Famiglia
Famiglia
Comunicazioni

Progetto PIPPI, giovedì primo incontro a Terlizzi

Nel progetto coinvolte anche le città di Corato e Ruvo

Dopo la riunione inaugurale che ne ha mostrato il programma, le intenzioni e la delicatezza del Progetto P.I.P.P.I. avvenuto nella serata di giovedì 11 gennaio 2024 presso Palazzo Caputi (Ruvo di Puglia), si svolgerà giovedì 18 gennaio a Terlizzi alle ore 18:00, presso il Centro Famiglie - Viale dei Garofani snc, il primo incontro programmatico del percorso per il mutuo sostegno alle famiglie, promosso dall'Ambito Territoriale insieme al Centro Servizi Famiglie - Corato, Ruvo, Terlizzi.

A tal proposito rammentiamo che il prossimo appuntamento avrà luogo venerdì 19 gennaio alle 17:30 a Corato, presso il Centro Famiglie (via Talente, 2). In precedenza nella giornata di martedì 16 gennaio, si era svolto a Ruvo di Puglia, il primissimo incontro presso Palazzo Caputi, alle ore 18:00.

Il progetto P.I.P.P.I. si rivolge a famiglie con figli di età compresa tra gli 0 e gli 11 anni; le attività realizzate all'interno di P.I.P.P.I. saranno gratuite e divise in cicli di incontri periodici che coinvolgeranno genitori e bambini residenti nei comuni di Terlizzi, Corato, Ruvo di Puglia all'interno del Piano Sociale di Zona. Le attività laboratoriali ricreative e di confronto sui temi della genitorialità saranno guidate dalla psicologa e dall'educatrice del Centro Servizi per le Famiglie.

L'intervento psicologico proposto come sostegno alla genitorialità e vista anche la rapidissima trasformazione del tempo in cui viviamo, offre la possibilità di discutere e riflettere sulle modalità e problematiche psicologiche legate alla crescita dei figli e al ruolo dei genitori. Il rapporto genitori-figli è un legame stretto che come tutte le relazioni è soggetta a continue evoluzioni in termini di ruoli, di qualità delle esperienze condivise, di equilibri che si spostano nel tempo. Un genitore non è un supereroe, ma una persona con i propri bisogni e la propria storia.

Per chi volesse prendere parte agli incontri previsti, ci sono ancora alcuni posti a disposizione. La partecipazione è completamente gratuita.
  • Comune di Corato
Altri contenuti a tema
Corato ospita la Carovana e la Tavola della Prevenzione della Susan G. Komen Italia  Corato ospita la Carovana e la Tavola della Prevenzione della Susan G. Komen Italia  Visite ed esami diagnostici gratuiti per la prevenzione dei tumori del seno e ginecologici
Polis scende in campo per cambiare la città Polis scende in campo per cambiare la città Presentazione dell'associazione politica che si prepara alle prossime amministrative
Corato tra i 7 comuni ammessi per la Scuola di formazione sulle Politiche giovanili di Regione Puglia Corato tra i 7 comuni ammessi per la Scuola di formazione sulle Politiche giovanili di Regione Puglia L’iniziativa, che mira a formare e rafforzare le competenze degli amministratori locali sulle politiche giovanili
Istituzione del registro comunale per la cremazione e la dispersione delle ceneri Istituzione del registro comunale per la cremazione e la dispersione delle ceneri L’istituzione del Registro consentirà ai cittadini residenti di esprimere anticipatamente la propria volontà in merito alla cremazione e alla destinazione delle proprie ceneri
Consulta della pari opportunità: presentazione del workbook "Esci dalla storia che ti trattiene, entra nella storia che sei disposta a creare" Consulta della pari opportunità: presentazione del workbook "Esci dalla storia che ti trattiene, entra nella storia che sei disposta a creare" Il 15 marzo alle 17.30, presso il Comus in piazza Sedile
Rilancio del Borgo Antico: il DUC traccia il futuro della Città di Corato Rilancio del Borgo Antico: il DUC traccia il futuro della Città di Corato Con questo incontro si conclude un importante ciclo di eventi dedicati alla valorizzazione e al rilancio del commercio del Borgo Antico di Corato
Corato tra i primi cinque comuni a ottenere il finanziamento regionale per i distretti del commercio Corato tra i primi cinque comuni a ottenere il finanziamento regionale per i distretti del commercio In totale, negli ultimi mesi il Comune di Corato ha quindi ottenuto 92.500 euro di finanziamenti regionali
Comune di Corato: ottenuto finanziamento PNRR per la digitalizzazione dello Stato Civile Comune di Corato: ottenuto finanziamento PNRR per la digitalizzazione dello Stato Civile Nei prossimi mesi, il Comune procederà alla chiusura dei registri cartacei e all’attivazione del nuovo sistema
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.