Manifestazione sull'Inclusione sociale e lotta al disagio
Manifestazione sull'Inclusione sociale e lotta al disagio
Scuola e Lavoro

Manifestazione finale del PON–FSE inclusione sociale e lotta al disagio – ” Incontro tra fuori- classe”

Prevenire e contrastare la dispersione scolastica, ridurre l’insuccesso scolastico e le cause del disagio, sono state le finalità principali di tale progetto.

Considerevole ed entusiasmante la partecipazione alla Manifestazione finale del PON – FSE inclusione sociale e lotta al disagio – "Incontro tra fuori-classe" Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale "Per la scuola – Competenze e ambienti per l'apprendimento" 2014-2020
L' Istituto Comprensivo Tattoli De Gasperi, ancora una volta, ha voluto investire sull'accoglienza e l'inclusione degli alunni e sul miglioramento qualitativo di base delle loro competenze, attraverso i Piani Operativi Nazionali attuati con fondi strutturali europei, attivando sette moduli di 30 ore ciascuno, destinati agli alunni della scuola primaria e secondaria: Spotinsieme - Fair-play - Giochiamo con le parole- Incoroagiamo- Ragazzi sotto i riflettori - I colori delle emozioni - Digit@liano . Gli interventi PON- così afferma il dirigente scolastico prof. Francesco Catalano - sono un'occasione di arricchimento, nonché di "crescita" per la scuola, un'opportunità di miglioramento delle situazioni di apprendimento degli studenti, che sentono sempre più l'esigenza di una scuola "attiva", che risponda e che faccia crescere le loro curiosità, che favorisca lo sviluppo delle personalità e delle attitudini . Il progetto PON , infatti, ha mirato alla crescita intellettuale, culturale e sociale dei nostri alunni, intervenendo in modo mirato su gruppi di alunni con difficoltà, con svantaggio socio- culturale, con scarsa motivazione allo studio, con difficoltà di relazione e bisogni specifici. Prevenire e contrastare la dispersione scolastica, ridurre l'insuccesso scolastico e le cause del disagio, sono state le finalità principali di tale progetto. I fantastici reportage fotografici, i video, e la magnifica rappresentazione teatrale e canora dal titolo "All'inferno con Dante "(MODULI: "Ragazzi sotto i riflettori", accompagnati dal coro del modulo "Incoroagiamo " con la scenografia ad opera dei corsisti del modulo "I colori delle emozioni") sono stati la testimonianza oggettiva di un'esperienza che ha fornito a tutti i corsisti un input motivazionale nuovo, tale da far ritrovare un interesse rinnovato verso l'apprendimento. Il confronto con alunni di altre classi è stato un mezzo straordinario per crescere, accrescere l'autostima e la consapevolezza delle proprie capacità, consolidare e/o recuperare le competenze di base e imparare a creare un clima relazionale positivo, rispettando gli altri. Alla base delle specifiche scelte educative, organizzative e operative del progetto, ci sono valori condivisi da tutte le componenti che concorrono quotidianamente alla formazione degli studenti dell'Istituto Tattoli De Gasperi, all'integrazione tra tutti i ragazzi , al superamento dei pregiudizi e alla crescita comune dei giovani.
Al di là del prodotto finale di ogni modulo, frutto di eccelso lavoro da parte dei docenti, questa esperienza è servita anche a tutti gli alunni per far scoprire loro le personalissime capacità creative, comunicative, recitative, sportive, artistiche diventate, grazie al PON, bagaglio personale di ciascuno di loro, nella speranza che la scuola - come conclude il dirigente scolastico -contribuisca alla costruzione di un' immagine positiva dell'alunno "hic et nunc," come cittadino attivo e consapevole del domani
Il dirigente ringrazia vivamente le famiglie, che hanno creduto in questo progetto, il personale ATA, i docenti per il loro encomiabile lavoro e i ragazzi che sono riusciti a "calarsi" nell'atmosfera medievale dantesca.
  • Tattoli De Gasperi
Altri contenuti a tema
Di tutti per tutti con tutti la Corsa di Miguel a Corato Di tutti per tutti con tutti la Corsa di Miguel a Corato Sarà la scuola “Tattoli ade Gasperi”, capofila del progetto, a fare da padrona di casa alla manifestazione
Visita di Mons. Giovanni D’ercole al Tattoli De Gasperi Visita di Mons. Giovanni D’ercole al Tattoli De Gasperi Incontro formativo con gli studenti
Il regista e animatore Marino Guarnieri  all’Istituto Comprensivo “Tattoli - De Gasperi” Il regista e animatore Marino Guarnieri all’Istituto Comprensivo “Tattoli - De Gasperi” Per il progetto Avvistamenti una masterclass sul cinema d'animazione
Il progetto "Monitor 2023" approda al Tattoli De Gasperi Il progetto "Monitor 2023" approda al Tattoli De Gasperi Proficua collaborazione tra l'Istituto scolastico e la Polizia locale
Una giornata in...consiglio regionale Una giornata in...consiglio regionale Il Tattoli De Gasperi aderisce a progetti di Cittadinanza e Costituzione
Corato in sci...la scuola in pista Corato in sci...la scuola in pista Esperienza di social emotional learning per i ragazzi del.Tattoli-De Gasperi
Preten....diamo legalità" straordinaria alleanza educativa tra Polizia di Stato e MIM Preten....diamo legalità" straordinaria alleanza educativa tra Polizia di Stato e MIM Il dirigente del Commissariato di Corato Francesco Filograno.tra gli studenti del Tattoli-De Gasperi
La transizione digitale applicata al primo ciclo La transizione digitale applicata al primo ciclo Al via il ciclo di seminari alla De Gasperi sulla Transizione digitale.
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.