Sociale e solidarietà (repertorio)
Sociale e solidarietà (repertorio)
Attualità

Terzo settore, un protocollo d'intesa tra Csv San Nicola e Comune di Corato

Sarà sottoscritto in sala consiliare venerdì 8 luglio

Promozione del volontariato, orientamento e formazione degli operatori, consulenze per gli enti del terzo settore, ricerca e documentazione. Sono solo alcuni dei servizi che il Centro di Servizio al Volontariato San Nicola mette a disposizione di tutti coloro che – operando nel territorio di Corato – si prodigano quotidianamente a favore del volontariato e del benessere del prossimo.

Ed è per questa ragione che, venerdì 8 luglio, alle ore 18:15, il CSV San Nicola e il Comune di Corato si uniranno nell'incontro dal titolo "Opportunità da non perdere per il terzo settore", in programma nella Sala consiliare del Comune in piazza Marconi ,12.

Durante l'incontro, in cui sarà siglato il protocollo d'intesa che sancirà la nuova collaborazione, saranno presentati a cittadini e a operatori del terzo settore tutti i servizi offerti gratuitamente dal Csv e su cui gli operatori potranno da oggi in poi fare affidamento.

«La firma del protocollo d'intesa con il Comune di Corato è un ulteriore tassello verso l'armonizzazione delle possibilità offerte agli enti che ricadono nel territorio di nostra competenza» ha dichiarato Rosa Franco, presidente del CSV San Nicola. «In un momento di grande stanchezza e di ristrette possibilità come quello che stiamo vivendo, è fondamentale per tutti gli attori che operano nell'ambito del terzo settore essere a conoscenza dei servizi offerti gratuitamente dai Csv. Dalle nostre consulenze, aperte a tutti, fino alla messa a disposizione di progettisti qualificati per la partecipazione a bandi o avvisi. Senza dimenticare l'importanza della comunicazione, con la nostra squadra di esperti disponibili ad accompagnare le associazioni in una più efficace diffusione di tutte le attività svolte. Il mondo del volontariato, che per tanti anni si è retto sulle spalle di tutti coloro che silenziosamente e faticosamente si sono dati da fare per gli altri, sta vivendo ora una nuova fase: mettere le associazioni nella possibilità di fare rete e renderle sempre più specializzate e performanti è la missione del Csv, che da sempre si impegna per la crescita delle singole associazioni nell'ottica del bene comune».

Il sindaco Corrado De Benedittis e l'assessore alla Città Solidale Felice Addario hanno aggiunto: «Sin dal nostro insediamento stiamo lavorando per allestire ogni opportunità utile alla crescita delle organizzazioni di terzo settore. L'alleanza con il Csv rappresenta un tassello importante di questo percorso, soprattutto perché stiamo già lavorando su progetti concreti di rafforzamento del volontariato in città». Sulla stessa lunghezza d'onda Giulio D'Imperio, consigliere delegato al terzo settore: «L'accordo con il Csv, per il quale ho insistito sin dall'insediamento di questa amministrazione, rappresenta una seria opportunità per tutte le organizzazioni di volontariato coratine, che mi auguro sappiano cogliere nel modo migliore». Previsti anche gli interventi di Alessandro Cobianchi, direttore Centro di servizio al volontariato San Nicola – OdV e di Leonardo Diaferia, presidente Consulta del volontariato di Corato.
  • Comune di Corato
  • CSV San Nicola
  • Terzo Settore
Altri contenuti a tema
Corato ospita la Carovana e la Tavola della Prevenzione della Susan G. Komen Italia  Corato ospita la Carovana e la Tavola della Prevenzione della Susan G. Komen Italia  Visite ed esami diagnostici gratuiti per la prevenzione dei tumori del seno e ginecologici
Polis scende in campo per cambiare la città Polis scende in campo per cambiare la città Presentazione dell'associazione politica che si prepara alle prossime amministrative
Corato tra i 7 comuni ammessi per la Scuola di formazione sulle Politiche giovanili di Regione Puglia Corato tra i 7 comuni ammessi per la Scuola di formazione sulle Politiche giovanili di Regione Puglia L’iniziativa, che mira a formare e rafforzare le competenze degli amministratori locali sulle politiche giovanili
Istituzione del registro comunale per la cremazione e la dispersione delle ceneri Istituzione del registro comunale per la cremazione e la dispersione delle ceneri L’istituzione del Registro consentirà ai cittadini residenti di esprimere anticipatamente la propria volontà in merito alla cremazione e alla destinazione delle proprie ceneri
Consulta della pari opportunità: presentazione del workbook "Esci dalla storia che ti trattiene, entra nella storia che sei disposta a creare" Consulta della pari opportunità: presentazione del workbook "Esci dalla storia che ti trattiene, entra nella storia che sei disposta a creare" Il 15 marzo alle 17.30, presso il Comus in piazza Sedile
Rilancio del Borgo Antico: il DUC traccia il futuro della Città di Corato Rilancio del Borgo Antico: il DUC traccia il futuro della Città di Corato Con questo incontro si conclude un importante ciclo di eventi dedicati alla valorizzazione e al rilancio del commercio del Borgo Antico di Corato
Corato tra i primi cinque comuni a ottenere il finanziamento regionale per i distretti del commercio Corato tra i primi cinque comuni a ottenere il finanziamento regionale per i distretti del commercio In totale, negli ultimi mesi il Comune di Corato ha quindi ottenuto 92.500 euro di finanziamenti regionali
Comune di Corato: ottenuto finanziamento PNRR per la digitalizzazione dello Stato Civile Comune di Corato: ottenuto finanziamento PNRR per la digitalizzazione dello Stato Civile Nei prossimi mesi, il Comune procederà alla chiusura dei registri cartacei e all’attivazione del nuovo sistema
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.