Una serata fuori dagli schemi a Corato conOra Amati di Roberto Emanuelli
Una serata fuori dagli schemi a Corato conOra Amati di Roberto Emanuelli
Cultura

Una serata fuori dagli schemi a Corato con "Ora Amati" di Roberto Emanuelli

L'autore ha proposto ai presenti di condividere su un foglio bianco pensieri su una relazione significativa

Nella serata del 06 giugno 2024, la città diCorato ha ospitato il luogo di un evento letterario non convenzionale e coinvolgente. Alle 20:00 ha avuto luogo la presentazione del libro "Ora Amati" dello scrittore romano Roberto Emanuelli, che si è svolta nella libreria Sonicart. A rendere fuori dal comune questa presentazione è stata l'interattività e la profondità dei temi trattati.

Contrariamente alla tradizionale sequenza di presentazione, l'autore, non accompagnato da interlocutori, ha instaurato un dialogo diretto con il pubblico. Attraendoli in un clima sereno e colloquiale, ha proposto loro di condividere su un foglio bianco pensieri ed emozioni circa una relazione significativa che ha segnato la loro vita. La risposta del pubblico è stata sorprendente, tante le riflessioni scaturite sul tempo, sulla felicità e sulla condivisione.
Una serata fuori dagli schemi a Corato conOra Amati di Roberto EmanuelliUna serata fuori dagli schemi a Corato conOra Amati di Roberto EmanuelliUna serata fuori dagli schemi a Corato conOra Amati di Roberto EmanuelliUna serata fuori dagli schemi a Corato conOra Amati di Roberto Emanuelli


Durante la presentazione, Emanuelli ha esposto i temi trattati nel suo romanzo. "Ora Amati" parla di un amore tossico e del senso di vuoto e impassibilità che spesso segue la fine di una relazione difficile e struggente. Il libro esplora un vasto spettro di sentimenti ed emozioni, con pochi colpi di scena, concentrando l'attenzione sulla profondità dell'esperienza umana e sulle reazioni emotive ad essa legate. L'autore spiega che la narrazione dal punto di vista femminile è stata costruita appositamente per rendere le donne un manifesto di resilienza per tutte le volte che si sono trovate ad affrontare relazioni velenose.

"Ora Amati", pubblicato il 16 aprile 2024, si distingue come un romanzo che va oltre le convenzioni, offrendo una narrazione intrisa di sentimenti autentici e profonde riflessioni sulle relazioni umane. Al termine della presentazione, è seguito il firmacopie con l'autore e ciascun partecipante ha lasciato la libreria portando a casa una delicata riflessione: per poter amare qualcuno bisogna prima imparare ad amare sé stessi.
  • cultura
Altri contenuti a tema
Oggi Marcello Veneziani presenta “Senza eredi” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Oggi Marcello Veneziani presenta “Senza eredi” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento alle 19 per l'ultimo incontro del mese di dicembre
Chiara Tagliaferri e “Morgana” stasera alle Vecchie Segherie Mastrototaro Chiara Tagliaferri e “Morgana” stasera alle Vecchie Segherie Mastrototaro La serata sarà moderata da Ilenia Caito. Appuntamento alle 19:00
Vecchie Segherie Mastrototaro, stasera Rosella Postorino in collegamento Vecchie Segherie Mastrototaro, stasera Rosella Postorino in collegamento L'autrice presenta il suo ultimo romanzo "Nei nervi e nel cuore"
Oggi Claudio Bisio super ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Oggi Claudio Bisio super ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro L’attore presenterà il suo primo romanzo “Il talento degli scomparsi”
Da Claudio Bisio a Rosella Postorino: dicembre con grandi ospiti alle Vecchie Segherie Mastrototaro Da Claudio Bisio a Rosella Postorino: dicembre con grandi ospiti alle Vecchie Segherie Mastrototaro Un ricco programma di appuntamenti che spaziano tra sociale, narrativa e poesia
Laura Imai Messina è l’ospite speciale di novembre alle Vecchie Segherie Mastrototaro Laura Imai Messina è l’ospite speciale di novembre alle Vecchie Segherie Mastrototaro Domani l’autrice presenterà “Tutti gli indirizzi perduti”
Politica e cultura: due appuntamenti a cura del PSI Corato Politica e cultura: due appuntamenti a cura del PSI Corato Gli incontri in programma il 22 e il 25 novembre
Treccani racchiude le parole del gusto nei boccacci di Mastrototaro Food Treccani racchiude le parole del gusto nei boccacci di Mastrototaro Food La linea “Nutritevi di valori” rappresenta la bellezza e la varietà del territorio
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.