Nati Per Leggere
Nati Per Leggere
Cultura

“Nati per leggere”: presentato il progetto che porterà piccole biblioteche negli studi pediatrici

L'iniziativa coinvolgerà tutti gli studi pediatrici della città

Non è mai troppo presto per iniziare a leggere. Sotto questo auspicio, grazie alla collaborazione tra l'amministrazione comunale, la biblioteca comunale ed i pediatri coratini, nasce "Nati Per Leggere".


Il progetto, correlato a "Nati per la musica", porterà negli studi pediatrici coratini un corner con una serie di letture adatte ai bambini dagli 0 ai 6 anni e musica in filodiffusione adatta a questa fascia d'età.

Non esistono luoghi adatti né tempi giusti per fare cultura, essa è un seme che va piantato ovunque, per far sì che germogli nei cittadini di domani.

Collateralmente ai sopracitati lodevoli progetti, l'amministrazione comunale da oggi, farà partire un'altra iniziativa: tutti i nati a Corato dal 15 maggio 2023, riceveranno una box contenente un libro ed una lettera di auguri da parte dell'amministrazione. Un gesto simbolico che rimanda al medesimo messaggio: la cultura è fondamentale nel processo di crescita di ogni bambino.
  • Biblioteca
  • Libri
Altri contenuti a tema
Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 2 e il 4 aprile due appuntamenti imperdibili nella libreria biscegliese
Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Venerdì 28 marzo si chiude il programma del mese con “L’attesa dell’alba”
Presentazione del libro “NATI CON LA CAMICIA” di Massimo Conese Presentazione del libro “NATI CON LA CAMICIA” di Massimo Conese Nella sede del Cicres con il prof. Massimo Conese, docente di Patologia Generale presso l’Università di Foggia
Progetto “In Reading 2023” - Laboratorio “Scorpacciate… di libri” Progetto “In Reading 2023” - Laboratorio “Scorpacciate… di libri” Presso la Biblioteca Comunale “M. R. Imbriani” Community Library
Nadia Terranova ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Quello che so di te” Nadia Terranova ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Quello che so di te” Appuntamento il 20 marzo con la moderazione di Ilenia Caito
Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Appuntamento alle ore 19.30: un dialogo sul futuro della democrazia
“Chiedi a una pianta”: Alessandra Viola alle Vecchie Segherie Mastrototaro “Chiedi a una pianta”: Alessandra Viola alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento il 10 marzo, insieme al lancio del progetto “LaClasse’25” per 42Gradi
Don Lorenzo Milani: le sfide del presente Don Lorenzo Milani: le sfide del presente L’incontro si terrà venerdì 7 marzo nella Biblioteca comunale “M. R. Imbriani” in Largo Plebiscito alle ore 18,00.
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.