Aldo Patruno
Aldo Patruno
Cultura

Patruno: «Siamo pronti a far rivivere i suoni delle bande per questa estate»

La promessa del direttore del dipartimento cultura della Regione durante un incontro sul tema della Banda

Con il secondo appuntamento "Sfide future delle bande da giro", l'ANBG - associazione nazionale bande da giro - ha chiuso un primo ciclo di incontri live, importanti e formativi sulla salvaguardia dell'ente banda.

Si è parlato, infatti, di futuro con addetti ai lavori esperti e rappresentanti istituzionali che regolamentano le attività civili di questo meraviglioso mondo.

"C'è voglia di recuperare il tempo perduto. C'è voglia di riprendere in mano la situazione. – ha affermato Benedetto Grillo Presidente dell'ANBG – Qualche giorno fa un documento di alcune, per fortuna poche Diocesi della Regione Puglia, vietava alle parrocchie di organizzare feste patronali e parrocchiale per tutti 2021. E' stato un fulmine a ciel sereno vedere il Governo centrale pensare ad una, seppur minima, ripartenza e le Diocesi (consapevoli dell'indotto turistico-economico che in tali occasioni si crea) bloccare ancora una volta le attività che ci vedono tra i protagonisti togliendo ascolto e speranza. Lo scorso 25 febbraio, – continua Grillo - il presidente della Cep Puglia ci ha accolto per discutere insieme delle tematiche che Diocesi e bande vivono, cercando vie di uscita per i nostri dipendenti con l'attuazione di un protocollo comune che potesse consentire alle feste patronali di svolgersi ed ai nostri lavoratori di tornare a far risuonare il repertorio caro alle nostre terre. Il mio pensiero è subito tornato all'inizio della pandemia. L'ANBG è nata appunto per tutelare tutte le associazioni che fanno attività bandistica e hanno dipendenti. Dobbiamo cancellare l'idea che in italia e ancora meglio nelle nostre terre, colui che fa musica nelle bande lo faccia per eterna gloria. ll mio appello, – conclude Grillo – lo rivolgo a istituzioni politiche e religiose affinchè si riuniscano e di comune accordo, nella migliore e più consapevole forma, consentano a Noi di lavorare e di lavorare in sicurezza. Noi non vogliamo vivere di ristori."

L'attenzione verso i professionisti del settore bande è ribadita da Giovanni De Robbio (Segretario dell'Anbima Campania): "La banda è la carta d'identità della nostra storia e della nostra cultura. Noi di Anbima siamo contenti di sapere che ANBG persegue lo stesso obiettivo di salvaguardia del comparto. Un obiettivo importante e soprattutto storico. La pandemia ha solo accentuato il momento di difficoltà delle nostre bande già in essere da tempo. La banda da Giro deve assolutamente essere tutelato. La formazione dei nostri professionisti – continua De Robbio – è fondamentale e noi in Campania stavamo perdendo le cattedre relative ai licei musicali. L'idea che si possano tagliare questi posti, che molto spesso tolgono i ragazzi dalla strada è assolutamente da escludere. È una benedizione quindi la nascita di una associazione come ANBG".

Presente alla tavola rotonda anche il dott. Aldo Patruno, Direttore Generale Cultura e Turismo della Regione Puglia che rimarcando l'importanza, in Puglia, dell'ente banda dichiara: "La parola "Musicanti" mi riporta all'idea dei "Musicanti dei Brema", la fiaba dei fratelli Grimm. Nelle fiabe, così come nell'incubo pandemia, nessuno si salva da solo. Per farlo dobbiamo recuperare la nostra identità. La banda è parte strutturale del sistema culturale italiano e nasce al sud, divenendo un genere assolutamente identificativo delle culture del sud, al centro dell'identità europea. La battaglia con e sulle bande risulta quindi una grande battaglia per la centralità del mezzogiorno in questo paese e nell'Europa. Non c'è Europa senza Italia e non c'è Italia senza Mezzogiorno. Oggi la vera grande sfida è la riaffermazione della centralità Mezzogiorno tramite la cultura e la sua identità. Noi siamo pronti - conclude Patruno - con tutti gli enti regionali a far rivivere nei luoghi, da questa estate, i suoni delle bande con i protocolli approvati l'anno scorso e con tutte le norme di sicurezza che abbiamo già ampiamente collaudato. Hanno funzionato l'anno scorso e funzioneranno quest'anno. Vi prego e vi chiedo di presentarci, il prima possibile, un grande progetto che consenta di dire che la banda è vita, la banda è comunità, la banda è Puglia."
  • Musica
  • Aldo Patruno
  • Bande musicali
Altri contenuti a tema
House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino Appuntamento sabato 15 marzo al club di Ognissanti a Trani
Corato Sound Fest porta la musica live nel tuo locale Corato Sound Fest porta la musica live nel tuo locale Un contributo per le spese SIAE per ogni esibizione
Kaput racconta le sue radici con il nuovo singolo "Provinciale": la video intervista per Corato Viva Kaput racconta le sue radici con il nuovo singolo "Provinciale": la video intervista per Corato Viva Antonio Caputo, questo il suo vero nome, si è raccontato si nostri microfoni in una video intervista
Cala il sipario sulla prima edizione del Corato Sound Fest: a "Rei" il primo posto Cala il sipario sulla prima edizione del Corato Sound Fest: a "Rei" il primo posto Gli altri vincitori: DJ Morris e The Question Marks nelle categorie DJ e band
Un coratino nell'olimpo dei sound engineer Un coratino nell'olimpo dei sound engineer Per Felice Ferrara una passione diventata professione
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.