Olio Extravergine Taiwan
Olio Extravergine Taiwan
Economia

Taiwan apre le porte all’olio extravergine d’oliva italiano

Le tre unioni italiane di produttori Olivicoli CNO, UNAPOL e UNASCO hanno presentato il prodotto in numerosi incontri del progetto TAICHI

Continua a riscuotere consensi l'olio extravergine d'oliva italiano nei mercati orientali.

Nei giorni scorsi, infatti, le tre unioni italiane di produttori olivicoli CNO, UNAPOL e UNASCO, che insieme rappresentano oltre 300.000 produttori ed il 60% della produzione nazionale, unite e compatte, attraverso il progetto TAICHI, hanno presentato a Taiwan l'eccellenza simbolo della dieta mediterranea.
I Presidenti Gennaro Sicolo (CNO), Tommaso Loiodice (UNAPOL) e Gino Canino (UNASCO) hanno raccontato in conferenza stampa tutto il processo che porta alla nascita dell'olio extravergine d'oliva, dal campo alla tavola.

Opinion leader, buyer, operatori della grande distribuzione e cittadini, invece, hanno potuto testare l'olio extravergine d'oliva in diverse pietanze locali e internazionali, e hanno potuto partecipare a corsi di degustazione organizzati per l'occasione.

Сon il Progetto "TAICHI", uno dei più importanti programmi di promozione finanziati dall'Unione Europea, i tre Consorzi hanno finalmente la possibilità di far sentire la voce dei produttori e diffondere la cultura dell'olio extra vergine d'oliva in Paesi dove il consumo è ancora ridotto, ma può crescere significativamente se accompagnato da una efficace comunicazione in grado di trasmettere i valori e le valenze di cui questo eccezionale alimento è portatore.

"L'olio extravergine d'oliva è un pilastro insostituibile di una corretta dieta, che caratterizza innumerevoli pietanze dei menù nelle tavole delle famiglie e degli esercizi di ristorazione europei - ha sottolineato Gennaro Sicolo nel suo intervento in conferenza stampa -. L'olio extravergine d'oliva non è solamente buono per il gusto, ma racchiude proprietà che lo rendono unico nel panorama dei cibi mondiali".

"Taichi è un progetto ambizioso, che ha come obiettivo generale quello di sensibilizzare la popolazione di Taiwan al consumo di olio extra vergine di oliva, partendo dai meriti e dalle caratteristiche nutrizionali e organolettiche dello stesso, con l'intento di integrare nell'alimentazione di questo paese questo prodotto e di sostituire i grassi usati abitualmente", ha evidenziato Sicolo.
"Portiamo sui mercati asiatici un prodotto di qualità, tracciato, sicuro, buono per la salute - ha rimarcato Gino Canino -. È una grande occasione di crescita per il nostro settore".
"Il mondo della produzione è pronto a portare sui mercati questa eccellenza, simbolo del Made in Italy, che racchiude il meglio della nostra storia", ha concluso Tommaso Loiodice.
  • Olio extravergine di oliva
Altri contenuti a tema
Una pianta di coratina a Olio Capitale il punto di riferimento di produttori di olio extravergine di oliva Una pianta di coratina a Olio Capitale il punto di riferimento di produttori di olio extravergine di oliva Comune di Corato e Terre di Coratina presenti all'evento con uno stand
La Puglia olivicola si mobilita con piattaforma anti xylella La Puglia olivicola si mobilita con piattaforma anti xylella A Bari, nell’ambito di EVOLIO
Corato protagonista a EVOLIO Expo: eccellenza e tradizione dell’olio EVO alla Fiera del Levante Corato protagonista a EVOLIO Expo: eccellenza e tradizione dell’olio EVO alla Fiera del Levante L’evento rappresenta un’occasione imperdibile per far conoscere e valorizzare la produzione locale di olio extravergine di oliva
Il Comune di Corato invita i produttori locali alla 17ª edizione di Olio Capitale Il Comune di Corato invita i produttori locali alla 17ª edizione di Olio Capitale Un’opportunità per le piccole e medie imprese
Torna “Trieste Olio Capitale 2025” Torna “Trieste Olio Capitale 2025” La kermesse è esclusivamente incentrata sull'olio EVO e i prodotti da esso derivati
L'olio da cultivar "Coratina" aiuta a prevenire l'Alzheimer L'olio da cultivar "Coratina" aiuta a prevenire l'Alzheimer La scoperta della rivista scientifica Journal of Alzheimer’s Disease: "Se assunto quotidianamente migliora la connettività funzionale del cervello"
Premio Biol 2024: vince la coratina pugliese di un frantoio modugnese Premio Biol 2024: vince la coratina pugliese di un frantoio modugnese La ventinovesima edizione ha visto in gara 483 oli biologici provenienti da tutto il mondo
Dal brand “Corato Cultivar Bellezza” a nuove azioni per valorizzare la Coratina Dal brand “Corato Cultivar Bellezza” a nuove azioni per valorizzare la Coratina I recenti annunci durante la conferenza in Regione alla presenza dell’assessore Pentassuglia
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.