Calendario Liceo Oriani
Calendario Liceo Oriani
Scuola e Lavoro

Il nuovo viaggio di Ulisse tra Corato e Ruvo di Puglia: ecco il calendario 2019 dell'Oriani

Questa sera la presentazione ufficiale del lavoro

"Ulisse: Dall'Ade ad Itaca alla scoperta di monumenti e tradizioni" è il titolo che gli studenti della classe III D hanno deciso di attribuire alla pubblicazione, che hanno curato in collaborazione con l'associazione culturale FOS.

L'originale Calendario 2019, pubblicato dalla SECOP edizioni, verrà presentato alla cittadinanza, mercoledì 19 dicembre, presso la Sala Verde del Palazzo di Città, alle ore 18:00.

Il calendario rappresenta il prodotto finale del percorso triennale di alternanza scuola-lavoro, ideato dai docenti tutor Prof. Andrea D'Ercole e Prof. Francesco Falco, incentrato sulla promozione e valorizzazione del territorio.
«Ritengo che l'alternanza scuola-lavoro sia una metodologia altamente funzionale per il percorso di crescita degli studenti ed una forma primaria di orientamento» afferma la Prof.ssa Angela Adduci, dirigente dell'istituto comprensivo Oriani-Tandoi.

Praticità e una particolare attenzione sia verso il patrimonio della classicità sia verso quello culturale locale sono le peculiarità di questo nuovo format di calendario, caratterizzato da ricette, proverbi, foto, vignette e tante altre curiosità, tradotte anche in lingua inglese.

La singolarità del calendario è determinata dalla narrazione di un nuovo viaggio affrontato da Ulisse, questa volta attraverso le città di Corato e Ruvo di Puglia e i territori ad esse circostanti. Spinto da curiosità e da un irrefrenabile desiderio di apprendimento, il mitico eroe greco rappresenta l'allegoria di ognuno dei ventiquattro studenti coinvolti in questo progetto, che ha permesso loro di riscoprire il fascino delle proprie radici.

Il ricavato ottenuto dalla vendita delle copie del calendario sarà devoluto all'adozione di uno dei monumenti situati nel territorio nord-barese, la Necropoli di San Magno.
  • Liceo Classico Oriani
Altri contenuti a tema
Il liceo classico Oriani partecipa alla "Notte nazionale del liceo classico" Il liceo classico Oriani partecipa alla "Notte nazionale del liceo classico" Undicesima edizione con la partecipazione di 350 licei italiani
Incontro con l’autore del libro “Per favore non toccatemi i disabili” Lello Marangio Incontro con l’autore del libro “Per favore non toccatemi i disabili” Lello Marangio L’incontro ha coinvolto le classi del triennio del Liceo delle Scienze Umane
I disturbi del comportamento sotto la lente degli esperti I disturbi del comportamento sotto la lente degli esperti Partecipazione attenta al convegno organizzato dal Liceo “Oriani”
Convegno sui Disturbi del Comportamento in Adolescenza al Liceo “Oriani” Convegno sui Disturbi del Comportamento in Adolescenza al Liceo “Oriani” Il convegno offre un'opportunità di approfondimento su un tema tanto delicato
ll tuo futuro inizia da qui: scegli l’Oriani! ll tuo futuro inizia da qui: scegli l’Oriani! Open Day domenica 19 gennaio e domenica 2 febbraio dalle 10.30 alle 13.00
Languages for peace: come un progetto ha ispirato gli alunni della 2ªB dell'Oriani Languages for peace: come un progetto ha ispirato gli alunni della 2ªB dell'Oriani L'iniziativa propone una cultura di convivenza, pace e democrazia
Il Liceo classico e delle Scienze umane "A. Oriani" apre le sue porte all'Open day Il Liceo classico e delle Scienze umane "A. Oriani" apre le sue porte all'Open day L'appuntamento si terrà in via santa Faustina dalle 11 alle 13
L'Oriani festeggia i suoi 100 anni tra studio dei classici e nuove sfide del futuro L'Oriani festeggia i suoi 100 anni tra studio dei classici e nuove sfide del futuro A raccontare la sua evoluzione la nostra intervista a: Giuseppina Lotito, Francesco Catalano e Corrado De Benedittis
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.