozzi 6, De Palo 3

TOP SCORER:
CORATO: Morresi 26, Stella 20
ALTAMURA: Vukovic 18, Monacelli 7
  • Basket
Altri contenuti a tema
Vittoria importante per la Fas Basket Corato contro Brindisi Vittoria importante per la Fas Basket Corato contro Brindisi FAS BASKET CORATO – DINAMO BRINDISI  78 - 76
Trasferta a Manfredonia per l'Adriatica industriale Virtus Corato Trasferta a Manfredonia per l'Adriatica industriale Virtus Corato La gara si giocherà a Manfredonia sabato 1 febbraio alle ore 18,30
La Fas Basket Corato riceve i Lions Bisceglie al Palalosito La Fas Basket Corato riceve i Lions Bisceglie al Palalosito Una delle sfide più sentite ed appassionanti del panorama cestistico pugliese.
Torna al palalosito l'Adriatica Industriale Virtus contro il Barletta Torna al palalosito l'Adriatica Industriale Virtus contro il Barletta La gara contro Barletta si giocherà eccezionalmente domenica 19 gennaio alle ore 18,30
L'Adriatica Industriale Virtus Corato ricomincia dal Palalosito e dall'Avis Trani L'Adriatica Industriale Virtus Corato ricomincia dal Palalosito e dall'Avis Trani Questa sera 4 gennaio alle ore 20,15 al PalaLosito
Un anno da capolista: il presidente Musto racconta il 2024 magico della Virtus Un anno da capolista: il presidente Musto racconta il 2024 magico della Virtus "Il mio auspicio, per il 2025 e per tutti gli anni a venire, è quello di crescere, ma senza cambiare mai."
L'Adriatica Industriale Virtus Corato batte Ruvo e torna capolista L'Adriatica Industriale Virtus Corato batte Ruvo e torna capolista ADRIATICA INDUSTRIALE NUOVA VIRTUS CORATO – FIORE DI PUGLIA RUVO 89 – 54
Basket: Fabrizio Perez saluta la FAS Corato dopo tre stagioni Basket: Fabrizio Perez saluta la FAS Corato dopo tre stagioni Il cartellino del venezuelano resta di proprietà della squadra coratina
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.