Comune
Comune
Politica

Sviluppo economico: incentivi economici per le imprese del centro storico

Con l'attuazione del DUC è uno strumento per rilanciare l'economia cittadina

"Un importante traguardo tagliato dal nostro Comune per il quale abbiamo avviato un denso programma partecipativo con la cittadinanza e gli operatori commerciali ed una serrata attività amministrativa partita nel 2015, culminato con una specifica delibera del Consiglio Comunale dello scorso novembre che ha individuato l'area del DUC e degli interventi da attuare in quella all'interno dell'Extramurale (ivi compreso il centro storico), che contiene il maggior numero di esercizi commerciali presenti in Città e sicuramente superiore al minimo richiesto per legge di 200. In sostanza uno strumento, il DUC, per realizzare un grande Centro Commerciale diffuso nel Centro Urbano, per evitare lo spopolamento commerciale delle Città e in più per renderle accoglienti, sicure e piu vivibili per la qualità della vita dei cittadini e visitatori".

Così il sindaco Massimo Mazzilli commenta la sigla del protocollo d'intesa tra il comune e l'assessorato alle attività produttive della Regione per l'attuazione del Distretto urbano del commercio.

Il protocollo, della cui sigla abbiamo parlato nei giorni scorsi, consentirà al Comune di Corato di adottare uno strumento ideato dalla Regione per rendere efficiente e competitivo dal punto di vista economico, sociale, occupazionale e di sviluppo il sistema commerciale e turistico di un territorio, attraverso una forte integrazione fra le politiche dei diversi soggetti, pubblici e privati, a vario titolo interessati.

La sua finalità è quella di coordinare le iniziative del Comune, delle associazioni di categoria del commercio e di singoli operatori per la valorizzazione del commercio in una zona del territorio, incentivando la qualificazione delle attività economiche esistenti o il loro addensamento anche attraverso l'utilizzo della fiscalità locale, la monetizzazione o ridefinizione dei requisiti urbanistici, facilitando, anche attraverso apposite disposizioni urbanistiche o regolamentari, l'utilizzazione commerciale dei locali degli edifici esistenti, anche dal punto di vista dei requisiti igienico-edilizi.

"Si tratta di un importante traguardo tagliato dal nostro Comune- commenta il Sindaco Massimo Mazzilli-, per il quale abbiamo avviato un denso programma partecipativo con la cittadinanza e gli operatori commerciali ed una serrata attività amministrativa partita nel 2015, culminato con una specifica delibera del Consiglio Comunale dello scorso novembre che ha individuato l'area del DUC e degli interventi da attuare in quella all'interno dell'Extramurale (ivi compreso il centro storico), che contiene il maggior numero di esercizi commerciali presenti in Città e sicuramente superiore al minimo richiesto per legge di 200. In sostanza uno strumento, il DUC, per realizzare un grande Centro Commerciale diffuso nel Centro Urbano, per evitare lo spopolamento commerciale delle Città e in più per renderle accoglienti, sicure e piu vivibili per la qualità della vita dei cittadini e visitatori".

Nella stessa ottica si inquadra la recente deliberazione adottata di recente dalla Giunta Comunale per l'erogazione degli incentivi economici in favore delle imprese che inizino, trasferiscano o amplino la loro attività nel centro storico cittadino, per cui subito dopo l'approvazione del Bilancio comunale sarà indetto apposito bando.
"Saranno assicurati contributi per il triennio 2017-2019 per il versamento di tributi locali (Tari, Tosap e ICP) in favore di artigiani che producono prodotti alimentari tradizionali e tipici, di commercianti del settore alimentare, di attività di promozione e vendita dei prodotti tipici locali come olio e vino, di strutture ricettive, di botteghe artigianali manufatturiere con produzione e vendita di legno, ceramica, metalli, oro, pietre dure,ricamo, tombolo, vimini, ulivo- prosegue il Sindaco- Con il DUC, dunque, l'Amministrazione Comunale sta concretamente investendo per il rilancio delle attività economiche sul territorio.
Ringrazio per il proficuo lavoro svolto sia per il DUC sia che per gli incentivi l'Assessore alle Attività Produttive Francesco Scaringella e il personale del Settore Urbanistica e SUAP, che costantemente si adoperano per attuare il programma di mandato dell'Amministrazione Comunale, che vede tra i punti fondamentali le iniziative a vantaggio dei nostri operatori economici."
  • Comune di Corato
  • Economia
Altri contenuti a tema
Pasolini e il suo "vangelo": quel sole ferocemente antico Pasolini e il suo "vangelo": quel sole ferocemente antico A Corato una mostra fotografica ripercorre la genesi del capolavoro cinematografico di Pier Paolo Pasolini, attraverso gli scatti di Domenico Notarangelo e Angelo Novi
Corato rende omaggio a Papa Francesco: bandiere a mezz'asta in suo ricordo Corato rende omaggio a Papa Francesco: bandiere a mezz'asta in suo ricordo «Adesso tocca a noi continuare il tuo percorso. Grazie Papa Francesco»
Corato ospita la Carovana e la Tavola della Prevenzione della Susan G. Komen Italia  Corato ospita la Carovana e la Tavola della Prevenzione della Susan G. Komen Italia  Visite ed esami diagnostici gratuiti per la prevenzione dei tumori del seno e ginecologici
Polis scende in campo per cambiare la città Polis scende in campo per cambiare la città Presentazione dell'associazione politica che si prepara alle prossime amministrative
Corato tra i 7 comuni ammessi per la Scuola di formazione sulle Politiche giovanili di Regione Puglia Corato tra i 7 comuni ammessi per la Scuola di formazione sulle Politiche giovanili di Regione Puglia L’iniziativa, che mira a formare e rafforzare le competenze degli amministratori locali sulle politiche giovanili
Istituzione del registro comunale per la cremazione e la dispersione delle ceneri Istituzione del registro comunale per la cremazione e la dispersione delle ceneri L’istituzione del Registro consentirà ai cittadini residenti di esprimere anticipatamente la propria volontà in merito alla cremazione e alla destinazione delle proprie ceneri
Consulta della pari opportunità: presentazione del workbook "Esci dalla storia che ti trattiene, entra nella storia che sei disposta a creare" Consulta della pari opportunità: presentazione del workbook "Esci dalla storia che ti trattiene, entra nella storia che sei disposta a creare" Il 15 marzo alle 17.30, presso il Comus in piazza Sedile
Rilancio del Borgo Antico: il DUC traccia il futuro della Città di Corato Rilancio del Borgo Antico: il DUC traccia il futuro della Città di Corato Con questo incontro si conclude un importante ciclo di eventi dedicati alla valorizzazione e al rilancio del commercio del Borgo Antico di Corato
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.