Agricoltura
Agricoltura
Territorio

Un convegno sui contributi del Pnrr per l'agricoltura nel barese

Fra gli ospiti l'assessore regionale Pentassuglia

Si intitola "I contributi del Pnrr per agricoltura e agroindustria" il convegno organizzato da Confagricoltura Bari-Bat, che si terrà ad Andria nell'hotel Ottagono a partire dalle ore 17. L'appuntamento, dal tema molto interessante per le due province, è in programma venerdì 27 maggio.

Ad aprire l'evento ci sarà il presidente di Confagricoltura Puglia Luca Lazzaro. A seguire previsti gli interventi su:
  • contratti di filiera, di Gianni Porcelli (vicedirettore Confagricoltura Bari-Bat);
  • ammodernamento frantoi a cura di Gianluca Nardone, direttore dipartimento agricoltura Regione Puglia;
  • parco Agrisolare e sviluppo biometano con Donato Rotundo, direttore dell'Area sviluppo sostenibile e innovazione di Confagricoltura, e Roberta Papili, responsabile ufficio ed energia di Confagricoltura.
Le conclusioni saranno affidate al presidente di Confagricoltura Bari-Bat Michele Lacenere e a Donato Pentassuglia, assessore regionale alle risorse agroalimentari.
  • Agricoltura
  • Confagricoltura
  • PNRR
Altri contenuti a tema
Evolio Expo 2025: Confagricoltura Bari-Bat esprime soddisfazione per il successo dell'evento e rilancia le sfide del settore olivicolo Evolio Expo 2025: Confagricoltura Bari-Bat esprime soddisfazione per il successo dell'evento e rilancia le sfide del settore olivicolo In occasione dell’evento, si e' anche sollevata l’attenzione sulle sfide legate alla diffusione del batterio Xylella fastidiosa ormai prossimo alla città di Bari e che minaccia gli uliveti delle province di Bari e BAT
Corato e il PNRR: un’opportunità per attuare la visione strategica della città Corato e il PNRR: un’opportunità per attuare la visione strategica della città I cantieri attualmente in corso a Corato e la presentazione di un nuovo strumento, CREA, per condividere le informazioni con la cittadinanza
Ancora un finanziamento PNRR per Corato: la città avrà un terzo asilo nido Ancora un finanziamento PNRR per Corato: la città avrà un terzo asilo nido La struttura prevede ben 72 posti
Politica Agricola Comunitaria, questo pomeriggio un convegno a Corato Politica Agricola Comunitaria, questo pomeriggio un convegno a Corato Si parlerà di ricerca e innovazione in agricoltura, tutela del made in Italy, ricambio generazionale, bio agricoltura
Pappagallini verdi: carini ma voraci. Danni alle coltivazioni anche a Corato Pappagallini verdi: carini ma voraci. Danni alle coltivazioni anche a Corato Presi di mira soprattutto mandorli e fichi. L’allarme di CIA Levante: “La Regione Puglia adotti e dia il via a un vasto piano di contenimento”
Peronospora, riconosciuto stato di calamità anche a Corato Peronospora, riconosciuto stato di calamità anche a Corato Secondo il report di Coldiretti Puglia, nel 2023 è stato perso 1/3 delle produzioni
La Puglia si mobilita per l'agricoltura: malcontento anche a Corato La Puglia si mobilita per l'agricoltura: malcontento anche a Corato L'evento si è svolto martedì presso la casa parrocchiale di San Giuseppe
La Rivolta degli Agricoltori in Europa: focus a Corato La Rivolta degli Agricoltori in Europa: focus a Corato Convegno il prossimo 6 febbraio ore 18:30 presso Casa Parrocchiale San Giuseppe, in via Carlo del Prete
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.