giornalisti
giornalisti
Editoriale

L'importanza di comunicare e l'addetto stampa del Comune che (ancora) non c'è

Dopo 4 mesi dall'avviso pubblico ancora non si sa chi curerà la comunicazione istituzionale

È notizia di ieri il passaggio dell'avv. Pippo Sciscioli, funzionario SUAP ed addetto stampa del Comune di Corato, al Comune di Ercolano in qualità di dirigente. Un successo professionale, quello dell'avv. Sciscioli, che lo gratifica e gli rende onore delle sue indubbie competenze.

L'assenza dell'avv. Sciscioli nelle stanze del Comune di Corato, però, inizia a sentirsi, soprattutto per quanto attiene le comunicazioni con gli organi di stampa. Il sito istituzionale del Comune di Corato, nella sezione news è fermo ad una allerta meteo del 28 aprile, mentre le dichiarazioni ufficiali del primo cittadino si fermano al 20 aprile, quando Mazzilli espresse il suo pensiero circa la Festa della Liberazione.

Nel frattempo si è celebrata la Festa dei Lavoratori, si sono verificati due importanti eventi sportivi e, finalmente è stata decisa la data di inaugurazione dell'asilo nido che - da quanto si apprende da alcuni post volanti su Facebook, dovrebbe tenersi domani. Di tutto ciò, però, gli organi di stampa ancora non sanno nulla.

L'esigenza di avere un "rinforzo" sul piano della comunicazione era tuttavia emerso già da gennaio. Dopo un lungo periodo in cui lo staff del sindaco si era ridotto ad una sola persona, dal Comune era stato emesso un avviso pubblico rivolto a giornalisti che, tra le varie mansioni, avrebbero dovuto intrattenere rapporti con gli organi di stampa e migliorare la comunicazione istituzionale anche attraverso i social network. A quel bando risposero 6 giornalisti (tra cui il sottoscritto) che furono invitati a Palazzo di Città per un colloquio conoscitivo con il primo cittadino. Da allora, però, non se n'è saputo nulla. Avevamo fatto presto ad entusiasmarci del riuscito esperimento della creazione di una pagina ufficiale Facebook della Protezione Civile di Corato, utilissima durante l'emergenza neve. Ne avevamo testato l'efficacia sino a comprendere che la comunicazione istituzionale potesse essere smart, snella, a portata di click e raggiungibile ad un pubblico molto vasto. Quell'esperimento si è concluso, senza alcun seguito.

Oggi l'unico veicolo per ottenere informazioni istituzionali sembra essere rimasto soltanto il profilo Facebook (personale) del sindaco Mazzilli da cui spesso, noi operatori dell'informazione attingiamo per informare i cittadini. Dobbiamo rendere atto al Sindaco di essere abbastanza attivo sui social, ma la domanda che ci poniamo sembra essere d'obbligo: la comunicazione istituzionale può essere ridotta a qualche post su Facebook?
  • Comune di Corato
Altri contenuti a tema
Corato ospita la Carovana e la Tavola della Prevenzione della Susan G. Komen Italia  Corato ospita la Carovana e la Tavola della Prevenzione della Susan G. Komen Italia  Visite ed esami diagnostici gratuiti per la prevenzione dei tumori del seno e ginecologici
Polis scende in campo per cambiare la città Polis scende in campo per cambiare la città Presentazione dell'associazione politica che si prepara alle prossime amministrative
Corato tra i 7 comuni ammessi per la Scuola di formazione sulle Politiche giovanili di Regione Puglia Corato tra i 7 comuni ammessi per la Scuola di formazione sulle Politiche giovanili di Regione Puglia L’iniziativa, che mira a formare e rafforzare le competenze degli amministratori locali sulle politiche giovanili
Istituzione del registro comunale per la cremazione e la dispersione delle ceneri Istituzione del registro comunale per la cremazione e la dispersione delle ceneri L’istituzione del Registro consentirà ai cittadini residenti di esprimere anticipatamente la propria volontà in merito alla cremazione e alla destinazione delle proprie ceneri
Consulta della pari opportunità: presentazione del workbook "Esci dalla storia che ti trattiene, entra nella storia che sei disposta a creare" Consulta della pari opportunità: presentazione del workbook "Esci dalla storia che ti trattiene, entra nella storia che sei disposta a creare" Il 15 marzo alle 17.30, presso il Comus in piazza Sedile
Rilancio del Borgo Antico: il DUC traccia il futuro della Città di Corato Rilancio del Borgo Antico: il DUC traccia il futuro della Città di Corato Con questo incontro si conclude un importante ciclo di eventi dedicati alla valorizzazione e al rilancio del commercio del Borgo Antico di Corato
Corato tra i primi cinque comuni a ottenere il finanziamento regionale per i distretti del commercio Corato tra i primi cinque comuni a ottenere il finanziamento regionale per i distretti del commercio In totale, negli ultimi mesi il Comune di Corato ha quindi ottenuto 92.500 euro di finanziamenti regionali
Comune di Corato: ottenuto finanziamento PNRR per la digitalizzazione dello Stato Civile Comune di Corato: ottenuto finanziamento PNRR per la digitalizzazione dello Stato Civile Nei prossimi mesi, il Comune procederà alla chiusura dei registri cartacei e all’attivazione del nuovo sistema
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.