Teatro Comunale Corato
Teatro Comunale Corato
Comunicazioni

Teatro Comunale, pubblicato l'avviso per la richiesta di utilizzo

I moduli e le condizioni per avanzare istanza

Si informano i soggetti interessati che, a partire dalla data odierna, è stato pubblicato sul sito del Comune di Corato l'avviso pubblico per la richiesta di utilizzo del Teatro Comunale avvalendosi esclusivamente del modulo allegato scaricabile al link: http://www.comune.corato.ba.it/index.php?entity=news&idNews=1007294

Il Teatro sarà fruibile fino al 20 giugno, compatibilmente con le giornate non impegnate dalla stagione teatrale 2022 e con le giornate impegnate direttamente dall'Amministrazione Comunale per proprie iniziative.

Le domande, così come disposto dal Regolamento Comunale, devono pervenire almeno sessanta giorni prima dello svolgimento dell'iniziativa, all'indirizzo del Dirigente del V Settore, consegnandole direttamente all'Ufficio Protocollo o inviandole via pec all'indirizzo: protocollo@pec.comune.corato.ba.it

Le domande pervenute, salva deroga per eventuali esigenze eccezionali valutate di straordinaria priorità da parte dell'Amministrazione Comunale, nei limiti delle disponibilità economiche del Comune per fronteggiare i costi di gestione della struttura che il Comune è tenuto a corrispondere nei confronti del Consorzio T.P.P. , saranno prese in carico secondo l'ordine di arrivo.

Sarà concessa, in favore dei richiedenti, l'utilizzo del Teatro Comunale per le iniziative previste dall'art.2 del vigente Regolamento Comunale, limitatamente agli eventi di beneficenza o ad ingresso gratuito o quelle a cura delle scuole del Comune di Corato (per 1 sola giornata), l'esenzione dal solo pagamento dei costi di gestione del Teatro (oltre che dalla tariffa nei casi previsti) descritti nella Convenzione del 20/12/2021 (art. 1 c.2 punti da 1 a 9) con il T.P.P., la cui spesa è a carico del Comune nei confronti del Consorzio T.P.P. medesimo, restando comunque a carico degli organizzatori i soli costi per: servizio video/audio/luci/strumenti musicali, le apparecchiature, i costi SIAE, ENPALS;

In caso di richiesta di utilizzo del Teatro per più di una giornata (oltre al tempo necessario per le attività di pre-montaggio e/o smontaggio) o in caso di spettacolo non in beneficenza ovvero, ancora, in caso di spettacolo a pagamento, il richiedente si accollerà, oltre al pagamento della tariffa di cui alla deliberazione di Giunta Comunale n. 69 del 15/06/2015, anche il pagamento dei costi di gestione ex art.5 c.4 del Regolamento comunale per l'uso del Teatro relativi alle seguenti voci".

Non sono a carico dell'Amministrazione i costi giornalieri per eventuali attività (di soggetti esterni) non aperte al pubblico e per servizi di botteghino nei giorni diversi da quelli dello spettacolo, costi come stabiliti dalla citata Convenzione fra Comune e TTP.

E' possibile consultare le tariffe al link: http://www.comune.corato.ba.it/index.php?entity=content&idContent=382

Il regolamento di utilizzo del Teatro Comunale di Corato è disponibile al link:
http://80.21.126.20/content/content_381.pdf
  • Teatro
Altri contenuti a tema
Torna a Corato il festival "Il Giullare" con lo spettacolo "Io-La Rinascita" Torna a Corato il festival "Il Giullare" con lo spettacolo "Io-La Rinascita" Lo spettacolo è rivolto agli studenti dell“Oriani-Tandoi”
Il povero Piero spettacolo teatrale organizzato dal gruppo teatrale Arca Il povero Piero spettacolo teatrale organizzato dal gruppo teatrale Arca Commedia brillante in occasione della giornata del dialetto e delle lingue locali
Teatro: Napoli conquista Corato con "Vasame - L’amore Rivoluzionario" Teatro: Napoli conquista Corato con "Vasame - L’amore Rivoluzionario" Grande successo per il primo evento del cartellone della stagione teatrale 2025
Oggi si inaugura la nuova stagione teatrale 2024/2025 “La Grammatica delle Abitudini” Oggi si inaugura la nuova stagione teatrale 2024/2025 “La Grammatica delle Abitudini” Alle 20.30 in scena “VASAME - L'amore è rivoluzionario” con Marisa Laurito e Enzo Gragnaniello
"Le Voci di Dentro": i ragazzi del "Tannoia" portano in scena la pièce di Eduardo De Filippo "Le Voci di Dentro": i ragazzi del "Tannoia" portano in scena la pièce di Eduardo De Filippo Lo spettacolo è stato il culmine di un progetto teatrale finanziato dal PNRR coordinato dal M°Francesco Martinelli
Stasera al Teatro Comunale di Corato in scena gli studenti dell'ITET Tannoia Stasera al Teatro Comunale di Corato in scena gli studenti dell'ITET Tannoia Come conclusione del laboratorio teatrale l'interpretazione di "Le voci di dentro" di Eduardo De Filippo
Sipario! Svelato il calendario 2025 della Pro Loco Corato dedicato ai 150 anni del Teatro Sipario! Svelato il calendario 2025 della Pro Loco Corato dedicato ai 150 anni del Teatro Il calendario è stato stampato in tiratura limitata di 200 pezzi numerati
Buon Compleanno, Teatro Comunale! Ieri le celebrazioni dei 150 anni dall'inaugurazione Buon Compleanno, Teatro Comunale! Ieri le celebrazioni dei 150 anni dall'inaugurazione Una giornata ricca di momenti da ricordare: il clou lo svelamento di una targa commemorativa nel foyer
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.