Liceo
Liceo
Scuola e Lavoro

Incontro con l’autore del libro “Per favore non toccatemi i disabili” Lello Marangio

L’incontro ha coinvolto le classi del triennio del Liceo delle Scienze Umane

Venerdì scorso presso il Liceo Classico e delle Scienze Umane A. Oriani, si è tenuto un interessante incontro con Lello Marangio, autore del libro "Per favore non toccatemi i disabili", che tratta con ironia e romanticismo la vita di un giovane ragazzo in carrozzina, che combatte per i diritti di tutte le persone con disabilità ed è protagonista di una bellissima storia d'amore.
L'evento gode del sostegno degli Assessorati alla Cultura e Istruzione e alle Politiche Sociali del Comune di Corato, del patrocinio del Garante dei Diritti delle Persone con Disabilità per la Regione Puglia e della Fondazione Vincenzo Casillo, oltre che sostenuto dal Garante delle Persone con Disabilità della Città di Corato e dalla Consulta delle Associazioni per le politiche per la disabilità di Corato.
L'incontro, mediato dal conduttore Francesco Donato, ha coinvolto le classi del triennio del Liceo delle Scienze Umane, che hanno partecipato attivamente ponendo all'autore quesiti riguardanti non solo il processo creativo e i temi principali del libro, ma anche importanti argomenti quali l'impegno delle istituzioni nella tutela delle persone con disabilità, i progressi fatti finora dalla società nell'eliminare gli stereotipi e incrementare l'inclusione e i disagi vissuti dallo stesso autore nella sua esperienza personale.
Questo evento ha, quindi, arricchito gli studenti di consapevolezza e sensibilità su temi di interesse comune di cui si dovrebbe discutere più spesso.
  • Liceo Classico Oriani
Altri contenuti a tema
Livia Goffredo al 37° posto nei "Campionati delle Scienze Naturali" Livia Goffredo al 37° posto nei "Campionati delle Scienze Naturali" La studentessa del liceo classico “Oriani” si è aggiudicato il primo posto a Corato e nella sua scuola
Il liceo classico Oriani partecipa alla "Notte nazionale del liceo classico" Il liceo classico Oriani partecipa alla "Notte nazionale del liceo classico" Undicesima edizione con la partecipazione di 350 licei italiani
I disturbi del comportamento sotto la lente degli esperti I disturbi del comportamento sotto la lente degli esperti Partecipazione attenta al convegno organizzato dal Liceo “Oriani”
Convegno sui Disturbi del Comportamento in Adolescenza al Liceo “Oriani” Convegno sui Disturbi del Comportamento in Adolescenza al Liceo “Oriani” Il convegno offre un'opportunità di approfondimento su un tema tanto delicato
ll tuo futuro inizia da qui: scegli l’Oriani! ll tuo futuro inizia da qui: scegli l’Oriani! Open Day domenica 19 gennaio e domenica 2 febbraio dalle 10.30 alle 13.00
Languages for peace: come un progetto ha ispirato gli alunni della 2ªB dell'Oriani Languages for peace: come un progetto ha ispirato gli alunni della 2ªB dell'Oriani L'iniziativa propone una cultura di convivenza, pace e democrazia
Il Liceo classico e delle Scienze umane "A. Oriani" apre le sue porte all'Open day Il Liceo classico e delle Scienze umane "A. Oriani" apre le sue porte all'Open day L'appuntamento si terrà in via santa Faustina dalle 11 alle 13
L'Oriani festeggia i suoi 100 anni tra studio dei classici e nuove sfide del futuro L'Oriani festeggia i suoi 100 anni tra studio dei classici e nuove sfide del futuro A raccontare la sua evoluzione la nostra intervista a: Giuseppina Lotito, Francesco Catalano e Corrado De Benedittis
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.