
Vita di Città
"Natsmen 80's", il cortometraggio sui mitici anni '80
Studenti del liceo artistico coratino in una produzione dal sapore retró
Corato - mercoledì 2 aprile 2025
9.30
Un tuffo nel passato, tra musicassette, walkman e sogni adolescenziali: un gruppo di giovani filmmaker ha riportato in vita l'atmosfera vibrante degli anni '80 con un cortometraggio che è un vero e proprio omaggio a un'epoca indimenticabile. Un racconto di amicizia, crescita e ribellione, sullo sfondo di un decennio che ha segnato un'intera generazione.
"Natsmen 80's" è il cortometraggio realizzato da alcuni ragazzi del liceo artistico "Federico Stupor Mundi" di Corato (i Natsmen), che rende omaggio agli aspetti iconici degli anni '80.
Per la regia di Daniele Sciancalepore, la fotografia di Loris Ladisa, gli effetti visivi di Andrea Brudaglio, la color correction di Francesco Acquafredda e la sceneggiatura di Daniele Sciancalepore e Luigi Fusaro, la storia narra delle vicissitudini di tre ragazzi che, nell'intento di partecipare a un concorso cinematografico, fanno scoprire ai ragazzi di oggi e rivivere ai ragazzi di ieri gruppi sociali (paninari, metallari, punk e rockabilly), musiche che hanno fatto sognare, tra cui alcune cover registrate nelle studio di Michele D'Ambrosio aka "Secil", i trend e lo stile estetico del periodo.
Una storia tutta da scoprire con un colorato cast da giovani ad adulti tra cui Loris Ladisa, Daniele Sciancalepore, Luigi Fusaro (i protagonisti), Alice Avella (primo amore di uno dei protagonisti), Giuseppe Petruzzelli (lo zio, un personaggio disincantato), Pietro Paparusso (l'antagonista del video), Aurora Quinto e Julia de Santis (performers musicali), Davide diTerlizzi e Nicola Elia Tacchio (paninari antagonisti) e decine di comparse.
"Natsmen 80's" è letteralmente un tuffo negli anni '80 visionabile su YouTube.
"Natsmen 80's" è il cortometraggio realizzato da alcuni ragazzi del liceo artistico "Federico Stupor Mundi" di Corato (i Natsmen), che rende omaggio agli aspetti iconici degli anni '80.
Per la regia di Daniele Sciancalepore, la fotografia di Loris Ladisa, gli effetti visivi di Andrea Brudaglio, la color correction di Francesco Acquafredda e la sceneggiatura di Daniele Sciancalepore e Luigi Fusaro, la storia narra delle vicissitudini di tre ragazzi che, nell'intento di partecipare a un concorso cinematografico, fanno scoprire ai ragazzi di oggi e rivivere ai ragazzi di ieri gruppi sociali (paninari, metallari, punk e rockabilly), musiche che hanno fatto sognare, tra cui alcune cover registrate nelle studio di Michele D'Ambrosio aka "Secil", i trend e lo stile estetico del periodo.
Una storia tutta da scoprire con un colorato cast da giovani ad adulti tra cui Loris Ladisa, Daniele Sciancalepore, Luigi Fusaro (i protagonisti), Alice Avella (primo amore di uno dei protagonisti), Giuseppe Petruzzelli (lo zio, un personaggio disincantato), Pietro Paparusso (l'antagonista del video), Aurora Quinto e Julia de Santis (performers musicali), Davide diTerlizzi e Nicola Elia Tacchio (paninari antagonisti) e decine di comparse.
"Natsmen 80's" è letteralmente un tuffo negli anni '80 visionabile su YouTube.