Giorgio Gaber e Fabrizio De Andr
Giorgio Gaber e Fabrizio De Andr
Eventi

“Pensieri in prestito - Idee di Faber e Gaber”: musica e parole in un confronto tra due giganti della canzone italiana

L'evento è organizzato da ANPI e si terrà venerdì 15 settembre in Largo Abbazia

Nell'ambito del cartellone dell'estate coratina "Sei la mia città", venerdì 15 settembre alle 20,30 presso Largo Abbazia, l'ANPI Corato, con l'Associazione di promozione socio-culturale "Il Nocciolo", propone un evento teatrale e musicale con autoproduzione Nocciolo, dal titolo "Pensieri in prestito - Idee di Faber e Gaber" di Nico Tortora.


Voce: Vincenzo Vasca
Chitarra: Antonio Di Corato
Percussioni: Massimo Sgaramella


Liberamente ispirato dal libro "Tu prova ad avere un'idea, ripensando a De André e Gaber", di F. Di Giandomenico, M. Balducci, R. Basso Bondini, R. Di Bonito, P. Pirani, edizioni ENSEMBLE ed ai testi di De André e Gaber.

Pensieri in prestito - idee di Faber e Gaber", nasce dall'idea, di certo non nuova, di mettere a confronto i due artisti anche se definirli tali oltre ad esser sbrigativo appare quanto meno incompleto.

La loro critica irriverente, il loro pensiero controcorrente e le loro azioni dissidenti nei confronti del sistema hanno colto ogni tipo di contraddizione che la società gli mostrava.

Il monologo racconta di un uomo o una donna - fate voi - in piena crisi, attanagliato da dilemmi che è cosciente di avere, come è cosciente che sa da dove provengono.

Il tutto intervallato da capolavori che raccontano come religione, politica e consumismo, intrecciati nella carta e nelle rime di Gaber e Faber, si spiegano al mondo e agli apparati uditivi del pubblico.

Il protagonista con il suo sfogo fatto di ragionamenti ed invettive, le storie e la storia di quelle parole, quei capolavori li prende in prestito per girarli al mondo, renderlo più libero possibile dalla morale e dalle ipocrisie.
  • ANPI Corato
  • Anpi
Altri contenuti a tema
La piazza ai Partigiani Coratini La piazza ai Partigiani Coratini L'Anpi di Corato plaude all'iniziativa dell'Amministrazione Comunale di intitolare una piazza a quei “seminatori” che fecero rifiorire il prato della democrazia
Una pagina di storia sugli Internati Militari Italiani Una pagina di storia sugli Internati Militari Italiani Sabato scorso incontro, organizzato dall’ANPI Sez. Maria Diaferia e Agorà 2.0
L’altra Resistenza: la vicenda degli Internati Militari Italiani L’altra Resistenza: la vicenda degli Internati Militari Italiani L'incontro organizzato dall’ANPI Corato “Maria Diafera” in collaborazione con Agorà 2.0, ha lo scopo di approfondire la vicenda degli Internati Militari Italiani
1 ANPI di Corato nelle aule: il programma dell'anno scolastico ANPI di Corato nelle aule: il programma dell'anno scolastico Le iniziative della sezione "Maria Diaferia", con l'obiettivo di fare memoria
Il 25 aprile in ricordo di chi ha consegnato a noi la Libertà Il 25 aprile in ricordo di chi ha consegnato a noi la Libertà Appello del comitato di Sezione ANPI Corato “Maria Diaferia”
100 anni dalla morte di Matteotti, una mostra nel chiostro del Comune di Corato 100 anni dalla morte di Matteotti, una mostra nel chiostro del Comune di Corato L'esposizione si svolgerà dal 22 aprile al 6 maggio
Visita al Giardino dei Giusti a Napoli organizzato dall'Anpi Corato Visita al Giardino dei Giusti a Napoli organizzato dall'Anpi Corato Un progetto dedicato alle figure dell'Esercito italiano che durante la Seconda guerra mondiale hanno scelto di salvare delle vite umane
ANPI: sarà presentato a Corato l'annuale report sui Neofascismi in Puglia ANPI: sarà presentato a Corato l'annuale report sui Neofascismi in Puglia L'evento l'11 marzo alle 18:30, presso la chiesa Valdese
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.