Bandiera dell'Anpi (repertorio)
Bandiera dell'Anpi (repertorio)
Associazioni

Al liceo artistico di Corato va in scena "Dateci i pantaloni! La Resistenza delle Donne"

Un racconto che ripercorre la vita delle partigiane

In occasione dell'80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, la sezione ANPI di Corato "Maria Diaferia" celebra il coraggio e il ruolo fondamentale delle donne nella Resistenza italiana.

Lunedì prossimo, 14 aprile, alle 18:30, nell'auditorium del liceo artistico Federico II "Stupor Mundi", andrà in scena lo spettacolo "Dateci i pantaloni! La Resistenza delle Donne", con drammaturgia e regia di Elisabetta Aloia e ricerca vocale di Marinella Dipalma.

Un racconto fatto di parole e canti intreccia le vite delle partigiane, restituendo voce a donne combattenti, spesso dimenticate dalla storia. Furono circa 35.000 le donne che, tra il 1943 e il 1945, presero parte alla Resistenza, rischiando tutto per liberare l'Italia dall'oppressione nazifascista. Di queste, oltre 4.500 furono arrestate, torturate e processate, 623 giustiziate o cadute in battaglia e circa 3.000 deportate nei campi di concentramento in Germania.

Lottavano per un'Italia libera dalla dittatura, per una vita più dignitosa, per spazi di autonomia fuori dai rigidi ruoli imposti dal regime. Alcune combatterono in montagna con straordinario coraggio, altre cospirarono nell'ombra o sostennero i partigiani, mentre molte tennero unite famiglie spezzate dalla guerra e dalle persecuzioni.

Eppure, dopo la Liberazione, queste donne furono in gran parte escluse dalle celebrazioni ufficiali e dai riconoscimenti militari. Per anni, il loro contributo è stato minimizzato, quasi invisibile. Solo dopo tre decenni si è cominciato a riconoscere il loro ruolo non come semplice supporto, ma come parte attiva e consapevole della Resistenza. "Dateci i pantaloni!" è un tributo a loro e a tutte le donne che, ancora oggi, lottano per la libertà e per i propri diritti.

L'ingresso, gratuito, sarà possibile fino a esaurimento posti
  • ANPI Corato
Altri contenuti a tema
La piazza ai Partigiani Coratini La piazza ai Partigiani Coratini L'Anpi di Corato plaude all'iniziativa dell'Amministrazione Comunale di intitolare una piazza a quei “seminatori” che fecero rifiorire il prato della democrazia
Una pagina di storia sugli Internati Militari Italiani Una pagina di storia sugli Internati Militari Italiani Sabato scorso incontro, organizzato dall’ANPI Sez. Maria Diaferia e Agorà 2.0
L’altra Resistenza: la vicenda degli Internati Militari Italiani L’altra Resistenza: la vicenda degli Internati Militari Italiani L'incontro organizzato dall’ANPI Corato “Maria Diafera” in collaborazione con Agorà 2.0, ha lo scopo di approfondire la vicenda degli Internati Militari Italiani
1 ANPI di Corato nelle aule: il programma dell'anno scolastico ANPI di Corato nelle aule: il programma dell'anno scolastico Le iniziative della sezione "Maria Diaferia", con l'obiettivo di fare memoria
Il 25 aprile in ricordo di chi ha consegnato a noi la Libertà Il 25 aprile in ricordo di chi ha consegnato a noi la Libertà Appello del comitato di Sezione ANPI Corato “Maria Diaferia”
100 anni dalla morte di Matteotti, una mostra nel chiostro del Comune di Corato 100 anni dalla morte di Matteotti, una mostra nel chiostro del Comune di Corato L'esposizione si svolgerà dal 22 aprile al 6 maggio
Visita al Giardino dei Giusti a Napoli organizzato dall'Anpi Corato Visita al Giardino dei Giusti a Napoli organizzato dall'Anpi Corato Un progetto dedicato alle figure dell'Esercito italiano che durante la Seconda guerra mondiale hanno scelto di salvare delle vite umane
ANPI: sarà presentato a Corato l'annuale report sui Neofascismi in Puglia ANPI: sarà presentato a Corato l'annuale report sui Neofascismi in Puglia L'evento l'11 marzo alle 18:30, presso la chiesa Valdese
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.