Comune di Corato - Palazzo di Città. <span>Foto Giuseppe Di Bisceglie</span>
Comune di Corato - Palazzo di Città. Foto Giuseppe Di Bisceglie
Vita di Città

Palazzo di Città al buio per "L'ora della terra"

Luci spente per la lotta al cambiamento climatico

Calerà il buio sabato 24 marzo, dalle 20.30 alle 21.30 su Piazza Cesare Battisti, su Piazza Matteotti e su Palazzo di Città: è il modo per sottolineare la partecipazione della Città di Corato all'evento internazionale del WWF "Earth Hour 2018 – L'ORA DELLA TERRA", undicesima edizione della più grande mobilitazione globale dei cittadini e delle comunità di tutto il Pianeta per la lotta al cambiamento climatico.

"Le luci si spegneranno per un'ora anche quest'anno – spiega il Sindaco Massimo Mazzilli – a Corato ed in migliaia di altri luoghi del globo, dal Pacifico alle coste atlantiche. La nostra Amministrazione Comunale è da sempre in prima linea nelle questioni ambientali (raccolta differenziata, riciclo, energia pulita) e per queso abbiamo voluto aderire ancora una volta all'invito del WWF. La partecipazione all'iniziativa si fonda sulla semplicità ma al tempo stesso sulla significatività di un gesto: spegnere l'illuminazione di alcune aree della città (ma i cittadini potranno aderire spegnendo le luci nelle proprie case o attività commerciali) partecipando in questo modo ad una iniziativa di forte valenza simbolica. E' un'occasione per rendere esplicita la volontà di sentirsi uniti nella sfida globale al cambiamento climatico, che nessuno può pensare di vincere da solo".

Le aree prescelte dall'Amministrazione Comunale per aderire all'"ORA DELLA TERRA" sono quelle di Piazza Cesare Battisti e Piazza Matteotti, oltre che lo stesso Palazzo di Città: per un'ora, dalle 20.30 alle 21.30 di sabato 24 marzo, le luci della pubblica illuminazione saranno spente, e la comunità coratina sarà idealmente connessa con il resto del Pianeta nella considerazione dei grandi problemi ambientali, dal cambiamento climatico alla perdita della biodiversità.
"Nel nome della vita, del benessere e soprattutto del futuro di tutti noi".
  • Comune di Corato
Altri contenuti a tema
Corato ospita la Carovana e la Tavola della Prevenzione della Susan G. Komen Italia  Corato ospita la Carovana e la Tavola della Prevenzione della Susan G. Komen Italia  Visite ed esami diagnostici gratuiti per la prevenzione dei tumori del seno e ginecologici
Polis scende in campo per cambiare la città Polis scende in campo per cambiare la città Presentazione dell'associazione politica che si prepara alle prossime amministrative
Corato tra i 7 comuni ammessi per la Scuola di formazione sulle Politiche giovanili di Regione Puglia Corato tra i 7 comuni ammessi per la Scuola di formazione sulle Politiche giovanili di Regione Puglia L’iniziativa, che mira a formare e rafforzare le competenze degli amministratori locali sulle politiche giovanili
Istituzione del registro comunale per la cremazione e la dispersione delle ceneri Istituzione del registro comunale per la cremazione e la dispersione delle ceneri L’istituzione del Registro consentirà ai cittadini residenti di esprimere anticipatamente la propria volontà in merito alla cremazione e alla destinazione delle proprie ceneri
Consulta della pari opportunità: presentazione del workbook "Esci dalla storia che ti trattiene, entra nella storia che sei disposta a creare" Consulta della pari opportunità: presentazione del workbook "Esci dalla storia che ti trattiene, entra nella storia che sei disposta a creare" Il 15 marzo alle 17.30, presso il Comus in piazza Sedile
Rilancio del Borgo Antico: il DUC traccia il futuro della Città di Corato Rilancio del Borgo Antico: il DUC traccia il futuro della Città di Corato Con questo incontro si conclude un importante ciclo di eventi dedicati alla valorizzazione e al rilancio del commercio del Borgo Antico di Corato
Corato tra i primi cinque comuni a ottenere il finanziamento regionale per i distretti del commercio Corato tra i primi cinque comuni a ottenere il finanziamento regionale per i distretti del commercio In totale, negli ultimi mesi il Comune di Corato ha quindi ottenuto 92.500 euro di finanziamenti regionali
Comune di Corato: ottenuto finanziamento PNRR per la digitalizzazione dello Stato Civile Comune di Corato: ottenuto finanziamento PNRR per la digitalizzazione dello Stato Civile Nei prossimi mesi, il Comune procederà alla chiusura dei registri cartacei e all’attivazione del nuovo sistema
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.