natsmen80
natsmen80
Vita di Città

"Natsmen 80's", il cortometraggio sui mitici anni '80

Studenti del liceo artistico coratino in una produzione dal sapore retró

Un tuffo nel passato, tra musicassette, walkman e sogni adolescenziali: un gruppo di giovani filmmaker ha riportato in vita l'atmosfera vibrante degli anni '80 con un cortometraggio che è un vero e proprio omaggio a un'epoca indimenticabile. Un racconto di amicizia, crescita e ribellione, sullo sfondo di un decennio che ha segnato un'intera generazione.

"Natsmen 80's" è il cortometraggio realizzato da alcuni ragazzi del liceo artistico "Federico Stupor Mundi" di Corato (i Natsmen), che rende omaggio agli aspetti iconici degli anni '80.

Per la regia di Daniele Sciancalepore, la fotografia di Loris Ladisa, gli effetti visivi di Andrea Brudaglio, la color correction di Francesco Acquafredda e la sceneggiatura di Daniele Sciancalepore e Luigi Fusaro, la storia narra delle vicissitudini di tre ragazzi che, nell'intento di partecipare a un concorso cinematografico, fanno scoprire ai ragazzi di oggi e rivivere ai ragazzi di ieri gruppi sociali (paninari, metallari, punk e rockabilly), musiche che hanno fatto sognare, tra cui alcune cover registrate nelle studio di Michele D'Ambrosio aka "Secil", i trend e lo stile estetico del periodo.

Una storia tutta da scoprire con un colorato cast da giovani ad adulti tra cui Loris Ladisa, Daniele Sciancalepore, Luigi Fusaro (i protagonisti), Alice Avella (primo amore di uno dei protagonisti), Giuseppe Petruzzelli (lo zio, un personaggio disincantato), Pietro Paparusso (l'antagonista del video), Aurora Quinto e Julia de Santis (performers musicali), Davide diTerlizzi e Nicola Elia Tacchio (paninari antagonisti) e decine di comparse.

"Natsmen 80's" è letteralmente un tuffo negli anni '80 visionabile su YouTube.
  • Liceo Artistico
Altri contenuti a tema
Il liceo artistico “Federico II Stupor mundi” in prima linea per la pace e il disarmo Il liceo artistico “Federico II Stupor mundi” in prima linea per la pace e il disarmo A Bari in piazza contro il piano di riarmo europeo
Il Federico II Stupor Mundi debutta nel Programma Erasmus+ KA220 Il Federico II Stupor Mundi debutta nel Programma Erasmus+ KA220 Al via con il Progetto “Solar4Future+"
Cerimonia di premiazione del concorso poetico “ Poesia del volo” Cerimonia di premiazione del concorso poetico “ Poesia del volo” Borsa di studi in memoria del Prof. Aldo Tommasicchio
Studenti del  liceo artistico  a Milano in cineteca per cinemasarà Studenti del liceo artistico a Milano in cineteca per cinemasarà Gli studenti hanno scritto un vero e proprio decalogo con le 10 azioni per salvare il cinema italiano
Scolpire il polistirolo arte e passione Scolpire il polistirolo arte e passione Un percorso P.C.T.O d'eccellenza tra il Liceo Artistico e Marcone Dipartimento Creativo
Giornata in ricordo delle vittime innocenti delle mafie Giornata in ricordo delle vittime innocenti delle mafie Al liceo artistico Federico II Stupor Mundi una plenaria per riflettere e ricordare
"Art as a Pathway to Inclusion": un Inizio Straordinario per il Progetto Erasmus+ "Art as a Pathway to Inclusion": un Inizio Straordinario per il Progetto Erasmus+ Il progetto coinvolge il Liceo Artistico “Federico II Stupor Mundi” e la scuola spagnola “Esclaves SCJ” di Alcoy
M’illumino di meno 2025: la giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita M’illumino di meno 2025: la giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita Al Liceo Artistico “Federico II Stupor Mundi” momenti di sensibilizzazione e opera del dipartimento inclusione
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.