Maiora
Maiora
Comunicazioni

Maiora replica alla determina dirigenziale del Comune di Corato: «Non abbiamo affatto minato la riuscita del progetto "Restare"»

Ancora l'azienda: «Faremo tesoro dell’esperienza fatta, valutando molto più attentamente l’opportunità di collaborare alla realizzazione di progetti di questa natura»

Corato, 20 giugno 2023 - Apprendiamo da note stampa diffuse in data odierna relative al Progetto "Restare" e, in particolare, alla determina dirigenziale 532/23 del Comune di Corato, che la Maiora – al pari di altre aziende partecipanti – avrebbe "ridotto qualitativamente l'offerta di posti messi a disposizione per tirocini (…) contravvenendo agli impegni assunti nel quadro degli accordi di collaborazione stipulati con il Comune e i partner di progetto".
A tal riguardo, senza alcun intento polemico, ma solo al fine di tutelare l'onorabilità della nostra azienda, è doveroso precisare che:
- la Maiora ha sottoscritto – con il partenariato di cui il Comune di Corato si dichiarava capofila - un "Accordo di Collaborazione" in cui offriva "…la disponibilità ad ospitare in sede n.ro 10 giovani dai 16 ai 35 anni (…)"
- tale numerica, ad evidenza dell'ampia disponibilità fornita dall'azienda, risulta addirittura doppia rispetto al limite indicato nello stesso documento ("inserire un numero da 0 a 5");
- le scadenze previste dall'Accordo sono state ampiamente superate, per circostanze in alcun modo imputabili alla Maiora;
- l'Azienda ha offerto volontariamente ai tirocinanti un compenso supplementare mensile di €600,00, assolutamente non richiesto dal programma, ma necessario, a nostro modo di vedere, per dare dignità all'attività svolta dai giovani.
Corre l'obbligo di evidenziare, inoltre, che la Maiora, data la sua esperienza nella gestione dei processi di selezione dei talenti e nell'attivazione dei percorsi formativi, ha supportato il partenariato per rendere più agevole e meno oneroso il percorso di attivazione documentale dei tirocini, andando ben oltre i meri obblighi contrattuali.
Nonostante l'impegno però, una volta avviato il progetto, buona parte delle candidature si è rivelata del tutto inidonea rispetto ai requisiti minimi richiesti. Come se ciò non bastasse, delle 9 unità risultate idonee per Maiora (rispetto alle 10 per cui offrivamo disponibilità) 3 hanno rinunciato volontariamente.
A quel punto, non potendo procrastinare oltre il nostro impegno, rilevata l'impossibilità di concludere il piano nei tempi previsti, abbiamo inviato comunicazione con la quale ci rendevamo disponibili ad accogliere i soli candidati selezionati, senza gli ulteriori "rimpiazzi" proposti.
Lungi dal dover giustificare la nostra scelta, ci preme rimarcare che la selezione accurata e rigorosa delle risorse in ingresso ci consente di prospettare ai tirocinanti un concreto percorso di carriera: possiamo già affermare che alcuni di loro, al termine dei sei mesi previsti, saranno inseriti stabilmente negli organici aziendali.
A tal riguardo, ci piacerebbe conoscere il tasso di collocamento degli altri tirocinanti, nonché i compensi percepiti (allo stato, ci risulta che il rimborso previsto da bando non sia stato erogato) per poter verificare chi stia contravvenendo agli obblighi, etici prima che contrattuali, assunti.
Alla luce della ricostruzione dei fatti, ben noti a tutti gli attori coinvolti, leggiamo con stupore e amarezza quanto riportato nella Determina, secondo cui Maiora avrebbe disatteso gli impegni assunti minando, con la sua condotta, la riuscita del progetto.
Ciò detto, faremo certamente tesoro dell'esperienza fatta, valutando molto più attentamente l'opportunità di collaborare alla realizzazione di progetti di questa natura, che attirano critiche più o meno giustificate e che sicuramente non portano nessun beneficio a Maiora.
La nostra azienda, infatti, alla pari di qualsiasi realtà ben strutturata, non trova alcun giovamento dall'aderire a progetti del genere, ma si sente in dovere di collaborare al progresso della propria Città, per puro spirito di servizio e senso di responsabilità nei confronti della comunità.
  • Maiora
Altri contenuti a tema
Amplifon e Despar Centro Sud insieme per la prevenzione uditiva Amplifon e Despar Centro Sud insieme per la prevenzione uditiva Un test dell’udito gratuito e una promozione dedicata
Maiora spa sb confermata azienda Top Employer Maiora spa sb confermata azienda Top Employer Maiora si riafferma Top Employer anche nel 2025, in seguito al riconoscimento già ottenuto durante l’anno precedente.
Maiora pubblica il suo VI report di sostenibilità: forte impulso alla crescita e al valore delle persone Maiora pubblica il suo VI report di sostenibilità: forte impulso alla crescita e al valore delle persone Nei 7 capitoli del documento presentato dal gruppo, attivo in 7 Regioni nel Centro-Sud, ampio spazio alle politiche sostenibili e inclusive, agli investimenti e alle sfide ambiziose per il futuro
Maiora e Welfood: una partnership di valore per il benessere di collaboratori e collaboratrici Maiora e Welfood: una partnership di valore per il benessere di collaboratori e collaboratrici Maiora SpA SB presenta il nuovo servizio “Benessere 360”, riconfermando l'attenzione per un ambiente positivo per i dipendenti
A Corato arriva la carovana della prevenzione: screening gratuiti all'Interspar A Corato arriva la carovana della prevenzione: screening gratuiti all'Interspar Maiora sostiene per il terzo anno il progetto itinerante di Komen Italia: appuntamento domani, 9 ottobre, presso l’Interspar di Via Gravina
Maiora continua a espandersi: con l'apertura a Zumpano si conclude l'acquisizione del Gruppo Regina Maiora continua a espandersi: con l'apertura a Zumpano si conclude l'acquisizione del Gruppo Regina Ampliata la rete Despar e Altasfera al Centro-Sud con l’acquisizione di 10 negozi (5 supermercati e 5 Cash & Carry) e circa 70 affiliati
Maiora e ITS Academy AgriPuglia insieme per formare i professionisti del futuro Maiora e ITS Academy AgriPuglia insieme per formare i professionisti del futuro Al via le iscrizioni per una grande opportunità per i giovani pugliesi, finalizzata alla creazione di figure esperte nella gestione dei reparti della Grande Distribuzione Organizzata
Despar Centro Sud aderisce alla social card "Dedicata a te" Despar Centro Sud aderisce alla social card "Dedicata a te" In tutta la rete sarà possibile utilizzare la card che darà diritto allo sconto del 15% per l’acquisto di prodotti di prima necessità
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.