cremazione
cremazione
Attualità

Istituzione del registro comunale per la cremazione e la dispersione delle ceneri

L’istituzione del Registro consentirà ai cittadini residenti di esprimere anticipatamente la propria volontà in merito alla cremazione e alla destinazione delle proprie ceneri

La Giunta Comunale ha deliberato l'istituzione del Registro Comunale per l'acquisizione delle manifestazioni di volontà in materia di cremazione, affidamento e dispersione delle ceneri, in attuazione del Regolamento Regionale n. 8/2015.
L'istituzione del Registro consentirà ai cittadini residenti di esprimere anticipatamente la propria volontà in merito alla cremazione e alla destinazione delle proprie ceneri, offrendo così un servizio di maggiore trasparenza e certezza per i familiari.
I cittadini e le cittadine residenti nel Comune di Corato possono iscriversi al Registro consegnando all'Ufficio di Stato Civile un atto scritto, datato e sottoscritto a mano, contenente la propria volontà di essere cremati.
Per l'iscrizione è necessario presentare:
- Documento d'identità in corso di validità
- Modulo di richiesta d'iscrizione al Registro
- Atto di volontà alla cremazione (scritto di proprio pugno e firmato davanti al funzionario incaricato)
- Marca da bollo da € 16,00
L'interessato può in ogni momento richiedere la cancellazione della propria iscrizione presentando Documento d'identità in corso di validità, Modulo di richiesta cancellazione dal Registro e Marca da bollo da € 16,00.
Le iscrizioni e cancellazioni hanno effetto immediato. In caso di trasferimento di residenza, sarà necessario iscriversi nuovamente nel Registro del nuovo Comune di residenza.
Le domande di iscrizione o cancellazione possono essere presentate martedì e venerdì dalle 12:00 alle 13:00 presso l'Ufficio di Stato Civile del Comune di Corato.
A questo link tutte le informazioni e la modulistica necessaria all'iscrizione o alla cancellazione dal Registro: https://comune.corato.ba.it/novita/istituzione-del-registro-comunale-la-cremazione-e-la-dispersione-delle-ceneri

  • Comune di Corato
Altri contenuti a tema
Corato ospita la Carovana e la Tavola della Prevenzione della Susan G. Komen Italia  Corato ospita la Carovana e la Tavola della Prevenzione della Susan G. Komen Italia  Visite ed esami diagnostici gratuiti per la prevenzione dei tumori del seno e ginecologici
Polis scende in campo per cambiare la città Polis scende in campo per cambiare la città Presentazione dell'associazione politica che si prepara alle prossime amministrative
Corato tra i 7 comuni ammessi per la Scuola di formazione sulle Politiche giovanili di Regione Puglia Corato tra i 7 comuni ammessi per la Scuola di formazione sulle Politiche giovanili di Regione Puglia L’iniziativa, che mira a formare e rafforzare le competenze degli amministratori locali sulle politiche giovanili
Consulta della pari opportunità: presentazione del workbook "Esci dalla storia che ti trattiene, entra nella storia che sei disposta a creare" Consulta della pari opportunità: presentazione del workbook "Esci dalla storia che ti trattiene, entra nella storia che sei disposta a creare" Il 15 marzo alle 17.30, presso il Comus in piazza Sedile
Rilancio del Borgo Antico: il DUC traccia il futuro della Città di Corato Rilancio del Borgo Antico: il DUC traccia il futuro della Città di Corato Con questo incontro si conclude un importante ciclo di eventi dedicati alla valorizzazione e al rilancio del commercio del Borgo Antico di Corato
Corato tra i primi cinque comuni a ottenere il finanziamento regionale per i distretti del commercio Corato tra i primi cinque comuni a ottenere il finanziamento regionale per i distretti del commercio In totale, negli ultimi mesi il Comune di Corato ha quindi ottenuto 92.500 euro di finanziamenti regionali
Comune di Corato: ottenuto finanziamento PNRR per la digitalizzazione dello Stato Civile Comune di Corato: ottenuto finanziamento PNRR per la digitalizzazione dello Stato Civile Nei prossimi mesi, il Comune procederà alla chiusura dei registri cartacei e all’attivazione del nuovo sistema
Presentazione della piattaforma digitale per individuare facilmente gli immobili sfitti Presentazione della piattaforma digitale per individuare facilmente gli immobili sfitti A supporto dello sviluppo delle attività nel Borgo Antico, il Comune ha previsto diverse misure agevolative
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.