parco nazionale dell
parco nazionale dell
Territorio

Parco Alta Murgia: pochi giorni alla scadenza delle manifestazioni di interesse per proposte di eventi divulgativi, formativi ed informativi

L'avviso pubblico scade il 26 febbraio

Ancora pochi giorni, fino a lunedì 26 febbraio 2018, ore 12.00, per inoltrare le manifestazioni di interesse utili per presentare proposte per l'organizzazione di attività divulgative, educative, formative, informative, ricreative, di comunicazione culturale e sociale da sviluppare in collaborazione con il Parco Nazionale dell'Alta Murgia.

Le manifestazioni di interesse relative a questo avviso pubblico sono legate al programma chiamato "E-VENTI DEL PARCO", approvato dall'Ente Parco dell'Alta Murgia, che prevede l'attuazione di progetti finalizzati alla organizzazione di iniziative funzionali allo sviluppo di un modello innovativo di Turismo Sostenibile, tra cui "S.A.C.LAB: Laboratori di Esperienze", utile per mettere a valore i beni fruibili nell'area del Parco con capacità di attrattori turistici, per la valorizzazione identitaria degli aspetti storico-culturali e dei beni legati alla tradizione dell'area secondo il concetto di rete.

"In occasione dell'Anno Europeo del Patrimonio Culturale e dell'Anno del Cibo italiano, l'intero Consiglio Direttivo ha stabilito che l'Ente Parco deve avvalersi – spiega il Vice Presidente, Cesareo Troia - delle professionalità e competenze presenti sul territorio, promuovendo un percorso di condivisione con gli Enti, le associazioni e gli operatori economici "social innovation" delle imprese culturali creative che, a vario titolo, perseguono le nostre stesse finalità, con il risultato che riusciremo anche a mettere in rete idee e competenze realizzando connessioni concrete fra e con gli operatori".

Possono presentare proposte tutti i soggetti pubblici o privati, in forma singola e associata, persone fisiche e/o giuridiche, i Comuni facenti parte della "Comunità del Parco" che operano con finalità analoghe a quelle dell'Ente Parco.

Tutti i dettagli dell'Avviso Pubblico e la modulistica sono su http://www.parcoaltamurgia.gov.it/index.php/bandi-avvisi/2114-avviso-pubblico-16.
  • Parco Nazionale dell'Alta Murgia
Altri contenuti a tema
Alta Murgia Clean Up l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Alta Murgia Clean Up l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Intervento straordinario di bonifica: la rimozione di carcasse di auto e pneumatici fuori uso
Xylella nel Parco dell’Alta Murgia: le strategie di contrasto al centro dell’incontro con la Regione Puglia Xylella nel Parco dell’Alta Murgia: le strategie di contrasto al centro dell’incontro con la Regione Puglia Obiettivo analizzare lo stato di diffusione del batterio e valutare le misure di contenimento
A Pasqua partirà la quarta edizione del Cammino dell'Alta Murgia in Puglia A Pasqua partirà la quarta edizione del Cammino dell'Alta Murgia in Puglia Viaggio a piedi di 4 giorni immersi nel paesaggio carsico lungo i suoi sentieri agropastorali che attraversano i territori selvaggi
Paesaggi di luce: un viaggio tra natura, storia e geodiversità nel Parco Nazionale dell'Alta Murgia Paesaggi di luce: un viaggio tra natura, storia e geodiversità nel Parco Nazionale dell'Alta Murgia Il Geoparco ha presentato il calendario 2025: dai traguardi del 2024 agli obiettivi del nuovo anno
Il 27 ottobre la celebrazione di MurGEopark Geoparco Mondiale UNESCO Il 27 ottobre la celebrazione di MurGEopark Geoparco Mondiale UNESCO Saranno premiati i vincitori del bando “Parco Innova”
MurGEopark, online l’avviso per l’affidamento del programma di educazione ambientale 2024/2025 MurGEopark, online l’avviso per l’affidamento del programma di educazione ambientale 2024/2025 La scadenza per l'invio delle candidature è fissata al 1 ottobre 2024 
L'Alta Murgia proclamata Geoparco Mondiale UNESCO L'Alta Murgia proclamata Geoparco Mondiale UNESCO Il presidente del Parco Francesco Tarantini annuncia questo traguardo straordinario
L’Alta Murgia sotto i riflettori UNESCO: un passo verso il riconoscimento come Geoparco L’Alta Murgia sotto i riflettori UNESCO: un passo verso il riconoscimento come Geoparco La comunità dell’aspirante Geoparco ospita la seconda missione di valutazione nell’ambito dell’importante candidatura
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.