ztl
ztl
Attualità

Ztl, nuovi varchi nel territorio coratino

Un mese di "pre-esercizio" senza sanzioni per abituare i cittadini ai cambiamenti

Saranno attivi a partire da domenica 15 maggio i nuovi varchi di zona a traffico limitato nel territorio di Corato. Lo ha definito Giuseppe Loiodice, Comandante della Polizia Locale, attraverso l'ordinanza dirigenziale n° 45, riprendendo quando disposto da una delibera di consiglio comunale (la n° 90 del 28 dicembre scorso).

Secondo quanto previsto, fino al 14 giugno si terrà una fase di "pre-esercizio" nella quale non saranno comminate sanzioni, con l'obiettivo di aiutare i cittadini a prendere consapevolezza del nuovo status. Il sistema di controllo elettronico degli accessi nella ztl entrerà in funzione il 15 giugno con multe per gli importi stabiliti dal Codice della strada. La Polizia Locale ha rimarcato che le telecamere introdotte sono in grado di rilevare anche le targhe di ciclomotori e motocicli.

I varchi di accesso sui corsi cittadini saranno sei: largo Plebiscito angolo via Imbriani; corso Mazzini angolo via Bove; corso Mazzini angolo piazza Cesare Battisti; corso Garibaldi angolo via De Gasperi; via Carmine angolo vico Balbo; via Castel del Monte angolo via Mameli.

Gli orari dei divieti di transito

Nei giorni festivi dalle ore 10 alle ore 13:30 e dalle ore 18 alle ore 22 su corso Garibaldi tratto compreso fra via De Gasperi e via Duomo; largo Plebiscito, corsia centrale, tratto compreso fra via Imbriani e corso Mazzini; corso Mazzini, corsia centrale, tratto compreso fra largo Plebiscito e piazza Cesare Battisti; piazza Cesare Battisti, corsia adiacente il Palazzo di Città; piazza Matteotti e corso Cavour, tratto compreso tra piazza Matteotti e via Duomo.

Nei giorni feriali dalle ore 21 alle ore 23 su: corso Mazzini, corsia centrale, tratto compreso fra via Roma e piazza Cesare Battisti; piazza Cesare Battisti, corsia adiacente il Palazzo di Città; piazza Matteotti e corso Cavour, tratto compreso tra piazza Matteotti e via Duomo.

Sono tenuti al rispetto degli orari della ztl i conducenti dei veicoli che attraversano i tratti di ingresso in "Ztl corsi cittadini" e in particolare via Carmine a partire dall'intersezione con via Filangieri-vico Balbo; via Castel del Monte dall'intersezione di via Federico Quinto-Via Mameli. Di fatto, si tratta di divieti già esistenti. I varchi, infatti, andranno solo a sostituire le transenne posizionate nei punti d'accesso che molto spesso vengono spostate abusivamente.

Domenica 15 maggio entreranno in funzione anche i varchi all'uscita degli ingressi della zona a traffico limitato di via Mercato angolo corso Garibaldi; via Ribatti angolo corso Garibaldi; via Duomo angolo corso Cavour; via San Benedetto angolo piazza V. Emanuele; via Gisotti angolo piazza V. Emanuele. Una misura ritenuta necessaria per scongiurare l'accesso in retromarcia e il parcheggio in ztl nelle fasce orarie di attività (giorni feriali dalle 20 alle 3, festivi dalle 10 alle 3).
Corato, pianta della nuova zona a traffico limitato
  • Comune di Corato
  • ZTL
  • Centro Storico
Altri contenuti a tema
A Corato una mostra dedicata al film "Il Vangelo secondo Matteo" di Pier Paolo Pasolini A Corato una mostra dedicata al film "Il Vangelo secondo Matteo" di Pier Paolo Pasolini Sarà allestita nel chiostro di Palazzo di Città
Corato rende omaggio a Papa Francesco: bandiere a mezz'asta in suo ricordo Corato rende omaggio a Papa Francesco: bandiere a mezz'asta in suo ricordo «Adesso tocca a noi continuare il tuo percorso. Grazie Papa Francesco»
Corato ospita la Carovana e la Tavola della Prevenzione della Susan G. Komen Italia  Corato ospita la Carovana e la Tavola della Prevenzione della Susan G. Komen Italia  Visite ed esami diagnostici gratuiti per la prevenzione dei tumori del seno e ginecologici
Polis scende in campo per cambiare la città Polis scende in campo per cambiare la città Presentazione dell'associazione politica che si prepara alle prossime amministrative
Corato tra i 7 comuni ammessi per la Scuola di formazione sulle Politiche giovanili di Regione Puglia Corato tra i 7 comuni ammessi per la Scuola di formazione sulle Politiche giovanili di Regione Puglia L’iniziativa, che mira a formare e rafforzare le competenze degli amministratori locali sulle politiche giovanili
Istituzione del registro comunale per la cremazione e la dispersione delle ceneri Istituzione del registro comunale per la cremazione e la dispersione delle ceneri L’istituzione del Registro consentirà ai cittadini residenti di esprimere anticipatamente la propria volontà in merito alla cremazione e alla destinazione delle proprie ceneri
Consulta della pari opportunità: presentazione del workbook "Esci dalla storia che ti trattiene, entra nella storia che sei disposta a creare" Consulta della pari opportunità: presentazione del workbook "Esci dalla storia che ti trattiene, entra nella storia che sei disposta a creare" Il 15 marzo alle 17.30, presso il Comus in piazza Sedile
Rilancio del Borgo Antico: il DUC traccia il futuro della Città di Corato Rilancio del Borgo Antico: il DUC traccia il futuro della Città di Corato Con questo incontro si conclude un importante ciclo di eventi dedicati alla valorizzazione e al rilancio del commercio del Borgo Antico di Corato
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.