maxresdefault
maxresdefault
Vita di Città

Panzoni e Vecchierelle, un patrimonio da tramandare

Le maschere tipiche coratine guardano al futuro

Che Carnevale Coratino sarebbe senza i Panzoni e senza le Vecchierelle?

Chiederselo è d'uopo, visto che queste due maschere tipiche rappresentano al tempo stesso la peculiarità e la storia del Carnevale Coratino che quest'anno ha celebrato i suoi cinquant'anni.

Maschere che rappresentano un patrimonio di famiglia, che si tramanda di generazione in generazione, ormai diventato patrimonio dell'intera città al punto da guadagnarsi una propria riconoscibilità ed un proprio apprezzamento ben oltre i confini cittadini. È il segno che il Carnevale rappresenta quel filo che collega le generazioni che attraverso queste maschere segnano la propria identità. Una tradizione che non vuole scomparire, un testimone raccolto dai più giovani affinché la storia non si perda, anzi si valorizzi.

Di questo si è parlato in un informale incontro nei giorni scorsi, occasione per le famiglie che danno vita alle due maschere tipiche, di ringraziare la Pro Loco e gli sponsor sostenitori per essere riusciti anche quest'anno ad essere presenti al Carnevale Coratino. Quest'anno si è riusciti anche a realizzare un carro, grazie ai sostenitori e ai maestri cartapestai che hanno lavorato al prodotto.

«Ormai veniamo chiamati in ogni parte d'Italia per portare le nostre maschere ma preferiamo sempre il nostro Carnevale» raccontano i detentori delle storiche maschere cittadine, che saranno presenti a Soverato in Calabria, questa estate. «Puntiamo a migliorarci sempre, a valorizzare le nostre maschere anche se alle volte il tempo e il sostegno ci manca».

Nel corso dell'incontro è anche emerso il desiderio di riportare nella nostra città la tradizione dei carri. Un desiderio che deve fare i conti con la logistica: è difficile infatti trovare materialmente un luogo dove i maestri cartapestai possano mettersi a lavoro ed è altrettanto difficile sopportare i costi della realizzazione di un carro.

Gli sponsor presenti all'iniziativa hanno garantito il loro impegno anche nel prossimo futuro. Tanti piccoli contributi possono servire a far diventare il Carnevale Coratino ancora più bello.
  • Carnevale Coratino
Altri contenuti a tema
Carnaval Dance", con "Ciao Darwin vince il  palio del Carnevale coratino Carnaval Dance", con "Ciao Darwin vince il palio del Carnevale coratino Grande entusiasmo e partecipazione per l'ultima giornata dedicata ai gruppi mascherati
Carnevale Coratino, successo per la seconda sfilata Carnevale Coratino, successo per la seconda sfilata Domenica prossima ultima sfilata con la proclamazione dei vincitori
Seconda sfilata di gruppi mascherati del Carnevale coratino Seconda sfilata di gruppi mascherati del Carnevale coratino Si parte alle 14.30 con lo stesso percorso di domenica
Fiume in piena di allegria per il 45° Carnevale Coratino Fiume in piena di allegria per il 45° Carnevale Coratino Severamente vietato non divertirsi
Al via il Carnevale Coratino Al via il Carnevale Coratino Si parte alle 14:30 da Via Lama di Grazia diretta Facebook su Coratoviva in collaborazione con SpazioTv
Carnevale 2025: Venezia-Putignano-Corato, la diretta domenica a partire dalle 15.30 Carnevale 2025: Venezia-Putignano-Corato, la diretta domenica a partire dalle 15.30 Spaziotv e CoratoViva sono pronte a trasmettere la tradizionale sfilata
“Trifoni e Basilischi”: un nuovo carro animerà il Carnevale Coratino “Trifoni e Basilischi”: un nuovo carro animerà il Carnevale Coratino La storia sarà il tema del carro proposto dalla Compagnia del Trifone assieme a Lavorare Stanca e all’Antico Commercio
Al via il primo weekend del Carnevale Coratino con la Festa in Piazza Sedile Al via il primo weekend del Carnevale Coratino con la Festa in Piazza Sedile Questa mattina a partire dalle 10:30, Piazza Sedile si trasformerà in un vivace palcoscenico di colori e musica
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.