albero Tannoia studenti docenti ok
albero Tannoia studenti docenti ok
Attualità

Tutti gli alberi del Tannoia: quando l’ecologia rima con l’inclusione

Due laboratori per gli studenti dell'ITSET

Quanti alberi per Natale? La domanda all'ITSET "Tannoia" di Corato quest'anno suona diversamente: "quali" alberi per il Natale?La risposta l'hanno data loro, i veri protagonisti della "Buona scuola": gli studenti diversabili e non che, insieme, hanno voluto abbellire la scuola in occasione delle imminenti festività natalizie.

Illuminandoli con la luce degli alberi di Natale il Dipartimento dei docenti di sostegno ha portato a conclusione due progetti che hanno avuto inizio a novembre: "Riciclo carta e plastica" e "Natale 2016". I due laboratori da subito hanno coinvolto l'intera comunità scolastica del "Tannoia" guidato dal dirigente scolastico prof.ssa Nunzia Trantini.

Alessandro, Angela, Anhuar, Daniele, Felice, Gabriella, Michael, i ragazzi che creduto che l'impegno e l'intreccio delle loro mani e delle loro menti in questi due progetti avrebbero potuto creare qualcosa, dal niente o dal poco di materiale di cui disponevano.Ma anche dal molto del loro desiderio di realizzare e di esprimere la propria creatività, divertendosi ed esercitandosi a rispettare l'ambiente e tutto ciò che ci circonda. E' nata così, grazie ai docenti di sostegno Giuseppe Barbone, l'anima della iniziativa, Arianna Caputi, Irene De Biase, Stefania Falco, Rosa Piarulli, Riccardo Zagaria, e le educatrici Ezia Gattulli e Marianna Quercia, l'idea di collaborare alla costruzione di qualcosa che fosse speciale: un albero di Natale, una scuola che fosse addobbata a festa, ma che rappresentasse tutti gli alunni della scuola, italiani e stranieri, disabili e non, cristiani e musulmani, tutti uniti, tutti insieme per uno stesso fine, l'albero dei ragazzi.

E' partita così una gara, senza vinti né vincitori, a chi raccoglieva più materiale da reimpiegare nel loro progetto: bottiglie, cassette di legno, giornali, cartoni e chi non riusciva a portare nulla di utile al progetto, ha messo a disposizione le proprie capacità progettuali, manuali o anche solo il suo entusiasmo, linfa vitale di un gruppo, di una squadra unita e vincente.

Ha visto così la luce L'albero di natale internazionale, completamente di plastica e materiale riciclato, che campeggia all'ingresso dell'Istituto, nel quale anche i colori usati non sono stati scelti a caso: il verde, segno della speranza che i giovani nutrono nel futuro, il rosso segno della Santità dell'evento che stiamo attendendo, e l'azzurro, colore del cielo e simbolo della voglia di volare in alto e di pensare in grande di questi ragazzi.
E infine, L'albero della Intercultura, dell'Accoglienza, della Inclusione, che i giovani costruttori hanno assemblato in Aula Magna: un albero composto da cassette di legno che ospitano tante Natività diverse, provenienti da varie parti del mondo. Natività pensate e realizzate diversamente ma non separate, come potrebbe sembrare a prima vista: a uno sguardo attento si mostrano invece coesistenti, legate strettamente tra loro a formare un corpo unico, un albero a diversi rami dove tutto si tiene, e dove ogni elemento abbellisce l'altro, l'uno ha bisogno dell'altro: l'albero della Vita.
albero legno okalbero Natale Tannoia ok
  • Natale
Altri contenuti a tema
La "Tombolata Scostumata" al Polo Museale di Trani La "Tombolata Scostumata" al Polo Museale di Trani Tradizione in veste satirica promossa dalla Fondazione S.E.C.A. con Renato Ciardo e Giuliano Ciliberti
Riflessione sul Natale Riflessione sul Natale Il pensiero di Don Giuseppe Lobascio
Auguri di un Natale dolce e sereno dal Viva Network! Auguri di un Natale dolce e sereno dal Viva Network! Cogliamo il tempo lento degli affetti in famiglia, riscoprendo le tradizioni delle nostre origini
La tradizione lontana della vigilia di Natale in piazza Di Vagno La tradizione lontana della vigilia di Natale in piazza Di Vagno La mattina della piazza vive nei ricordi dei coratini e dei commercianti
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
“Se Frisce Quaratine”: la magia delle tipicità fritte tra gusto e tradizione “Se Frisce Quaratine”: la magia delle tipicità fritte tra gusto e tradizione L'evento in programma nelle giornate di sabato e domenica
CHRISTMAS PARTY un momento d’incontro e di festa per famiglie CHRISTMAS PARTY un momento d’incontro e di festa per famiglie Promosso dal Centro Servizi per le Famiglie dell’Ambito Territoriale Sociale
Cene della Solidarietà, X edizione: a Corato il Natale di Maiora tra impegno solidale e sostegno al territorio Cene della Solidarietà, X edizione: a Corato il Natale di Maiora tra impegno solidale e sostegno al territorio Serata durante la quale saranno offerti oltre 4000 pasti caldi in 14 comuni
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.