Max Gazzè
Max Gazzè
Eventi

Max Gazzè ospite della festa di San Cataldo

Il cantautore romano si esibirà in piazza Cesare Battisti

Sarà Max Gazzè l'ospite di quest'anno per il tradizionale fuori programma dei festeggiamenti in onore di San Cataldo, Patrono di Corato. Il cantautore romano si esibirà martedì 23 agosto in piazza Cesare Battisti in un evento ad ingresso gratuito, con inizio fissato per le ore 21:30.

L'artista, accompagnato dalla sua band (Max Dedo ai fiati, Cristiano Micalizzi alla batteria, Clemente Ferrari alle tastiere, Daniele Fiaschi alle chitarre), si esibirà egli stesso al basso e trascinerà il pubblico in una scaletta di brani selezionati dall'apprezzabile repertorio trentennale, con brani come "Cara Valentina", "Una musica può fare", "Vento d'estate", "L'uomo più furbo", "Il timido ubriaco", "Sotto casa" e altri.

«Ritorniamo finalmente in piazza. Lo scorso anno il tradizionale concerto del "martedì di San Cataldo" è stato organizzato, per le restrizioni da Covid 19, al Parco Comunale. Per quest'anno abbiamo fortemente voluto che il concerto fuoriprogramma si tenesse, come da tradizion, in piazza Cesare Battisti» ha affermato l'assessore alle politiche culturali Beniamino Marcone. «Una scelta importante che ha richiesto e sta ancora richiedendo un notevole sforzo da parte dell'intera macchina amministrativa del nostro Comune. A tal proposito è doveroso, da parte mia, ringraziare per la disponibilità il servizio cultura, con il dirigente Sciscioli, le forze dell'ordine, il Corpo di Polizia Locale, con il suo Comandante Loiodice e tutte le componenti di staff e di segreteria che stanno collaborando. La scelta di Max Gazzè è in linea con questa volontà. Il Cantante, infatti, ha scelto le piazze e gli spazi aperti per il suo tour estivo per ritrovare il contatto più genuino e diretto con il pubblico e riconquistare la dimensione più pura del "live". Sarà una bella serata di sano divertimento con dell'ottima musica».

Soddisfatto anche il Sindaco Corrado De Benedittis: «Non poteva mancare il cantante di San Cataldo, il tradizionale appuntamento del martedì offerto dall'amministrazione comunale. Siamo ben lieti di poter ospitare Max Gazzè. É una Festa Patronale importante, ben organizzata che vivrà anche questo appuntamento in piazza Cesare Battisti. È una Festa Patronale in grande stile che vuol essere il segnale forte di una città che finalmente riprende quota e che ricomincia con forza e con un linguaggio nuovo a parlare a sé stessa e al territorio circostante».
  • Comune di Corato
  • Corrado De Benedittis
  • San Cataldo
  • Festa patronale
  • Beniamino Marcone
Altri contenuti a tema
Le Terre Cataldiane quale ponte tra Corato, Taranto e l'Irlanda Le Terre Cataldiane quale ponte tra Corato, Taranto e l'Irlanda La celebrazione di San Cataldo si svolgerà mercoledì 30 aprile
A Corato una mostra dedicata al film "Il Vangelo secondo Matteo" di Pier Paolo Pasolini A Corato una mostra dedicata al film "Il Vangelo secondo Matteo" di Pier Paolo Pasolini Sarà allestita nel chiostro di Palazzo di Città
Corato si prepara a celebrare San Cataldo: festeggiamenti il 10 maggio Corato si prepara a celebrare San Cataldo: festeggiamenti il 10 maggio Dal 1° al 9 maggio le novene di preghiera
Corato rende omaggio a Papa Francesco: bandiere a mezz'asta in suo ricordo Corato rende omaggio a Papa Francesco: bandiere a mezz'asta in suo ricordo «Adesso tocca a noi continuare il tuo percorso. Grazie Papa Francesco»
Corato ospita la Carovana e la Tavola della Prevenzione della Susan G. Komen Italia  Corato ospita la Carovana e la Tavola della Prevenzione della Susan G. Komen Italia  Visite ed esami diagnostici gratuiti per la prevenzione dei tumori del seno e ginecologici
Polis scende in campo per cambiare la città Polis scende in campo per cambiare la città Presentazione dell'associazione politica che si prepara alle prossime amministrative
Corato tra i 7 comuni ammessi per la Scuola di formazione sulle Politiche giovanili di Regione Puglia Corato tra i 7 comuni ammessi per la Scuola di formazione sulle Politiche giovanili di Regione Puglia L’iniziativa, che mira a formare e rafforzare le competenze degli amministratori locali sulle politiche giovanili
Istituzione del registro comunale per la cremazione e la dispersione delle ceneri Istituzione del registro comunale per la cremazione e la dispersione delle ceneri L’istituzione del Registro consentirà ai cittadini residenti di esprimere anticipatamente la propria volontà in merito alla cremazione e alla destinazione delle proprie ceneri
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.