libri bambini
libri bambini
Comunicazioni

Il Patto per la lettura di Corato aderisce alla XIII edizione de Il Maggio dei Libri

Titolo di questa edizione "Se leggi, sei forte"

Il Patto per la lettura di Corato, anche quest'anno, aderisce alla XIII edizione de Il Maggio dei Libri, promossa dal Centro per il Libro e la Lettura del Ministero della Cultura.


Al fine di poter costruire un palinsesto di iniziative che possa testimoniare la ricchezza e le creatività cittadine in tema di promozione del libro e della lettura, l'Amministrazione comunale e le realtà che aderiscono al Patto, hanno creato un Cartellone di appuntamenti, dal titolo "Se leggi sei forte", che avranno luogo per tutto il mese di maggio.

"Se leggi sei forte", infatti, è il tema scelto dal Cepell Per questa edizione del Maggio dei libri per celebrare l'importanza della lettura come strumento di forza e consapevolezza, capace di rendere autenticamente liberi.

Tutti gli appuntamenti si rifanno al tema della forza della lettura: La forza delle parole, dedicato all'uso delle parole; I libri, quelli forti…, per richiamare le grandi opere che lasciano il segno; Forti con le rime, per dar voce alla poesia, classica e contemporanea.

«Presentiamo per il secondo anno consecutivo un programma condiviso di appuntamenti dedicati alla lettura. Nasce all'interno del Patto per la lettura quello strumento nato per coinvolgere istituzioni pubbliche, scuole, associazioni, case editrici, librerie, autori e lettori per promuovere "il libro" e la pratica della lettura. Ben 45 opetatori della Città hanno accettato la sfida di mettersi in discussione , coordinarsi, decidere insieme, rinunciare a una parte del proprio per dare garantire anche ad altri. Questo programma è il frutto di questa virtuosa sinergia». Ha dichiarato l'Assessore alle Politiche educative e Culturali, Beniamino Marcone.
  • Libri
Altri contenuti a tema
Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 2 e il 4 aprile due appuntamenti imperdibili nella libreria biscegliese
Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Venerdì 28 marzo si chiude il programma del mese con “L’attesa dell’alba”
Presentazione del libro “NATI CON LA CAMICIA” di Massimo Conese Presentazione del libro “NATI CON LA CAMICIA” di Massimo Conese Nella sede del Cicres con il prof. Massimo Conese, docente di Patologia Generale presso l’Università di Foggia
Progetto “In Reading 2023” - Laboratorio “Scorpacciate… di libri” Progetto “In Reading 2023” - Laboratorio “Scorpacciate… di libri” Presso la Biblioteca Comunale “M. R. Imbriani” Community Library
Nadia Terranova ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Quello che so di te” Nadia Terranova ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Quello che so di te” Appuntamento il 20 marzo con la moderazione di Ilenia Caito
Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Appuntamento alle ore 19.30: un dialogo sul futuro della democrazia
“Chiedi a una pianta”: Alessandra Viola alle Vecchie Segherie Mastrototaro “Chiedi a una pianta”: Alessandra Viola alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento il 10 marzo, insieme al lancio del progetto “LaClasse’25” per 42Gradi
Erri De Luca presenta "L'età sperimentale" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Erri De Luca presenta "L'età sperimentale" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Domenica 2 marzo un viaggio letterario nella terza età tra consapevolezza e prospettive
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.