Teatro Comunale
Teatro Comunale
Cultura

La Disfida di Barletta Il Sipario, la storia e la persistenza del mito

L’iniziativa rientra nel programma celebrativo promosso dal Comune di Corato per i 150 anni dall’inaugurazione del Teatro Comunale.

Nella ospitale buvette del Teatro Comunale, dove è ancora allestita la mostra bibliografica Il Teatro Comunale di Corato, patrimonio da narrare, si terrà oggi 3 febbraio alle ore 18,30 l'appuntamento dal titolo La Disfida di Barletta. Il Sipario, la storia e la persistenza del mito.
Prendendo spunto dagli studi che hanno avuto per oggetto l'importante istituzione cittadina, tra cui l'ultima pubblicazione Storie, miti, cavalieri in scena.
Il Sipario e il Teatro comunale di Corato, ed. Live, la curatrice Angela Paganelli insieme a una delle autrici, Serena Petrone, approfondirà le origini del soggetto tematico raffigurato sul Sipario, ovvero La Disfida di Barletta, la sua permanenza nel tempo e la sua fortuna attestata anche in tempi più recenti.
L'incontro sarà introdotto da Maria Pia Sardano attraverso una breve ricognizione dell'esposizione bibliografica curata da Amici dei Musei Corato APS in collaborazione con la Biblioteca Comunale "Matteo Renato Imbriani": i materiali esposti, documenti e libri quasi tutti appartenenti alle collezioni della Biblioteca e dell'Archivio Comunale di Corato, consentono infatti di ripercorrere le fasi più significative della vita di questa istituzione le quali, intrecciandosi alla storia della città, ne riflettono i mutamenti sociali, economici, politici e culturali avvicendatisi dalla fondazione sino al più recente intervento di recupero.
Inoltre, grazie alla collaborazione di ANILIS Puglia, ci si avvarrà della presenza dell'interprete in Lingua dei Segni Italiana, Davide Falco, con l'obiettivo di arricchire le forme di accessibilità e partecipazione alla proposta culturale.
L'iniziativa rientra nel programma celebrativo promosso dal Comune di Corato per i 150 anni dall'inaugurazione del Teatro Comunale.
  • teatro comunale
Altri contenuti a tema
Teatro: Napoli conquista Corato con "Vasame - L’amore Rivoluzionario" Teatro: Napoli conquista Corato con "Vasame - L’amore Rivoluzionario" Grande successo per il primo evento del cartellone della stagione teatrale 2025
Oggi si inaugura la nuova stagione teatrale 2024/2025 “La Grammatica delle Abitudini” Oggi si inaugura la nuova stagione teatrale 2024/2025 “La Grammatica delle Abitudini” Alle 20.30 in scena “VASAME - L'amore è rivoluzionario” con Marisa Laurito e Enzo Gragnaniello
"Le Voci di Dentro": i ragazzi del "Tannoia" portano in scena la pièce di Eduardo De Filippo "Le Voci di Dentro": i ragazzi del "Tannoia" portano in scena la pièce di Eduardo De Filippo Lo spettacolo è stato il culmine di un progetto teatrale finanziato dal PNRR coordinato dal M°Francesco Martinelli
Buon Compleanno, Teatro Comunale! Ieri le celebrazioni dei 150 anni dall'inaugurazione Buon Compleanno, Teatro Comunale! Ieri le celebrazioni dei 150 anni dall'inaugurazione Una giornata ricca di momenti da ricordare: il clou lo svelamento di una targa commemorativa nel foyer
Nuova stagione del teatro comunale di Corato, il 25 novembre la presentazione Nuova stagione del teatro comunale di Corato, il 25 novembre la presentazione La conferenza stampa in occasione dei 150 anni del teatro
Teatro comunale Corato, sono aperte le richieste per l'utilizzo Teatro comunale Corato, sono aperte le richieste per l'utilizzo Le domande dovranno essere presentate entro il 10 maggio e almeno 30 giorni prima della data dell'evento
150 anni del Teatro comunale: arrivano Ambra Angiolini e Neri Marcorè 150 anni del Teatro comunale: arrivano Ambra Angiolini e Neri Marcorè Una stagione tra musica, prosa e jazz che vedrà la presenza di numerosi ospiti di rilievo
"La Madre": a Corato va in scena lo spettacolo con Lunetta Savino "La Madre": a Corato va in scena lo spettacolo con Lunetta Savino Ancora un successo per la rassegna teatrale 2024 del teatro comunale
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.