Malattie Rare
Malattie Rare
Attualità

Malattie e tumori rari, due giorni di convegni sul tema

L'iniziativa è dell'AIMNR Puglia

Anche quest'anno l'associazione AIMNR-Puglia, in occasione della giornata dedicata alle malattie rare che quest'anno sarà celebrata il 28 febbraio, organizza nel territorio eventi, iniziative e manifestazioni, con la collaborazione delle associazioni aderenti, enti istituzionali ed enti comunali, a favore dei malati rari.

La giornata mondiale delle malattie rare è stata ideata e coordinata da EURORDIS (Organismo europeo malattie rare) ed organizzata insieme alle Alleanze Nazionali (UNIAMO) e coadiuvata nel territorio dall' associazione AIMNR-PUGLIA, ed ha lo scopo di sensibilizzare l'opinione pubblica oltre che di coinvolgere gli Enti Sanitari e Sociali su questa tematica.

In occasione della X edizione della Giornata Mondiale Malattie Rare nelle città di Minervino Murge (BT) e Corato (BA), saranno dati due eventi di informazione e formazione, con la stretta collaborazione dell' Istituto Comprensivo "Pietrocola- Mazzini" di Minervino Murge e dell' Istituto Comprensivo "Don F. Tattoli - A. De Gasperi" di Corato, dei quali è dirigente scolastico il prof. Francesco Catalano e con la partecipazione delle associazioni aderenti.

Gli eventi congressuali programmati dal titolo: "Le infinite possibilita' della ricerca: le malattie rare, i tumori rari e i fattori ambientali"hanno lo stesso programma e medesimi relatori sono previsti per le giornate del:
- 02 marzo 2017 in Viale G. di Vittorio, plesso scolastico "G.Mazzini"- Minervino M. ore16,30
- 10 marzo in Via Sant'Elia 167/E plesso scolastico "A. De Gasperi " Corato.

Da sempre il mondo della scuola è terreno privilegiato per estendere la cultura , quale luogo migliore per informare, approfondire ed estendere le conoscenze di tutti i versanti, anche quello delle malattie rare.

La giornata di sensibilizzazione e gli eventi congressuali sono stati patrocinati dai Comuni di Minervino Murge e Corato; Regione Puglia; ASLBAT; Coordinamento Regionale Malattie Rare; ARES Puglia; Rete Regionale A.Ma.Re. Puglia.

Con la collaborazione delle associazioni :

- UNIAMO (Federazione Italiana Malattie Rare) - Roma
- Rete Regionale Associazioni Malati Rari A.Ma.Re.-Puglia- BARI
- Cittadinanzattiva di Minervino Murge
- Parrocchia S.Michele Arcangelo
- FIDAPA BPW-ITALY sez. di Andria e Corato
- DEBRA-Onlus sez. di Corato (BA)
- Associazione. "Maria Ruggieri" di Terlizzi (BA)
- Associazione "ONDA D'URTO" –Uniti contro il cancro-Onlus- Andria (BT), Corato (BA)
- Associazione "Il Cerchio della Vita" Canosa di Puglia (BT)
  • salute
  • Medicina
Altri contenuti a tema
Vaccinazione antinfluenzale in Puglia, «dati positivi, serve una spinta finale per proteggere i più fragili» Vaccinazione antinfluenzale in Puglia, «dati positivi, serve una spinta finale per proteggere i più fragili» Piemontese: «Dobbiamo fare di più per evitare di far passare ai bambini e ai nostri cari le prossime festività a letto»
"Non si vede ma si cura", in Puglia la campagna di screening per l'epatite C (HCV) "Non si vede ma si cura", in Puglia la campagna di screening per l'epatite C (HCV) Tutti i dettagli sulle modalità di adesione al servizio
Cura delle ossa e patologie osteoarticolari, incontro a Corato Cura delle ossa e patologie osteoarticolari, incontro a Corato Eventi anche a Terlizzi e Ruvo: a condurre la fisiatra dott.ssa Papagni
Cefalea cronica, domani consulti gratuiti con neurologi esperti in Puglia Cefalea cronica, domani consulti gratuiti con neurologi esperti in Puglia 19 centri saranno attivi per l'Open day regionale
Pennetti Lab, a Terlizzi accoglienza e professionalità per la salute Pennetti Lab, a Terlizzi accoglienza e professionalità per la salute Tutti i servizi e gli spazi della sede di Piazza Europa
L’associazione Salute e Benessere presenta “Cammina in sicurezza, respira in equilibrio e vivi felice” L’associazione Salute e Benessere presenta “Cammina in sicurezza, respira in equilibrio e vivi felice” Al centro del programma: prevenzione e tutela della salute del benessere
Pennetti Lab, da oltre 40 anni è come sentirsi a casa Pennetti Lab, da oltre 40 anni è come sentirsi a casa Lanciato il nuovo spot che omaggia l’atmosfera serena e accogliente dei centri Pennetti
Giornata internazionale dell’Ostetrica, evento a Corato domenica 5 maggio Giornata internazionale dell’Ostetrica, evento a Corato domenica 5 maggio Laboratori gratuiti e sessioni di mammafit e pilates nel chiostro di Palazzo di Città
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.