an
an
Ambiente

Pini tagliati senza autorizzazione ai piedi del Castello, una denuncia

Sequestrati i mezzi utilizzati per il taglio

Le costanti attività di monitoraggio e controllo dei territori del Parco Nazionale dell'Alta Murgia hanno permesso ai militari della Stazione Carabinieri Forestali di Andria di sorprendere un uomo mentre occultava legna dietro un muretto a secco dopo aver abbattuto furtivamente alcuni esemplari di conifere.

Gli accertamento da subito posti in essere, hanno verificato che il taglio dei pini è avvenuto in assenza di qualsivoglia autorizzazione ed ha interessato un'area molteplicemente vincolata sotto il profilo ambientale e paesaggistico. Infatti il danneggiamento di habitat e la distruzione di specie arboree è avvenuto all'interno del Parco Nazionale dell'Alta Murgia, in area SIC-ZPS ma soprattutto nel sito Unesco con bene culturale ambientale "Castel del Monte".

Per questo e a tutela del paesaggio, gli uomini della Stazione di Andria hanno proceduto a deferire l'autore alla Procura di Trani ponendo sotto sequestro tutti i mezzi con i quali il fatto è stato commesso.
  • Parco Nazionale dell'Alta Murgia
  • Carabinieri
Altri contenuti a tema
Alta Murgia Clean Up l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Alta Murgia Clean Up l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Intervento straordinario di bonifica: la rimozione di carcasse di auto e pneumatici fuori uso
Xylella nel Parco dell’Alta Murgia: le strategie di contrasto al centro dell’incontro con la Regione Puglia Xylella nel Parco dell’Alta Murgia: le strategie di contrasto al centro dell’incontro con la Regione Puglia Obiettivo analizzare lo stato di diffusione del batterio e valutare le misure di contenimento
Un incontro per informare e sensibilizzare le persone anziane e fragili sui rischi delle truffe Un incontro per informare e sensibilizzare le persone anziane e fragili sui rischi delle truffe L’incontro, organizzato con la preziosa collaborazione della Stazione dei Carabinieri di Corato
A Pasqua partirà la quarta edizione del Cammino dell'Alta Murgia in Puglia A Pasqua partirà la quarta edizione del Cammino dell'Alta Murgia in Puglia Viaggio a piedi di 4 giorni immersi nel paesaggio carsico lungo i suoi sentieri agropastorali che attraversano i territori selvaggi
Paesaggi di luce: un viaggio tra natura, storia e geodiversità nel Parco Nazionale dell'Alta Murgia Paesaggi di luce: un viaggio tra natura, storia e geodiversità nel Parco Nazionale dell'Alta Murgia Il Geoparco ha presentato il calendario 2025: dai traguardi del 2024 agli obiettivi del nuovo anno
Tenta di fuggire a bordo di un furgone rubato a Corato, un arresto Tenta di fuggire a bordo di un furgone rubato a Corato, un arresto L'operazione effettuata dai Carabinieri di Cerignola: il mezzo era stato rubato a una società polisportiva dilettantistica
Prestigioso incarico per il Capitano Pietro Zona Prestigioso incarico per il Capitano Pietro Zona E' il nuovo comandante del Nucleo Informativo del Reparto Operativo Comando Provinciale Carabinieri BAT
Il 27 ottobre la celebrazione di MurGEopark Geoparco Mondiale UNESCO Il 27 ottobre la celebrazione di MurGEopark Geoparco Mondiale UNESCO Saranno premiati i vincitori del bando “Parco Innova”
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.