Tat Paride
Tat Paride
Associazioni

Presentato il progetto "Abbracciare il mondo attraverso il lavoro"

Progetto promosso dalla fondazione Tatò Paride per l'Italia con la cooperativa Work-aut e Coop Alleanza 3.0

"Abbracciare il mondo attraverso il lavoro". La Fondazione Tatò Paride per l'Italia, la Cooperativa sociale Work-Aut Lavoro & Autismo e Coop Master Coop Alleanza 3.0. hanno portato a compimento un percorso di inclusione lavorativa che ha visto protagonisti sei ragazzi autistici assunti dal supermercato Coop di Barletta . Il progetto è stato presentato stamattina nello stesso punto vendita in via Sant'Antonio alla presenza delle presidenti Francesca Tatò e Stefania Grimaldi.

«Dal 2022 - spiega la presidente della Fondazione Tatò Paride per l'Italia Francesca Tatò - abbiamo iniziato a collaborare con la cooperativa Work-out e quest'anno è cominciato l'inserimento dei ragazzi nei nostri punti vendita per svolgere delle attività lavorative. I ragazzi "speciali" hanno appreso tantissimo mostrandosi professionali nel loro compito. Il loro lavoro nel reparto ortofrutta utile a sostenere i clienti nel confontasi con il peso e la scadenza dei prodotti, rappresenta un motivo di orgoglio e siamo pronti ad estendere il progetto anche in altri punti vendita. Vogliamo che questo progetto sia un esempio per tutti».

I ragazzi adesso sono retribuiti secondo un regolare contratto di lavoro (con una retribuzione di 25 euro all'ora) e svolgono la loro attività come responsabili del controllo freschi presso il nostro punto vendita tutti i martedì e giovedì dalle 9:30 alle 12:30.

«Questo progetto - sottolinea la presidente della cooperativa sociale Work-Aut, Stefania Grimaldi - rappresenta la realizzazione di un sogno, quello delle famiglie di ragazzi con autismo di vedere i propri figli inseriti in un percorso di avviamento lavorativo dignitoso nel quale vengano considerati dei lavoratori e non esclusivamente persone con disabilità. Vogliamo sovvertire gli schemi e valorizzare le persone oltre i propri limiti e nel rispetto di tutte le norme che regolano il mondo del lavoro».

Il progetto è stato recentemente presentato dalla presidente Grimaldi, nella commissione "Autism Europe" al Parlamento europeo delle Persone con disabilità a Bruxelles (23-24 maggio 2023) nell'Anno europeo della Competenza. Introdotta dall'europarlamentare pugliese di Ecr on. Chiara Gemma, la presidente della cooperativa sociale di Barletta che si occupa di inserimento lavorativo di ragazzi autistici ha illustrato il progetto "Abbracciare il mondo attraverso il lavoro" mostrando le immagini dei ragazzi impegnati a lavorare nel supermercato di Barletta.

«Quella di Bruxelles - racconta Luigi - è stata un'esperienza entusiasmante. Io sono laureato in lingue e per me è stato un regalo. Ho lavorato come tirocinante nel palazzo del parlamento europeo e dopo essermi orientato ho capito quanto di bello stavo facendo».

  • Inclusione sociale
Altri contenuti a tema
“Per educare un bambino serve un villaggio”, oggi un incontro a Corato “Per educare un bambino serve un villaggio”, oggi un incontro a Corato Saranno presentate le quattro marco- progettualità finanziate dall'avviso pubblico Innesti
Da oggi a domenica Corato ospita la  Fiera "Lettori alla Pari" Da oggi a domenica Corato ospita la Fiera "Lettori alla Pari" Tre giornate dedicate all’accessibilità alla lettura e alla cultura
Il 9 ottobre fa tappa a Corato l'InclusionFest Il 9 ottobre fa tappa a Corato l'InclusionFest Il programma completo che prevede laboratori, incontri, speech motivazionali, musica e animazione
“Zaino Sospeso”: anche a Corato l'iniziativa del Lions Club “Zaino Sospeso”: anche a Corato l'iniziativa del Lions Club Il progetto permette alle famiglie in difficoltà garantire ai propri figli un corredo scolastico completo
Innesti 2024: l'avviso per le azioni di comunità per il contrasto alla povertà educativa Innesti 2024: l'avviso per le azioni di comunità per il contrasto alla povertà educativa Il termine per presentare domanda è il 26 agosto
Percorsi di inclusione per i giovani con disturbo dello spettro autistico: l'avviso Percorsi di inclusione per i giovani con disturbo dello spettro autistico: l'avviso Entro il 5 agosto possono presentare domanda gli enti del terzo settore dei comuni di Ruvo di Puglia, Corato e Terlizzi
Il 18 giugno l'incontro conclusivo del percorso di co-costruzione "Connessioni" Il 18 giugno l'incontro conclusivo del percorso di co-costruzione "Connessioni" L'iniziativa riguarda l'ambito territoriale sociale di Corato, Ruvo di Puglia e Terlizzi
A Corato prosegue il percorso partecipato "Connessioni" A Corato prosegue il percorso partecipato "Connessioni" Prossimo incontro il 7 maggio con la sessione “Essere Rete generativa”
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.