Discarica
Discarica
Ambiente

Maxi discarica rinvenuta nelle campagne

Attività congiunta della Polizia Locale e Guardie Ambientali d'Italia

Una montagna di rifiuti speciali, in particolare scarti di lavorazione edilizia, illecitamente abbandonati nelle campagne nei pressi di via Santa Lucia, tra gli ulivi. È quanto hanno scoperto gli agenti della Polizia Locale di Corato in una operazione congiunta con le Guardie Ambientali d'Italia nel costante servizio di monitoraggio ambientale nelle aree della città.

Un cumulo enorme di rifiuti, abbandonato in una zona interna, evidentemente già conosciuta a chi illecitamente ha scelto di abbandonarli lì, in barba al minimo senso di civiltà e contro ogni norma in materia ambientale.

I Poliziotti municipali, però, non solo hanno intercettato il grosso cumulo, costituito anche da materiale dannoso, ma attraverso una accurata ispezione sui rifiuti sono riusciti a risalire anche alla provenienza di tali rifiuti.

Si tratta di scarti edilizi, residui di una ristrutturazione, misti a rifiuti casalinghi. Come più volte abbiamo avuto modo di evidenziare, i rifiuti lasciano sempre alcune tracce che possono ricondurre a chi li abbandona. Per chi commette il reato ambientale, oltre ad una pesante sanzione amministrativa con obbligo di ripulire e bonificare la zona contaminata, vi è anche la denuncia presso la Procura della Repubblica.

Sono stati interpellati i tecnici dell'Asipu che, insieme al vice comandante Loiodice, all'assessore Pasquale Tarricone e ad alcuni volontari delle Guardie Ambientali d'Italia, hanno raggiunto la discarica per valutare le azioni da intraprendere per il corretto smaltimento dei rifiuti.
11 fotoMaxi discarica rinvenuta nelle campagne
discarica okdiscaricadiscarica
  • Polizia Locale
Altri contenuti a tema
Nuove moto per i vigili urbani  Nuove moto per i vigili urbani  Consentiranno spostamenti più agevoli al servizio dei cittadini
Polizia Locale un anno di attività sul territorio Polizia Locale un anno di attività sul territorio Durante la celebrazione di San Sebastiano la relazione del comandante Bucci
La Polizia Locale celebra San Sebastiano La Polizia Locale celebra San Sebastiano Il 20 Gennaio alle 18 la Santa Messa nella Chiesa di San Gerardo
Tensione dopo la cerimonia per Picaku. Ispettore minacciato Tensione dopo la cerimonia per Picaku. Ispettore minacciato L'episodio è avvenuto giovedì. Il presunto aggressore, un 20enne, è stato identificato e sarà denunciato
Dà in escandescenza durante i controlli della polizia locale Dà in escandescenza durante i controlli della polizia locale Condotto in caserma, finisce agli arresti domiciliari un giovane ambulante residente a Corato
In pensione la prima vigilessa di Corato In pensione la prima vigilessa di Corato Teresa Testino ha sempre rivestito il suo ruolo con grande autorevolezza e professionalità
Cade un albero nella piazzetta su Via Belvedere Cade un albero nella piazzetta su Via Belvedere Nessuno interviene per rimuovere la grossa pianta che provoca pericolo ai passanti.
2 Chiusa al traffico veicolare via Lago Baione Chiusa al traffico veicolare via Lago Baione Sul posto la Polizia Locale per consentire il ripristino della viabilità
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.