Parco Comunale
Parco Comunale
Attualità

Una buvette mobile per alimenti e bevande nel parco comunale

Aperto l'avviso pubblico, c'è tempo fino al 9 dicembre per partecipare

È on line, sul sito del Comune di Corato, l'avviso pubblico per l'allestimento - nel Parco comunale di via Sant'Elia - di una buvette mobile attrezzata per l'attività di commercio su area pubblica mediante somministrazione di alimenti e bevande nonchè per la promozione di iniziative rivolte anche ai giovani.

Il Parco comunale costituisce uno spazio verde, utilizzato dai diversi target di utenza, che assolve alla funzione ricreativa, salutistica, culturale e ambientale, con il conseguente miglioramento delle condizioni di vita dei cittadini.

È intenzione dell'amministrazione comunale valorizzare il Parco comunale ed incrementarne la frequentazione attraverso un punto di ristoro che permetta, anche, l'organizzazione di eventi ed iniziative rivolte ai giovani. L'area, denominata "Esedra", avrà una dimensione massima di 50 mq e consentirà il posizionamento del mezzo e la collocazione di tavoli, sedie, fioriere ed elementi di arredo.

L'attività di commercio su area pubblica mediante somministrazione di alimenti e bevande dovrà avvenire tramite un mezzo del tipo "Ape Car" o similare con design gradevole ed innovativo, appositamente adattato, in regola con quanto previsto dal codice della strada e dalla normativa igienico sanitaria.
La concessione dell'area avrà durata fino al 31 dicembre 2023, termine di efficacia delle concessioni per l'attività di commercio su aree pubbliche.

L'aggiudicazione avverrà con la selezione del progetto più articolato, da parte di apposita commissione valutatrice nominata dal dirigente, che coinvolga, oltre i giovani dai 15 ai 29 anni, un target di cittadini di diversa età.

I soggetti interessati dovranno far pervenire un plico tramite consegna diretta negli orari di apertura dell'ufficio (a mano, a mezzo corriere, agenzia di recapito autorizzata etc.) presso il Comune di Corato – Ufficio Protocollo, Piazza Marconi 2 – 70033 Corato (Bari) entro e non oltre le ore 13 del giorno 9 dicembre 2022.

Ulteriori informazioni e il modulo per effettuare la domanda, sono disponibili sul sito del Comune di Corato (link).

«Con questo Avviso pubblico vogliamo centrare tre obiettivi: rendere più dinamica la realtà imprenditoriale locale, abitare stabilmente un luogo pubblico che necessita di presidio e di cura, agevolare le relazioni e la socialità dei giovani attraverso il Forum loro dedicato» hanno commentato l'assessore alle attività produttive Concetta Bucci e l'assessore alle politiche giovanili Luisa Addario. «È stato un lavoro sinergico e molto stimolante che ha portato due assessorati che potrebbero apparire distanti ma che invece non lo sono a lavorare insieme. È la dimostrazione che il lavoro di squadra funziona e porta frutto. Ovviamente nulla sarebbe stato possibile se non ci fosse stata la collaborazione piena e puntuale con il dirigente Giuseppe Sciscioli e il suo intero ufficio».
  • Comune di Corato
  • Parco comunale
Altri contenuti a tema
Corato rende omaggio a Papa Francesco: bandiere a mezz'asta e ricordo del suo messaggio di pace Corato rende omaggio a Papa Francesco: bandiere a mezz'asta e ricordo del suo messaggio di pace "Adesso tocca a noi continuare il tuo percorso. Grazie Papa Francesco"
Corato ospita la Carovana e la Tavola della Prevenzione della Susan G. Komen Italia  Corato ospita la Carovana e la Tavola della Prevenzione della Susan G. Komen Italia  Visite ed esami diagnostici gratuiti per la prevenzione dei tumori del seno e ginecologici
Polis scende in campo per cambiare la città Polis scende in campo per cambiare la città Presentazione dell'associazione politica che si prepara alle prossime amministrative
Corato tra i 7 comuni ammessi per la Scuola di formazione sulle Politiche giovanili di Regione Puglia Corato tra i 7 comuni ammessi per la Scuola di formazione sulle Politiche giovanili di Regione Puglia L’iniziativa, che mira a formare e rafforzare le competenze degli amministratori locali sulle politiche giovanili
Istituzione del registro comunale per la cremazione e la dispersione delle ceneri Istituzione del registro comunale per la cremazione e la dispersione delle ceneri L’istituzione del Registro consentirà ai cittadini residenti di esprimere anticipatamente la propria volontà in merito alla cremazione e alla destinazione delle proprie ceneri
Consulta della pari opportunità: presentazione del workbook "Esci dalla storia che ti trattiene, entra nella storia che sei disposta a creare" Consulta della pari opportunità: presentazione del workbook "Esci dalla storia che ti trattiene, entra nella storia che sei disposta a creare" Il 15 marzo alle 17.30, presso il Comus in piazza Sedile
Rilancio del Borgo Antico: il DUC traccia il futuro della Città di Corato Rilancio del Borgo Antico: il DUC traccia il futuro della Città di Corato Con questo incontro si conclude un importante ciclo di eventi dedicati alla valorizzazione e al rilancio del commercio del Borgo Antico di Corato
Corato tra i primi cinque comuni a ottenere il finanziamento regionale per i distretti del commercio Corato tra i primi cinque comuni a ottenere il finanziamento regionale per i distretti del commercio In totale, negli ultimi mesi il Comune di Corato ha quindi ottenuto 92.500 euro di finanziamenti regionali
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.