Comandante Alfa e Massimo Giletti. <span>Foto Stefano Procacci</span>
Comandante Alfa e Massimo Giletti. Foto Stefano Procacci
Cultura

Una Vita per la legalità, Il comandante Alfa per la prima volta a Corato: le interviste ai protagonisti

Un interessante talk condotto da Massimo Giletti, all'interno del Teatro Comunale di Corato

Il Comandante Alfa, tra i membri fondatori del GIS, il Carabiniere più decorato della storia d'Italia, è stato il protagonista del talk tenutosi all'interno del Teatro Comunale di Corato, sold out per l'occasione. In una sentita intervista, condotta in maniera egregia dal giornalista Massimo Giletti, il comandante ha ripercorso attraverso una serie di racconti ed aneddoti, la sua "vita spericolata", non facendo mancare momenti di riflessione, sorrisi e commozione.

Una vita nell'ombra, passata per la maggior parte del tempo con il mefisto calato sul volto. Una vita di stenti, sacrifici, continui pericoli al servizio della comunità. Ma comunque una vita piena, la migliore possibile, così come affermato dallo stesso protagonista.

Nascere a Castelvetrano negli anni 50 segna per il Comandante Alfa una sorta di solco, in quanto concittadino del boss Don Ciccio Messina Denaro (padre del famigerato Matteo). Le sue amicizie con i figli dei boss, inevitabili per il contesto in cui egli viveva, l'episodio scatenante del suo cane preso a bastonate da questi "amici" così codardi, l'hanno spinto a fare la valigia di cartone e intraprendere la carriera da Carabiniere.

Nella sua sequela di racconti, fatti di tanti successi e qualche caduta, sono emersi l'orgoglio e la passione di un uomo comune, proveniente da una famiglia umile, divenuto un punto di riferimento per una nazione intera. La nascita dei GIS, con la prima operazione nel carcere della vicina Trani, le operazioni di recupero degli ostaggi nei durissimi anni di piombo, fino al congedo, una vita sulle montagne russe, che ha colpito la folta platea.

Dopo gli anni di onorato servizio poi, il Comandante Alfa non si è fermato. Ancora oggi infatti è promotore di legalità, divulgando nelle scuole e non solo, il concetto di legalità stessa attraverso il suo intenso vissuto.

Sul finire della conferenza poi, anche spazio per la commozione. Parlando di sua moglie, in questo momento molto malata, il Comandante si è lasciato andare a lacrime di commozione che hanno mostrato anche la sua natura umana, sottolineando una volta di più che dietro al mefisto del GIS, c'è un uomo più o meno comune.

La meravigliosa serata, organizzata dal ragionier Aldo Strippoli dell'associazione culturale "Liberi per la Legalità", è stata allietata anche dalle sinfonie della banda dei Carabinieri "La Benemerita".

In allegato all'articolo le interviste al Comandante Alfa e agli altri protagonisti della serata.
  • Teatro
  • teatro comunale
Altri contenuti a tema
Teatro: Napoli conquista Corato con "Vasame - L’amore Rivoluzionario" Teatro: Napoli conquista Corato con "Vasame - L’amore Rivoluzionario" Grande successo per il primo evento del cartellone della stagione teatrale 2025
Oggi si inaugura la nuova stagione teatrale 2024/2025 “La Grammatica delle Abitudini” Oggi si inaugura la nuova stagione teatrale 2024/2025 “La Grammatica delle Abitudini” Alle 20.30 in scena “VASAME - L'amore è rivoluzionario” con Marisa Laurito e Enzo Gragnaniello
"Le Voci di Dentro": i ragazzi del "Tannoia" portano in scena la pièce di Eduardo De Filippo "Le Voci di Dentro": i ragazzi del "Tannoia" portano in scena la pièce di Eduardo De Filippo Lo spettacolo è stato il culmine di un progetto teatrale finanziato dal PNRR coordinato dal M°Francesco Martinelli
Stasera al Teatro Comunale di Corato in scena gli studenti dell'ITET Tannoia Stasera al Teatro Comunale di Corato in scena gli studenti dell'ITET Tannoia Come conclusione del laboratorio teatrale l'interpretazione di "Le voci di dentro" di Eduardo De Filippo
Sipario! Svelato il calendario 2025 della Pro Loco Corato dedicato ai 150 anni del Teatro Sipario! Svelato il calendario 2025 della Pro Loco Corato dedicato ai 150 anni del Teatro Il calendario è stato stampato in tiratura limitata di 200 pezzi numerati
Buon Compleanno, Teatro Comunale! Ieri le celebrazioni dei 150 anni dall'inaugurazione Buon Compleanno, Teatro Comunale! Ieri le celebrazioni dei 150 anni dall'inaugurazione Una giornata ricca di momenti da ricordare: il clou lo svelamento di una targa commemorativa nel foyer
Viaggio nel tempo con Franco Vangi: alla scoperta della storia del Teatro di Corato Viaggio nel tempo con Franco Vangi: alla scoperta della storia del Teatro di Corato L'incontro tenutosi ieri dà il via alle celebrazioni per il 150mo anniversario del Teatro Comunale
Nuova stagione del teatro comunale di Corato, il 25 novembre la presentazione Nuova stagione del teatro comunale di Corato, il 25 novembre la presentazione La conferenza stampa in occasione dei 150 anni del teatro
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.