Scuola Materna
Scuola Materna
Politica

Riorganizzazione scolastica, Mazzilli: «Non ci saranno disagi per nessuno»

Ecco dove saranno trasferite le classi di Madonna Pellegrina e San Gerardo

Grazie all'intesa fra i Dirigenti Scolastici degli Istituti Comprensivi e l'Amministrazione Comunale finalizzata a ridefinire la distribuzione della popolazione scolastica in relazione al numero delle iscrizioni e alla disponibilità dei plessi, tenuto conto della necessità di preservare l'autonomia dei rispettivi Istituti Comprensivi e Circolo Didattico si è addivenuti alla nuova articolazione della rete scolastica cittadina.

In virtù dell'accordo, l'Amministrazione Comunale dismetterà il plesso "Madonna Pellegrina" e quello ospitato nel complesso Parrocchiale "San Gerardo", disdettando i relativi contratti di locazione con conseguente valorizzazione del patrimonio scolastico pubblico e risparmio di risorse finanziarie sul bilancio comunale, redistribuendo nel seguente modo le rispettive sezioni di scuola materna attualmente allocate:
- le sette sezioni della "Madonna Pellegrina" saranno trasferite presso l'istituto scolastico di Viale Arno, in quanto ci sono ambienti sufficienti ad ospitarle;
- le cinque sezioni attualmente ubicate presso il complesso parrocchiale di "San Gerardo" saranno trasferite presso l'Edificio Scolastico "Fornelli", con conseguente trasferimento delle sezioni di scuola primaria presso la scuola secondaria di primo grado "Giovanni XXIII".

Le classi di scuola primaria del "Fornelli" che verranno ospitate dalla "Giovanni XXIII" occuperanno le aule disponibili nella stessa grazie a degli interventi di adattamento della struttura già concordati con gli Uffici Comunali. Resta inteso che gli alunni della "Giovanni XXIII" continueranno ad occupare le proprie aule per il prossimo anno scolastico e finchè non saranno conclusi i lavori di costruzione della nuova sede.

"La nuova pianificazione della rete scolastica concordata tra Amministrazione Comunale e Dirigenti Scolastici- commenta il Sindaco Massimo Mazzilli- che lascia invariata l'attuale articolazione in quattro Istituti Comprensivi e un Circolo Didattico, senza cioè che venga cambiata la compenza amministrativa sui plessi che saranno riallocati, è ispirata all'esigenza di una maggiore e più omogenea razionalizzazione della distribuzione delle sezioni di scuola dell'infanzia e primaria, del risparmio di cospicue risorse finanziarie ad oggi sostenute dal Comune per i contratti di locazione di immobili privati, nonchè per la proficua valorizzazione del patrimonio edilizio scolastico di proprietà comunale.
Allo stesso tempo, non saranno arrecati disagi nè ai nostri bambini e alle loro famiglie, nè al personale docente e non docente interessato. Ringrazio, infine-, conclude il Sindaco- i Dirigenti Scolastici, gli Assessori alla Pubblica Istruzione e ai Lavori Pubblici, il Presidente della Commissione Pubblica Istruzione e gli Uffici Comunali per il lavoro sin qui svolto.
  • scuola
Altri contenuti a tema
Anno scolastico '25/'26, a Corato tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Corato tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
II Caffè letterario all'Istituto Comprensivo "Tattoli-De Gasperi II Caffè letterario all'Istituto Comprensivo "Tattoli-De Gasperi Un viaggio tra le pagine e i pensieri alla scoperta delle voci femminili
Giovedì 12 dicembre l'open day del Liceo Oriani di Corato Giovedì 12 dicembre l'open day del Liceo Oriani di Corato Appuntamento per presentare l'offerta formativa agli studenti del terzo anno delle medie e ai loro genitori
Settimana dell’inclusione e della cultura paralimpica: manifestazione annuale dell’I.C. “Tattoli - De Gasperi” di Corato Settimana dell’inclusione e della cultura paralimpica: manifestazione annuale dell’I.C. “Tattoli - De Gasperi” di Corato Nell'istituto tante iniziative di sensibilizzazione e consapevolezza delle diverse specificità
Incontro di educazione finanziaria degli studenti delle Istituzioni scolastiche di Corato Incontro di educazione finanziaria degli studenti delle Istituzioni scolastiche di Corato L'appuntamento per gli studenti coratini è per il 9 dicembre
Al Tandoi di Corato il nuovo laboratorio polifunzionale BluLab Al Tandoi di Corato il nuovo laboratorio polifunzionale BluLab Per gli studenti un ambiente di decompressione: l'iniziativa e la premiazione del concorso letterario sulla scrittura inclusiva"
Il liceo artistico di Corato sensibilizza alla “Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne” Il liceo artistico di Corato sensibilizza alla “Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne” Cartelloni, letture e riflessioni per una società migliore
L'istituto "Stupor Mundi" di Corato ha aderito a "Io leggo perchè" L'istituto "Stupor Mundi" di Corato ha aderito a "Io leggo perchè" Gli studenti hanno incoraggiato la cittadinanza a donare per la biblioteca scolastica
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.