Parco nazionale dell'Alta Murgia
Parco nazionale dell'Alta Murgia
Territorio

"La Murgia incontra il mare", dibattito ed escursioni naturalistiche

Gli appuntamenti sono organizzati dal Centro sub Corato

Una lunga mattinata di confronto e due giornate caratterizzate dalle escursioni naturalistiche. L'iniziativa "La Murgia incontra il mare", intrapresa da Centro sub Corato con il patrocinio del Parco Nazionale dell'Alta Murgia e del Comune di Corato, abbraccerà l'ambiente scolastico e le associazioni che si occupano della tutela del territorio.

Il primo appuntamento è in programma sabato 17 settembre, a partire dalle ore 8:30 e fino alle 13:15, nell'auditorium del liceo artistico "Federico II Stupor Mundi" di Corato con un incontro tematico su "Le vie dell'acqua dalla Murgia al mare". Previsti i saluti istituzionali di Giovanni Strippoli (Centro sub Corato), Maria Pia Sardano (Amici dei musei), Corrado De Benedittis (Sindaco di Corato), Beniamino Marcone (vicesindaco e assessore alla cultura del Comune di Corato), Savino Gallo (dirigente scolastico del "Federico II Stupor Mundi"), Francesco Squeo (componente della Consulta comunale dell'ambiente), Giuseppe Faretra (presidente Legambiente Corato). In seguito, interverranno il fotografo naturalista e guida del Parco dell'Alta Murgia Giuseppe Carlucci, il componente della società italiana di geologia ambientale Giuseppe Spilotro, il presidente el Parco Nazionale dell'Alta Murgia Francesco Tarantini, il rappresentante di Agromnia Bisceglie Mauro Guglielmi ed Elvira Tarsitano dell'associazione biologi ambientalisti pugliesi.

Le escursioni sono in calendario domenica 25 settembre e domenica 2 ottobre rispetivamente a Lama reale (terza cala di Molfetta) e nella foresta Mercadante, lungo i corsi dei torrenti Picone e Lamasinata e il canalone di San Girolamo. Un team di guide accompagnerà i partecipanti alla scoperta di diverse curiosità e suggestivi scorci naturalistici del territorio.
  • Comune di Corato
  • Liceo Artistico
  • Legambiente Corato
Altri contenuti a tema
Nuovo anno e rinnovate questioni l'apppello di Legambiente Nuovo anno e rinnovate questioni l'apppello di Legambiente Tante questioni socioambientali aperte nella nostra città dall' istituire il Registro Tumori fino alla piena fruizione del dolmen di Corato e delle tombe di San Magno
I percorsi formativi di alternanza utili a orientare I percorsi formativi di alternanza utili a orientare Le esperienze degli studenti del liceo artistico coratino con il PCTO presso M3DO
Un passo avanti verso il futuro digitale per gli studenti del liceo artistico Un passo avanti verso il futuro digitale per gli studenti del liceo artistico Opportunità d’oro per i ragazzi del Federico II Stupor Mundi : Certificazioni in Rhinoceros per gli studenti di oreficeria
Il Liceo Artistico pronto ad accogliere gli studenti e genitori Il Liceo Artistico pronto ad accogliere gli studenti e genitori Open Day domani Domenica 2 Febbraio dalle 10 alle 13
Corato ufficialmente riconosciuta "Città d’Arte" Corato ufficialmente riconosciuta "Città d’Arte" Un patrimonio di storia e cultura valorizzato dalla Regione Puglia  
Il Sentiero degli scrittori: un orto sensoriale al Liceo Artistico Il Sentiero degli scrittori: un orto sensoriale al Liceo Artistico L'orto didattico stimolerà e potenzierà l’area sensoriale degli alunni con disabilità
“Una Gioia di Biblioteca”: la cultura si fa comunità “Una Gioia di Biblioteca”: la cultura si fa comunità Giovedì 30 gennaio l'inaugurazione a Palazzo Gioia (ingresso di Corso Mazzini)
Creatività e Innovazione al liceo artistico Federico II Stupor Mundi Creatività e Innovazione al liceo artistico Federico II Stupor Mundi Nel percorso Design ceramica si sviluppano competenze tecniche, artistiche e digitali
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.