Calici nel Borgo Antico a Bisceglie
Calici nel Borgo Antico a Bisceglie
Vita di Città

Rilancio del Borgo Antico: il DUC traccia il futuro della Città di Corato

Con questo incontro si conclude un importante ciclo di eventi dedicati alla valorizzazione e al rilancio del commercio del Borgo Antico di Corato

Nella giornata di Mercoledì presso la Sala Verde del Comune di Corato, si è tenuto il terzo incontro promosso dal Distretto Urbano del Commercio del Comune di Corato, dedicato ai residenti e alle attività commerciali della città. L'evento ha rappresentato un'importante occasione di confronto sulle misure agevolative a sostegno del commercio, con particolare attenzione alle opportunità offerte dalle deroghe urbanistiche previste dal PIRU, strumenti fondamentali per il rilancio del nostro borgo.
L'incontro è stato aperto da Concetta Bucci, Assessore allo Sviluppo Economico, che ha presentato una visione globale del processo di sviluppo che ha portato alla definizione delle deroghe, evidenziando come siano state fondamentali le consultazioni con i cittadini attraverso i sondaggi pubblicati sulle pagine social del DUC, nonché le necessità espresse dai commercianti che operano all'interno del borgo. Antonella Varesano, Assessore alla Qualità Urbana e Urbanistica, ha poi approfondito le deroghe del PIRU, che hanno l'obiettivo di semplificare i processi di riqualificazione e modernizzazione degli spazi commerciali nel borgo antico.
Gennaro Sciscioli, Assessore al Bilancio, ha offerto una panoramica sulle agevolazioni deliberate con atto d'indirizzo che prevedono:
La riduzione TARI sino ad euro 300 - dal 2025 al 2028
Esonero a decorrere dalla data di avvio attività del pagamento del canone unico patrimoniale per l'occupazione del suolo pubblico – dal 2026 al 2028
Esonero dal versamento del contributo di costruzione per il cambiamento di destinazione d'uso di immobili dal 2025 al 2028
Riduzione al 50% dell'imposta municipale propria (IMU) - dal 2026 al 2028
Queste agevolazioni sono destinate a favorire l'avvio di attività commerciali nei seguenti settori:
Artigianato - attività rientranti nel comparto delle lavorazioni artistiche, tipiche e tradizionali dell'artigianato
pugliese
Servizi alla persona
Esercizi di vicinato, escluso il commercio al dettaglio mediante distributori automatici per ragioni di tutela del decoro urbano
Strutture ricettive
Attività di vendita di prodotti agricoli da parte di imprese agricole
Studi professionali
Successivamente, Francesca Calace, del Politecnico di Bari, ha presentato le strategie di rigenerazione urbana per rendere il centro storico più attrattivo per residenti e visitatori. Luigi Menduni, Social Media Manager del DUC, ha sottolineato l'importanza di sfruttare i social media per aumentare la visibilità delle attività commerciali e promuovere il territorio.
In conclusione, Pippo Sciscioli, Dirigente Affari Generali, ha approfondito le misure di semplificazione burocratica pensate per facilitare l'avvio di nuove attività, mentre Domenico Grosso, Manager del DUC, ha concluso l'incontro enfatizzando il ruolo centrale del Distretto Urbano del Commercio nel territorio. Ha inoltre sottolineato l'importanza di collaborare con altre realtà locali per sviluppare progetti condivisi, finalizzati al rilancio dell'economia e alla crescita sostenibile della comunità.
L'evento ha visto una partecipazione attiva da parte di residenti, commercianti e associazioni di categoria, che hanno apprezzato l'opportunità di confrontarsi direttamente con le istituzioni e di contribuire con idee e proposte per il futuro della nostra Città.
Con questo incontro si conclude un importante ciclo di eventi dedicati alla valorizzazione e al rilancio del commercio del Borgo Antico di Corato. L'impegno del DUC e dell'amministrazione comunale proseguirà, con l'obiettivo di portare avanti il processo di rigenerazione del centro storico.
  • Comune di Corato
Altri contenuti a tema
Corato ospita la Carovana e la Tavola della Prevenzione della Susan G. Komen Italia  Corato ospita la Carovana e la Tavola della Prevenzione della Susan G. Komen Italia  Visite ed esami diagnostici gratuiti per la prevenzione dei tumori del seno e ginecologici
Polis scende in campo per cambiare la città Polis scende in campo per cambiare la città Presentazione dell'associazione politica che si prepara alle prossime amministrative
Corato tra i 7 comuni ammessi per la Scuola di formazione sulle Politiche giovanili di Regione Puglia Corato tra i 7 comuni ammessi per la Scuola di formazione sulle Politiche giovanili di Regione Puglia L’iniziativa, che mira a formare e rafforzare le competenze degli amministratori locali sulle politiche giovanili
Istituzione del registro comunale per la cremazione e la dispersione delle ceneri Istituzione del registro comunale per la cremazione e la dispersione delle ceneri L’istituzione del Registro consentirà ai cittadini residenti di esprimere anticipatamente la propria volontà in merito alla cremazione e alla destinazione delle proprie ceneri
Consulta della pari opportunità: presentazione del workbook "Esci dalla storia che ti trattiene, entra nella storia che sei disposta a creare" Consulta della pari opportunità: presentazione del workbook "Esci dalla storia che ti trattiene, entra nella storia che sei disposta a creare" Il 15 marzo alle 17.30, presso il Comus in piazza Sedile
Corato tra i primi cinque comuni a ottenere il finanziamento regionale per i distretti del commercio Corato tra i primi cinque comuni a ottenere il finanziamento regionale per i distretti del commercio In totale, negli ultimi mesi il Comune di Corato ha quindi ottenuto 92.500 euro di finanziamenti regionali
Comune di Corato: ottenuto finanziamento PNRR per la digitalizzazione dello Stato Civile Comune di Corato: ottenuto finanziamento PNRR per la digitalizzazione dello Stato Civile Nei prossimi mesi, il Comune procederà alla chiusura dei registri cartacei e all’attivazione del nuovo sistema
Presentazione della piattaforma digitale per individuare facilmente gli immobili sfitti Presentazione della piattaforma digitale per individuare facilmente gli immobili sfitti A supporto dello sviluppo delle attività nel Borgo Antico, il Comune ha previsto diverse misure agevolative
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.