Cronaca

Strappati alla morte dodici cuccioli di cane

Erano rimasti intrappolati in una cisterna

Sarebbero certamente morti di fame e di sete, ma il caso ha voluto che i loro guaiti fossero sentiti da alcune persone che hanno immediatamente allertato i Vigili del Fuoco e gli agenti della Polizia locale che li hanno letteralmente strappati dalla morte.

È la storia a lieto fine di una dozzina di cuccioli di cane, rimasti intrappolati in una cisterna, fortunatamente a secco, che si trova in un podere in contrada Capricciosa, nei pressi della Corato - Trani.

Da un paio di giorni, alcune persone avevano notato la mamma dei cuccioli che vagava nei pressi di quella cisterna. Avevano così scelto di portarle del cibo. Ed è proprio mentre consegnavano il cibo che i guaiti li hanno messi in guardia.

I cuccioli si erano rifugiati in una insenatura, scivolando però in una cisterna della profondità di circa sette metri.

Sul posto sono giunti i vigili del fuoco del distaccamento di Corato. Armati di scale, i pompieri sono scesi da un cunicolo all'interno della cisterna e sono riusciti a recuperare ben otto cuccioli, appartenenti a due cucciolate diverse.

Gli altri quattro sono rimasti accucciati vicino la bocca della cisterna.

Sul posto è intervenuto anche un veterinario della ASL per somministrare le prime cure ai piccoli cani che sembrano tutti essere in buona salute. I cuccioli, di circa un mese, sono infatti capaci di nutrirsi da soli e non presentano ferite o particolari problemi di salute.

I cagnolini sono stati prelevati dal luogo e condotti presso il canile, dove saranno visitati ed accuditi nell'attesa che qualcuno possa adottarli.
  • Vigili del Fuoco
  • Polizia Locale
Altri contenuti a tema
Nuove moto per i vigili urbani  Nuove moto per i vigili urbani  Consentiranno spostamenti più agevoli al servizio dei cittadini
L'auto prende fuoco, una Guardia Campestre ferma l'incendio: mamma e figlio in auto soccorsi a Corato L'auto prende fuoco, una Guardia Campestre ferma l'incendio: mamma e figlio in auto soccorsi a Corato Provvidenziale l'intervento della pattuglia con il suo estintore. Messa in sicurezza completata dai Vigili del Fuoco
Polizia Locale un anno di attività sul territorio Polizia Locale un anno di attività sul territorio Durante la celebrazione di San Sebastiano la relazione del comandante Bucci
La Polizia Locale celebra San Sebastiano La Polizia Locale celebra San Sebastiano Il 20 Gennaio alle 18 la Santa Messa nella Chiesa di San Gerardo
Tensione dopo la cerimonia per Picaku. Ispettore minacciato Tensione dopo la cerimonia per Picaku. Ispettore minacciato L'episodio è avvenuto giovedì. Il presunto aggressore, un 20enne, è stato identificato e sarà denunciato
Nova Siri: due vigili del fuoco muoiono nel tentativo di salvare una famiglia Nova Siri: due vigili del fuoco muoiono nel tentativo di salvare una famiglia Avevano lavorato per anni a Corato prima di prendere servizio nella cittadina lucana
Dà in escandescenza durante i controlli della polizia locale Dà in escandescenza durante i controlli della polizia locale Condotto in caserma, finisce agli arresti domiciliari un giovane ambulante residente a Corato
In pensione la prima vigilessa di Corato In pensione la prima vigilessa di Corato Teresa Testino ha sempre rivestito il suo ruolo con grande autorevolezza e professionalità
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.