Comune di Corato
Comune di Corato
Comunicazioni

Pubblicato l'Avviso Pubblico per l'istituzione del "Garante dei diritti delle Persone con Disabilità”

Gli idonei potranno inoltrare la richiesta entro e non oltre il 10 febbraio 2023

Nel Consiglio Comunale del 27 dicembre scorso, è stato approvato il regolamento per l' istituzione del "Garante dei diritti delle Persone con Disabilità", una figura professionale che avrà il ruolo di promuovere l'esercizio dei diritti e delle opportunità di partecipazione alla vita civile e la fruizione dei servizi comunali delle persone disabili.

In data 30 dicembre, dunque, sul sito istituzionale del Comune di Corato, è stato diramato l'Avviso Pubblico per acquisire proposte di candidatura per la designazione da parte del Sindaco del "Garante dei diritti delle persone con disabilità" del Comune di Corato.

Possono presentare la propria candidatura i soggetti che auto certifichino il possesso dei seguenti requisiti:

a) Cittadinanza italiana o di uno stato membro dell'Unione europea;

b) Possieda idoneo curriculum nella materia oggetto delle funzioni del Garante, dal quale si desuma chiara competenza nell'ambito dei diritti dei disabili e delle attività sociali;

c) Dia ampia garanzia di indipendenza;

d) Di non aver carichi pendenti o riportato condanne passate in giudicato, indipendentemente dal tipo di reato contestato.

L'incarico ha durata triennale ed è rinnovabile per una sola volta. Scaduto il termine, il Garante rimane in carica per l'ordinaria amministrazione in attesa della nomina del successore. Il Garante non può essere rimosso dall'incarico salvo insindacabile decisione del Sindaco, sulla base di eventuali segnalazioni che dovessero pervenire, per gravi e comprovati motivi di ordine morale o per violazioni di legge o per accertata inefficienza.

Il Garante avrà sede presso i Servizi Sociali del Comune di Corato.

La domanda di partecipazione della candidatura, corredata del curriculum vita, dovrà pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del 10/02/2023, a mezzo posta certificata al seguente indirizzo: protocollo@pec.comune.corato.ba.it indicando il seguente oggetto: "CANDIDATURA GARANTE DEI DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILITÀ DEL COMUNE DI CORATO".

L'Avviso Pubblico e il modulo per la presentazione delle domande sono disponibili sul sito del Comune di Corato, al link https://bit.ly/GaranteDisabilitaCorato

«Al pari della Consulta comunale, il Garante sarà uno strumento istituzionale utile al territorio e alle famiglie per promuovere i diritti delle persone con disabilità. Quando si parla di disabilità, le cose da dire e da fare sono tantissime. Per questo motivo il nostro obiettivo è quello di moltiplicare i luoghi, le organizzazioni, gli strumenti e le figure impegnate sul tema. Per il lavoro svolto, un ringraziamento va agli Uffici, al Dirigente Sciscioli e al Consiglio Comunale, in particolar modo ai consiglieri delle commissioni Affari Istituzionali e Coesione Sociale». Così ha dichiarato l'Assessore alle Politiche Sociali, Felice Addario.
  • Comune di Corato
  • Comunicazioni
Altri contenuti a tema
Corato ospita la Carovana e la Tavola della Prevenzione della Susan G. Komen Italia  Corato ospita la Carovana e la Tavola della Prevenzione della Susan G. Komen Italia  Visite ed esami diagnostici gratuiti per la prevenzione dei tumori del seno e ginecologici
Polis scende in campo per cambiare la città Polis scende in campo per cambiare la città Presentazione dell'associazione politica che si prepara alle prossime amministrative
Corato tra i 7 comuni ammessi per la Scuola di formazione sulle Politiche giovanili di Regione Puglia Corato tra i 7 comuni ammessi per la Scuola di formazione sulle Politiche giovanili di Regione Puglia L’iniziativa, che mira a formare e rafforzare le competenze degli amministratori locali sulle politiche giovanili
Istituzione del registro comunale per la cremazione e la dispersione delle ceneri Istituzione del registro comunale per la cremazione e la dispersione delle ceneri L’istituzione del Registro consentirà ai cittadini residenti di esprimere anticipatamente la propria volontà in merito alla cremazione e alla destinazione delle proprie ceneri
Consulta della pari opportunità: presentazione del workbook "Esci dalla storia che ti trattiene, entra nella storia che sei disposta a creare" Consulta della pari opportunità: presentazione del workbook "Esci dalla storia che ti trattiene, entra nella storia che sei disposta a creare" Il 15 marzo alle 17.30, presso il Comus in piazza Sedile
Rilancio del Borgo Antico: il DUC traccia il futuro della Città di Corato Rilancio del Borgo Antico: il DUC traccia il futuro della Città di Corato Con questo incontro si conclude un importante ciclo di eventi dedicati alla valorizzazione e al rilancio del commercio del Borgo Antico di Corato
Corato tra i primi cinque comuni a ottenere il finanziamento regionale per i distretti del commercio Corato tra i primi cinque comuni a ottenere il finanziamento regionale per i distretti del commercio In totale, negli ultimi mesi il Comune di Corato ha quindi ottenuto 92.500 euro di finanziamenti regionali
Comune di Corato: ottenuto finanziamento PNRR per la digitalizzazione dello Stato Civile Comune di Corato: ottenuto finanziamento PNRR per la digitalizzazione dello Stato Civile Nei prossimi mesi, il Comune procederà alla chiusura dei registri cartacei e all’attivazione del nuovo sistema
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.