via crucis don agresti
via crucis don agresti
Religione

I ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis di Corato

Molto sentita la partecipazione di venerdì scorso nel centro storico della città

«Questa nostra terra ha bisogno di esperimentare la Pasqua, di uscire dal sepolcro del negativo; ha bisogno di perdonare e di farsi perdonare. Pasqua è dono di rinata fratellanza; è dono di pacificazione». Queste alcune delle parole che sono risuonate, insieme a quelle del Vangelo, durante la Via Crucis, vissuta nel centro storico di Corato e animata dalla locale pastorale giovanile.

A pronunciarle è stato don Riccardo Agresti che dalla Masseria San Vittore di Andria ha portato la testimonianza, con la Parola di Dio, dei ragazzi ospiti del progetto diocesano "Senza Sbarre". Ad ascoltarli c'erano altri ragazzi, tra la numerosa folla di fedeli che venerdì sera ha seguito questo momento di riflessione che ha vissuto la città di Corato, scossa negli ultimi tempi da gravi episodi di violenza, in un'atmosfera di fede e di tradizione popolare, che ha coinvolto le parrocchie e tante associazioni laiche, con in testa la civica amministrazione con il suo primo cittadino.

A rendere ancora più significativo questo particolare momento di religiosità che precede il Mistero della Passione, Morte e Risurrezione di Gesù Cristo, sono stati proprio alcuni dei ragazzi ammessi ai programmi alternativi alla detenzione del progetto di rieducazione e inclusione sociale della Caritas italiana "Senza Sbarre", divenuto affermato modello a livello nazionale, grazie alla caparbietà del Vescovo diocesano di Andria, Mons. Luigi Mansi.

Un progetto di "vita nuova", realizzato giorno dopo giorno, con sacrificio e speranza da don Riccardo Agresti e don Vincenzo Giannelli, con il sostegno di amici e benefattori, attraverso l'accoglienza residenziale e semi- residenziale di detenuti ed ex detenuti provenienti dalle carceri pugliesi e italiane.
  • Settimana Santa
Altri contenuti a tema
Settimana Santa a Corato: il calendario completo Settimana Santa a Corato: il calendario completo Tutti gli orari delle celebrazioni liturgiche nelle comunità parrocchiali
Riti della Settimana Santa: il programma delle confraternite San Giuseppe e Santa Maria Greca Riti della Settimana Santa: il programma delle confraternite San Giuseppe e Santa Maria Greca La processione della Pietà si concluderà con l’orazione sul popolo da parte dell’Arcivescovo Mons. Leonardo D'Ascenzo
Nel giorno del silenzio, il simulacro della  Pietà in processione Nel giorno del silenzio, il simulacro della Pietà in processione Questa processione segna la fine della Passione in attesa resurrezione di Cristo
Venerdì Santo: il mistero sacro della Fede Venerdì Santo: il mistero sacro della Fede Alle luci dell'alba il simulacro della Vergine Addolorata e nel pomeriggio la processione dei Misteri
La troccola: lo strumento musicale delle processioni  pasquali La troccola: lo strumento musicale delle processioni pasquali Il suono cupo e stridente immerge i fedeli nel clima penitenziale
Con la Domenica delle Palme anche a Corato inizia la settimana Santa Con la Domenica delle Palme anche a Corato inizia la settimana Santa Le riflessioni di don Giuseppe Lobascio, parroco dell'Incoronata
I percorsi delle processioni della Settimana Santa a Corato I percorsi delle processioni della Settimana Santa a Corato A partire dalla Domenica delle Palme ha inizio la settimana più importante di tutto l'anno che culmina con la Domenica di Pasqua.
"Luce Viva", al via la seconda edizione del contest fotografico del Viva Network "Luce Viva", al via la seconda edizione del contest fotografico del Viva Network I riti della Quaresima e della Settimana Santa in Puglia come tema dell'iniziativa. Novità di quest'anno: la categoria video
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.