Lettura libro
Lettura libro
Vita di Città

Maggio dei libri alla biblioteca di Corato

Due pomeriggi in biblioteca con letture e attività creative gratuite per bambini

Nata nel 2011 con l'obiettivo di sottolineare il valore sociale dei libri quale elemento chiave della crescita personale, culturale e civile, il Maggio dei libri è una campagna nazionale di promozione alla lettura promossa dal Centro per il libro e la lettura del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l'UNESCO.
Il claim istituzionale che accompagna questa edizione è "Se voglio divertirmi leggo", illustrato da Mariachiara Di Giorgio attraverso un'allegra banda di personaggi immaginari, usciti dal mondo delle fiabe e della fantasia e pronti ad ispirare gli organizzatori per le iniziative più originali.

La Società Sistema Museo aderirà anche quest'anno al Maggio dei libri con un programma di iniziative organizzate in collaborazione con la Biblioteca Comunale "Matteo Renato Imbriani" e con il patrocinio del Comune di Corato, che si terranno mercoledì 22 e mercoledì 29 maggio a partire dalle ore 17.
Gli incontri di lettura sono destinati a 12 partecipanti e necessitano di prenotazione.

Mercoledì 22 maggio 2019, ore 17
Biblioteca Comunale "Matteo Renato Imbriani"
"Guarda che luna! A cinquanta anni dall'allunaggio"
Lettura del libro "Leonardo e la marea" di Samantha Bruzzone e Marco Malvaldi, ed. Laterza

Leonardo ha cinque anni e, come tutti i bimbi, ama chiedere perché. Un giorno, sulla spiaggia, una spiegazione maldestra della mamma mette in moto ragionamenti imprevisti. La domanda è semplice: "Perché sulla spiaggia ci sono tutti questi legnetti?" "Perché c'è la marea. Di notte il mare sale e deposita i legnetti sulla spiaggia". "E perché c'è la marea?" "Vedi, Leonardo", risponde la mamma, "è il mare che di notte porta tutti questi tesori alla luna…L'unica cosa che vede è la luna, e così se ne innamora."

Età: 7-8 anni
Attività gratuita su prenotazione.

Mercoledì 29 maggio 2019, ore 17
Biblioteca Comunale "Matteo Renato Imbriani"
"Desiderio e genio. A 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci"
Lettura del libro "Leonardo da Vinci" di Daniela Sbrana, ed. LibriVolanti

C'era una volta un pittore, un architetto, un ingegnere e un inventore…Non quattro persone ma una soltanto: viene da Vinci e si chiama Leonardo!

Seguirà laboratorio creativo a tema.
Età: 3-4 anni
Attività gratuita su prenotazione.
  • Libri
Altri contenuti a tema
Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” L’incontro si terrà mercoledì 9 aprile alle 19:30
Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 2 e il 4 aprile due appuntamenti imperdibili nella libreria biscegliese
Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Venerdì 28 marzo si chiude il programma del mese con “L’attesa dell’alba”
Presentazione del libro “NATI CON LA CAMICIA” di Massimo Conese Presentazione del libro “NATI CON LA CAMICIA” di Massimo Conese Nella sede del Cicres con il prof. Massimo Conese, docente di Patologia Generale presso l’Università di Foggia
Progetto “In Reading 2023” - Laboratorio “Scorpacciate… di libri” Progetto “In Reading 2023” - Laboratorio “Scorpacciate… di libri” Presso la Biblioteca Comunale “M. R. Imbriani” Community Library
Nadia Terranova ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Quello che so di te” Nadia Terranova ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Quello che so di te” Appuntamento il 20 marzo con la moderazione di Ilenia Caito
Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Appuntamento alle ore 19.30: un dialogo sul futuro della democrazia
“Chiedi a una pianta”: Alessandra Viola alle Vecchie Segherie Mastrototaro “Chiedi a una pianta”: Alessandra Viola alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento il 10 marzo, insieme al lancio del progetto “LaClasse’25” per 42Gradi
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.