Gaetano Fuzio
Gaetano Fuzio
Politica

«Situazione insostenibile e incresciosa in via Imbriani»

Esposto del consigliere comunale Gaetano Fuzio

Il consigliere comunale Gaetano Fuzio, eletto nelle liste dell'Udc, ha presentato un esposto relativo alla situazione di via Matteo Renato Imbriani e di alcune strade limitrofe, definita senza mezzi termini «incresciosa e ormai insostenibile».

Fuzio, che ha fatto sue le rimostranze di residentie commercianti dell'area, ha rimarcato come via Imbriani, una delle arterie più importanti di Corato, negli ultimi tempi sia divenuta «teatro di numerosi eventi poco piacevoli, osceni e molto pericolosi. Il ventaglio è davvero molto ampio: risse frequenti, atti esibizionistici da parte di individui - noti alle forze dell'ordine - che offendono il comune sentimento di pudore». L'esponente della massima assise cittadina si è riferito, nell'esposto trasmesso al Sindaco, alla Polizia Locale, ai Carabinieri ed alla Polizia di Stato, anche al caso della persona fatta oggetto, nella giornata di mercoledì, di un trattamento sanitario obbligatorio (link all'articolo).

«La situazione è resa ancora più insopportabile dallo spaccio di sostenze illegali e dal forte consumo di alcol: comportamenti facilitati dal fatto che le vie sono poco trafficate e dalla quasi totale assenza di illuminazione nelle ore serali e notturne. Quelle strade sono diventate poco sicure, a scapito di chi vi abita, di chi ha la propria attività commerciale o di chi, semplicemente, decide di passeggiare, soprattutto per gli anziani e i bambini che, intimoriti, preferiscono restare in casa anziché imbattersi in certi soggetti» ha aggiunto Fuzio.

I residenti di via Matteo Renato Imbriani hanno perciò rivolto, per il tramite del consigliere comunale, una richiesta di intervento «nel minor tempo possibile, prima che si verifichino episodi irreparabili. Il nostro sollecito è anche un appello alle forze dell'ordine di modo che i controlli siano più assidui e si adottino i doverosi provvedimenti».
  • Comune di Corato
  • Degrado
  • Atti vandalici
  • via Imbriani
  • Gaetano Fuzio
Altri contenuti a tema
Corato ospita la Carovana e la Tavola della Prevenzione della Susan G. Komen Italia  Corato ospita la Carovana e la Tavola della Prevenzione della Susan G. Komen Italia  Visite ed esami diagnostici gratuiti per la prevenzione dei tumori del seno e ginecologici
Polis scende in campo per cambiare la città Polis scende in campo per cambiare la città Presentazione dell'associazione politica che si prepara alle prossime amministrative
Corato tra i 7 comuni ammessi per la Scuola di formazione sulle Politiche giovanili di Regione Puglia Corato tra i 7 comuni ammessi per la Scuola di formazione sulle Politiche giovanili di Regione Puglia L’iniziativa, che mira a formare e rafforzare le competenze degli amministratori locali sulle politiche giovanili
Istituzione del registro comunale per la cremazione e la dispersione delle ceneri Istituzione del registro comunale per la cremazione e la dispersione delle ceneri L’istituzione del Registro consentirà ai cittadini residenti di esprimere anticipatamente la propria volontà in merito alla cremazione e alla destinazione delle proprie ceneri
Consulta della pari opportunità: presentazione del workbook "Esci dalla storia che ti trattiene, entra nella storia che sei disposta a creare" Consulta della pari opportunità: presentazione del workbook "Esci dalla storia che ti trattiene, entra nella storia che sei disposta a creare" Il 15 marzo alle 17.30, presso il Comus in piazza Sedile
Rilancio del Borgo Antico: il DUC traccia il futuro della Città di Corato Rilancio del Borgo Antico: il DUC traccia il futuro della Città di Corato Con questo incontro si conclude un importante ciclo di eventi dedicati alla valorizzazione e al rilancio del commercio del Borgo Antico di Corato
Corato tra i primi cinque comuni a ottenere il finanziamento regionale per i distretti del commercio Corato tra i primi cinque comuni a ottenere il finanziamento regionale per i distretti del commercio In totale, negli ultimi mesi il Comune di Corato ha quindi ottenuto 92.500 euro di finanziamenti regionali
Comune di Corato: ottenuto finanziamento PNRR per la digitalizzazione dello Stato Civile Comune di Corato: ottenuto finanziamento PNRR per la digitalizzazione dello Stato Civile Nei prossimi mesi, il Comune procederà alla chiusura dei registri cartacei e all’attivazione del nuovo sistema
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.