Little free library
Little free library
Cultura

La Little Free Library inaugurata in Piazza Vittorio Emanuele

L’iniziativa del Presidio del Libro di Corato e del’associazione Nati per Leggere è stata patrocinata dal Comune di Corato

L'inaugurazione della Little Free Library a piazza Vittorio Emanuele è stata accolta con grande entusiasmo dai bambini presenti, impazienti di far cadere il telo blu che ricopriva la piccola libreria in legno colorato ospitante libri nuovi pronti per vivere fantastiche avventure nelle case dei loro nuovi padroncini.

L'iniziativa, lanciata dal Presidio del Libro di Corato e dall'associazione Nati per Leggere, è stata patrocinata e finanziata dal Comune di Corato, ideata per promuovere la lettura e lo scambio libero dei libri. Infatti, il progetto prevede che chiunque possa donare un libro per accoglierne un altro, sullo sfondo della tematica importante della cura, come riportato dal vicesindaco Beniamino Marcone e dalla presidente del Presidio del Libro Serena Petrone.

La Little Free Library nasce in America ed emigra in Europa, fino a giungere anche in Italia. Stando ai dati riportati nel 2023 dal giornale "La Repubblica", emerge che soltanto il 30,9% degli italiani dai sei anni in su è un lettore. Una percentuale relativamente bassa che indica l'urgenza di (ri)apprendere e (ri)scoprire il piacere della lettura.

L'iniziativa della Little Free Library si colloca in un'ottica di continuità rispetto ad un progetto avviato già a cura della Fidapa BPW Italy- Sezione di Corato. L'associazione, infatti, detiene il merito dell'installazione della prima Little Library Fidapa - FOS allo scopo di rendere la cultura fruibile a tutti.

La libreria è collocata nei pressi dell'area giochi, un punto strategico che permette ai bambini di avvicinarsi autonomamente al mondo della lettura. Emerge dunque la necessità di rieducare alla cura e al rispetto per l'arredo urbano, all'alfabettizzazione della lettura, alla partecipazione attiva del cittadino del mondo. Scegliendo di posizionare proprio in questa piazza la Little Free Library, diventa facile accostare il sapere al gioco, considerare la lettura un divertimento ed evadere dalla concezione che la lettura rappresenti un mero dovere scolastico.
  • Libri
  • Presidio del Libro
Altri contenuti a tema
Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” L’incontro si terrà mercoledì 9 aprile alle 19:30
Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 2 e il 4 aprile due appuntamenti imperdibili nella libreria biscegliese
Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Venerdì 28 marzo si chiude il programma del mese con “L’attesa dell’alba”
Presentazione del libro “NATI CON LA CAMICIA” di Massimo Conese Presentazione del libro “NATI CON LA CAMICIA” di Massimo Conese Nella sede del Cicres con il prof. Massimo Conese, docente di Patologia Generale presso l’Università di Foggia
Progetto “In Reading 2023” - Laboratorio “Scorpacciate… di libri” Progetto “In Reading 2023” - Laboratorio “Scorpacciate… di libri” Presso la Biblioteca Comunale “M. R. Imbriani” Community Library
Nadia Terranova ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Quello che so di te” Nadia Terranova ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Quello che so di te” Appuntamento il 20 marzo con la moderazione di Ilenia Caito
Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Appuntamento alle ore 19.30: un dialogo sul futuro della democrazia
“Chiedi a una pianta”: Alessandra Viola alle Vecchie Segherie Mastrototaro “Chiedi a una pianta”: Alessandra Viola alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento il 10 marzo, insieme al lancio del progetto “LaClasse’25” per 42Gradi
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.