Lezione Astri Artistico
Lezione Astri Artistico
Scuola e Lavoro

Lezione con visione degli astri per i ragazzi dell'Artistico

Gli astrofili dell’Osservatorio Astronomico Andromeda, hanno messo a disposizione i loro telescopi per rendere possibile il tutto

Non è un caso se Dante, al termine del lungo e angosciante viaggio nell'Inferno, conclude la Cantica con il verso "E quindi uscimmo a riveder le stelle" perché l'uomo ha da sempre rivolto lo sguardo verso il cielo, alla ricerca di senso, e ciò che prima sembrava così lontano e misterioso oggi, grazie alla scienza astronomica e alle più avanzate tecnologie, sta svelando pian piano i propri segreti.

L'Universo continua ad incantarci per la sua infinitezza, i tradizionali concetti di tempo e di spazio acquistano nuovi significati. Così, con grande entusiasmo, è stata accolta la proposta dei docenti Annamaria Craca e Rocco Cirasiello di una lezione di astronomia speciale con la visione degli astri, presso il Liceo Artistico Federico II, nelle serate del 29 e 30 marzo.

Gli astrofili dell' Osservatorio Astronomico Andromeda, infatti, hanno messo a disposizione i loro telescopi newtoniani con cui gli alunni delle classi prime hanno potuto vedere la Luna, Venere e Marte.

Il dottor Nicolò Serafino dell'Osservatorio Astronomico ha prima mostrato immagini affascinanti e sublimi di foto scattate da telescopi spaziali della galassia, della Luna, di Marte e di Urano. Per tutti i ragazzi presenti all'incontro è stato interessante scoprire come le ricerche spaziali abbiano anche un fine pratico ed economico: la Luna per l'acqua, Marte per il metano. Inoltre queste tecnologie così innovative trovano poi applicazione negli oggetti di uso quotidiano, come i nostri cellulari, ed anche in campo medico. Grazie, ad esempio, alle ricerche per la salute degli astronauti, che in orbita perdono densità ossea, si stanno trovando soluzioni per curare l'osteoporosi.

Al termine della presentazione tutti i partecipanti si sono recati nel giardino della scuola, si sono spente le luci e i telescopi newtoniani sono stati puntati per vedere la Luna, Venere, Marte, le Pleiadi, Betelgeuse e Mizar. Ogni ragazzo, in fila, con trepidazione, ha aspettato il proprio turno e, con meraviglia, ha potuto scrutare i crateri e le catene montuose della Luna, il giallo intenso di Venere e il globo rosso di Marte.

Tutti hanno voluto replicare e la mente rimaneva lì incantata ad ammirare la calotta celeste e ad interrogarsi, perché come diceva Kant, ricordato e citato dal dottor Nicolò Serafino,"Due cose riempiono l'animo di ammirazione e venerazione sempre nuova e crescente, quanto più spesso e più a lungo la riflessione si occupa di esse: il cielo stellato sopra di me e la legge morale dentro di me" e le ricerche degli ultimi anni stanno dimostrando proprio questo: cervello e universo sono più simili di quanto si pensi.
  • Liceo Artistico
  • Osservatorio Andromeda
Altri contenuti a tema
I percorsi formativi di alternanza utili a orientare I percorsi formativi di alternanza utili a orientare Le esperienze degli studenti del liceo artistico coratino con il PCTO presso M3DO
Un passo avanti verso il futuro digitale per gli studenti del liceo artistico Un passo avanti verso il futuro digitale per gli studenti del liceo artistico Opportunità d’oro per i ragazzi del Federico II Stupor Mundi : Certificazioni in Rhinoceros per gli studenti di oreficeria
Il Liceo Artistico pronto ad accogliere gli studenti e genitori Il Liceo Artistico pronto ad accogliere gli studenti e genitori Open Day domani Domenica 2 Febbraio dalle 10 alle 13
Il Sentiero degli scrittori: un orto sensoriale al Liceo Artistico Il Sentiero degli scrittori: un orto sensoriale al Liceo Artistico L'orto didattico stimolerà e potenzierà l’area sensoriale degli alunni con disabilità
Creatività e Innovazione al liceo artistico Federico II Stupor Mundi Creatività e Innovazione al liceo artistico Federico II Stupor Mundi Nel percorso Design ceramica si sviluppano competenze tecniche, artistiche e digitali
Oltre ogni ostacolo per una studentessa del liceo artistico coratino Oltre ogni ostacolo per una studentessa del liceo artistico coratino Assegnata a Sasha Kopil una delle quattro borse di studio per studenti meritevoli dalla Fondazione "Luigi & Maria De Benedittis"
Uno spot per abiti da sposa realizzato dagli studenti del liceo artistico . Uno spot per abiti da sposa realizzato dagli studenti del liceo artistico . Il lavoro degli studenti dell'indirizzo audiovisivo sarà presentato durante la settimana della cultura del premio moda città dei sassi 2025
Inaugurazione mostra fotografica collettiva “Frames of Fashion” Inaugurazione mostra fotografica collettiva “Frames of Fashion” Nel corso dell'Open Day del Liceo Artistico Federico II Stupor Mundi di Corato
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.