Chiesa dei Cappuccini
Chiesa dei Cappuccini
Vita di Città

L'arte del restauro per un'operazione di recupero e conservazione

Le sei lunette della sacrestia con storie di San Francesco

Per impegno e determinazione dell'Arciconfraternita del Sacro Monte di Pietà, si è recentemente concluso un delicato intervento di restauro e conservazione del ciclo di pitture murali a tema francescano, emerso qualche anno fa nella sacrestia della Chiesa dei Cappuccini di Corato.

Questa sera, alle ore 18.30, grazie alla presenza dei restauratori Cosimo Cilli e Valentina Napoleone, saranno illustrate le fasi di lavoro e gli esiti di questo delicato intervento di recupero.
Dopo i saggi di pulitura, l'accurata azione condotta con il bisturi, la rimozione dei frammenti di scialbo residuo, è riemerso lo strato pittorico originale, hanno ripreso forma i contorni delle figure e le scene prima solo intuibili.

L'appuntamento, introdotto da Angela Paganelli (Arciconfraternita del Sacro Monte di Pietà) e Maria Pia Sardano (Amici dei Musei Corato), sarà anche occasione di approfondimento del contesto storico-artistico e delle qualità estetiche di questa significativa pagina di arte cittadina: tale contributo sarà affidato alle docenti di Storia dell'Arte Tiziana Monterisi e Michela Petrizzelli.

Alla voce di Francesco Martinelli, animatore del movimento cittadino Laudato si', spetterà di introdurre i partecipanti alla profonda sensibilità francescana. I versi del Santo di Assisi, del quale nel 2026 ricorreranno gli ottocento anni dalla morte, celebrano infatti la vita e la natura in tutta la sua bellezza e complessità.

La restituzione di questo bene richiama l'attenzione di tutti sull'impronta che la presenza francescana ha lasciato nella città di Corato e offre l'opportunità di tracciare le prospettive di fruizione di un bene antico da trasmettere ai cittadini di domani.
  • Arte
Altri contenuti a tema
"Natività di Nostro Signore” opera di Nicola Tullo presso la chiesa di San Domenico "Natività di Nostro Signore” opera di Nicola Tullo presso la chiesa di San Domenico Questa sera alle 19.30.dopo la messa vespertina
L'artista di Corato Luigi Gabriele tra i protagonisti di una mostra romana dedicata a Monica Vitti L'artista di Corato Luigi Gabriele tra i protagonisti di una mostra romana dedicata a Monica Vitti Il concittadino ha sempre nutrito una profonda passione per il disegno
L'artista coratino Gregorio Sgarra si racconta: «Voglio continuare a ricercare me stesso nell'arte» L'artista coratino Gregorio Sgarra si racconta: «Voglio continuare a ricercare me stesso nell'arte» Intervista in occasione nell'inaugurazione della mostra personale "Sacri sguardi" a Noci
Il liceo artistico "Federico Stupor Mundi" di Corato realizzerà al porto di Bari un murales a tema "Mediterraneo" Il liceo artistico "Federico Stupor Mundi" di Corato realizzerà al porto di Bari un murales a tema "Mediterraneo" L'opera che impegnerà gli studenti è stata presentata in occasione della chiusura dei lavori dell'opera d'arte su 16 silos dell'artista Guido van Helten
A Corato torna "Il Pendio", vetrina di rilievo per i pittori da tutta Italia A Corato torna "Il Pendio", vetrina di rilievo per i pittori da tutta Italia L'iniziativa giunge, quest'anno, alla 56^ edizione. Ieri la serata di premiazione
La corte di Palazzo Gioia ospiterà l’edizione 2024 de "Il Pendìo" La corte di Palazzo Gioia ospiterà l’edizione 2024 de "Il Pendìo" Il premio nazionale di arte pittorica si terrà dal 21 al 28 agosto
I silos del grano nel porto di Bari sono una tela per dipingere I silos del grano nel porto di Bari sono una tela per dipingere L'attività dell'artista australiano Guido Van Helten è parte di un progetto che vede impegnata lo "Stupor Mundi" di Corato
Festa di San Vito, a Corato omaggio alle tradizioni popolari e alla ricchezza agricola Festa di San Vito, a Corato omaggio alle tradizioni popolari e alla ricchezza agricola Alla Chiesa di San Vito la mostra d'arte ceramica "Syke"
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.