acquisisci schermata web wwworianitandoieduitj
acquisisci schermata web wwworianitandoieduitj
Scuola e Lavoro

"La legalità come risposta al crimine": all'Oriani-Tandoi l'incontro con gli studenti

L'appuntamento domani alle 10:30 presso la sala riunioni dell'IPC Tandoi

E' tutto pronto per l'incontro "La legalità come risposta al crimine", un'attività di riflessione e sensibilizzazione che l'Istituto Superiore "A. Oriani-L. Tandoi" (diretto dal dirigente professor Francesco Catalano) promuove nell'ambito delle attività di educazione alla legalità per far comprendere agli studenti l'importanza delle attività di contrasto alla criminalità organizzata e al terrorismo.

L'incontro si terrà lunedì 13 marzo, dalle 10.30 alle 12, nella sala riunioni dell'Ipc Tandoi di Corato. Introdurranno i lavori: il dirigente dell'istituto, professor Francesco Catalano, il sindaco della città Corrado De Benedittis, la dirigente dell'Ufficio III dell'Usr Puglia, Giuseppina Lotito. Dialogheranno con gli studenti: la professoressa Assuntela Messina, ex senatrice della Repubblica e vicesegretario generale Fondazione Vittorio Occorsio, il tenente colonnello Adolfo Gregori Comandante della sezione Chimica dei Ris di Roma, il tenente colonnello Dario Mineo Comandante Reparto operativo Bari, il tenente colonnello Massimo Corradetti Comandante Reparto Anticrimine Bari, il colonnello Francesco De Marchis Comandante provinciale Bari.

Dopo l'incontro seguirà il dibattito con interventi e spunti di riflessione per discutere delle tematiche affrontate.




  • Liceo Classico Oriani
Altri contenuti a tema
ll tuo futuro inizia da qui: scegli l’Oriani! ll tuo futuro inizia da qui: scegli l’Oriani! Open Day domenica 19 gennaio e domenica 2 febbraio dalle 10.30 alle 13.00
Languages for peace: come un progetto ha ispirato gli alunni della 2ªB dell'Oriani Languages for peace: come un progetto ha ispirato gli alunni della 2ªB dell'Oriani L'iniziativa propone una cultura di convivenza, pace e democrazia
Il Liceo classico e delle Scienze umane "A. Oriani" apre le sue porte all'Open day Il Liceo classico e delle Scienze umane "A. Oriani" apre le sue porte all'Open day L'appuntamento si terrà in via santa Faustina dalle 11 alle 13
L'Oriani festeggia i suoi 100 anni tra studio dei classici e nuove sfide del futuro L'Oriani festeggia i suoi 100 anni tra studio dei classici e nuove sfide del futuro A raccontare la sua evoluzione la nostra intervista a: Giuseppina Lotito, Francesco Catalano e Corrado De Benedittis
Una mostra fotografica per i 100 anni di storia del liceo Oriani di Corato Una mostra fotografica per i 100 anni di storia del liceo Oriani di Corato L'esposizione sarà inaugurata domenica 1 settembre
Immaginare l’innovazione: la sfida dei saperi umanistici”: ancora un Orianino sul podio Immaginare l’innovazione: la sfida dei saperi umanistici”: ancora un Orianino sul podio Nicola Montrone studente della 4 A del Liceo Oriani
“Voi volete ricacciarci indietro”: Corato ricorda i 100 anni dal delitto Matteotti “Voi volete ricacciarci indietro”: Corato ricorda i 100 anni dal delitto Matteotti L'incontro è organizzato dal liceo "Oriani" on collaborazione con la Sezione ANPI di Corato
Liceo Oriani e ASD Quarat Bike insieme per una biciclettata cittadina Liceo Oriani e ASD Quarat Bike insieme per una biciclettata cittadina Al termine della passeggiata ecologica, gli alunni dell'Oriani hanno svolto una lezione di educazione stradale
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.