Chiesa di San Magno
Chiesa di San Magno
Ambiente

"Murgia segreta": una giornata tra arte sport e natura

Riscoprire le bellezze del territorio con l’iniziativa di FAI e Comune di Corato

Scoprire come un tempo si riusciva a gestire ingegnosamente una risorsa scarsa come l'acqua, fianco a fianco ad un luogo di culto come la chiesetta di San Magno: la struttura in pietra, utilizzata per stiparvi la neve e riutilizzata in estate come importante fonte idrica, fungeva anche da chiesa per la popolazione che abitava le masserie nei dintorni.

A Corato, nel pieno Parco dell'Alta Murgia, è questo il luogo scelto dalla delegazione del Fai d'intesa con l'Amministrazione Comunale per una visita culturale in calendario sabato 27 maggio, alle ore 10.00 con raduno presso la Masseria Cimadomo. Mete saranno la Necropoli di San Magno, la Chiesetta Neviera e la Pescara degli Antichi.

Nell'occasione sarà anche presentato il progetto di valorizzazione della Necropoli di San Magno, con interventi del Sindaco di Corato, Massimo Mazzilli, della Capo Delegazione FAI, Rosa Crocetta e, infine, della Dirigente dell'ITET di Corato, Nunzia Tarantini.

Nel pomeriggio per chi lo desidera sarà possibile fare una biciclettata (anche a pedalata assistita). Appuntamento alle ore 10.00 presso la Masseria Cimadomo. Sarà possibile raggiungerla con mezzi propri o con un bus Per informazioni costi e prenotazioni telefonare al 3286515303 o al 3351422571.
  • Parco Nazionale dell'Alta Murgia
Altri contenuti a tema
Alta Murgia Clean Up l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Alta Murgia Clean Up l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Intervento straordinario di bonifica: la rimozione di carcasse di auto e pneumatici fuori uso
Xylella nel Parco dell’Alta Murgia: le strategie di contrasto al centro dell’incontro con la Regione Puglia Xylella nel Parco dell’Alta Murgia: le strategie di contrasto al centro dell’incontro con la Regione Puglia Obiettivo analizzare lo stato di diffusione del batterio e valutare le misure di contenimento
A Pasqua partirà la quarta edizione del Cammino dell'Alta Murgia in Puglia A Pasqua partirà la quarta edizione del Cammino dell'Alta Murgia in Puglia Viaggio a piedi di 4 giorni immersi nel paesaggio carsico lungo i suoi sentieri agropastorali che attraversano i territori selvaggi
Paesaggi di luce: un viaggio tra natura, storia e geodiversità nel Parco Nazionale dell'Alta Murgia Paesaggi di luce: un viaggio tra natura, storia e geodiversità nel Parco Nazionale dell'Alta Murgia Il Geoparco ha presentato il calendario 2025: dai traguardi del 2024 agli obiettivi del nuovo anno
Il 27 ottobre la celebrazione di MurGEopark Geoparco Mondiale UNESCO Il 27 ottobre la celebrazione di MurGEopark Geoparco Mondiale UNESCO Saranno premiati i vincitori del bando “Parco Innova”
MurGEopark, online l’avviso per l’affidamento del programma di educazione ambientale 2024/2025 MurGEopark, online l’avviso per l’affidamento del programma di educazione ambientale 2024/2025 La scadenza per l'invio delle candidature è fissata al 1 ottobre 2024 
L'Alta Murgia proclamata Geoparco Mondiale UNESCO L'Alta Murgia proclamata Geoparco Mondiale UNESCO Il presidente del Parco Francesco Tarantini annuncia questo traguardo straordinario
L’Alta Murgia sotto i riflettori UNESCO: un passo verso il riconoscimento come Geoparco L’Alta Murgia sotto i riflettori UNESCO: un passo verso il riconoscimento come Geoparco La comunità dell’aspirante Geoparco ospita la seconda missione di valutazione nell’ambito dell’importante candidatura
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.