Liceo artistico
Liceo artistico
Cultura

Incontro con l'autore al Liceo artistico Federico II Stupor Mundi

Presentazione dell’ultima fatica dell’autore Paolo Di Paolo “Romanzo senza umani”.

Nei giorni scorsi nell'auditorium del Liceo Artistico Federico II, si è tenuto l'incontro con lo scrittore romano Paolo Di Paolo. L'iniziativa, promossa dalla professoressa Serena Petrone, responsabile del Presidio del Libro di Corato, ha coinvolto le classi del triennio dell'Istituto, che hanno partecipato con entusiasmo e vivo interesse alla presentazione dell'ultima fatica dell'autore "Romanzo senza umani". L'incontro, guidato e condotto dalla professoressa Alessandra Loprieno, ha consentito di conoscere la genesi del romanzo e di riflettere sui tanti temi affrontati dall'opera, in un dialogo con l'autore a 360°, che ha visto anche il coinvolgimento dei ragazzi con le loro numerose domande. Si è così entrati dentro l'opera partendo dal titolo di per sé provocatorio, perché, come ha detto l'autore, un romanzo senza umani non si può scrivere, in quanto "c'è uno sguardo umano che presiede" in ogni narrazione.
Un viaggio lungo le sponde del lago di Costanza, oggetto di una ricerca storica, è il pretesto per il protagonista del romanzo, Mauro Barbi, per un viaggio dell'anima tra i ricordi del suo passato. Il passato è tutto quello che ci appartiene o il passato non c'è più? Ricostruire il proprio ricordo del passato e sperare che gli altri lo ricordino come te, creare una memoria condivisa: intorno a questo tema si dipana la narrazione. Il tema del tempo, tanto caro alla letteratura di tutti i tempi, non è però l'unico, perché il costante riferimento alla piccola glaciazione del 1572 del lago di Costanza spinge il lettore a riflettere su un argomento di stringente attualità, come quello dei cambiamenti climatici. Ad una platea di studenti curiosi Paolo Di Paolo ha spiegato come il riscaldamento terrestre sta portando proprio ad uno sconvolgimento dell'equilibrio climatico, in cui sempre più frequentemente si assiste a fenomeni climatici estremi, estati bollenti e inverni ghiacciati, tutto questo non senza conseguenze per gli esseri umani, che sono condizionati dal clima più di quanto si pensi.
Altro spunto di riflessione è stato il lago ghiacciato di Costanza come metafora del nostro io ghiacciato, ripiegato e chiuso in sé stesso, a causa di silenzi, incomprensioni, separazioni e conflitti. Il messaggio positivo lasciato dall'autore è stato quello di ricordarci che, però, così come esistono parole che "gelano", esistono parole che disgelano e noi dovremmo imparare ad usarle per permettere ad ogni finale aperto di mettere il lieto fine.
  • Liceo Artistico
Altri contenuti a tema
I percorsi formativi di alternanza utili a orientare I percorsi formativi di alternanza utili a orientare Le esperienze degli studenti del liceo artistico coratino con il PCTO presso M3DO
Un passo avanti verso il futuro digitale per gli studenti del liceo artistico Un passo avanti verso il futuro digitale per gli studenti del liceo artistico Opportunità d’oro per i ragazzi del Federico II Stupor Mundi : Certificazioni in Rhinoceros per gli studenti di oreficeria
Il Liceo Artistico pronto ad accogliere gli studenti e genitori Il Liceo Artistico pronto ad accogliere gli studenti e genitori Open Day domani Domenica 2 Febbraio dalle 10 alle 13
Il Sentiero degli scrittori: un orto sensoriale al Liceo Artistico Il Sentiero degli scrittori: un orto sensoriale al Liceo Artistico L'orto didattico stimolerà e potenzierà l’area sensoriale degli alunni con disabilità
Creatività e Innovazione al liceo artistico Federico II Stupor Mundi Creatività e Innovazione al liceo artistico Federico II Stupor Mundi Nel percorso Design ceramica si sviluppano competenze tecniche, artistiche e digitali
Oltre ogni ostacolo per una studentessa del liceo artistico coratino Oltre ogni ostacolo per una studentessa del liceo artistico coratino Assegnata a Sasha Kopil una delle quattro borse di studio per studenti meritevoli dalla Fondazione "Luigi & Maria De Benedittis"
Uno spot per abiti da sposa realizzato dagli studenti del liceo artistico . Uno spot per abiti da sposa realizzato dagli studenti del liceo artistico . Il lavoro degli studenti dell'indirizzo audiovisivo sarà presentato durante la settimana della cultura del premio moda città dei sassi 2025
Inaugurazione mostra fotografica collettiva “Frames of Fashion” Inaugurazione mostra fotografica collettiva “Frames of Fashion” Nel corso dell'Open Day del Liceo Artistico Federico II Stupor Mundi di Corato
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.