acquisisci schermata web wwworianitandoieduitj
acquisisci schermata web wwworianitandoieduitj
Vita di Città

"Il filosofo interroga l’Intelligenza artificiale"

Un incontro tra filosofia etica e innovazione tecnologica

Quali sono le potenzialità e le opportunità dell'Intelligenza artificiale (IA), quali i rischi e le implicazioni etiche e morali? Un incontro pubblico, dal titolo "Il filosofo interroga l'Intelligenza Artificiale", si terrà venerdì 28 marzo, alle ore 18:30, nella Sala Conferenze dell'IPC "Tandoi" di Corato, per affrontare queste tematiche in modo approfondito e stimolante.

L'incontro vedrà la partecipazione del professor Francesco Bellino - già Ordinario di Filosofia Morale, Bioetica ed Etica delle Comunicazioni presso l'Università degli Studi di Bari e docente di Etica dell'Impresa presso l'Università LUM "Giuseppe Degennaro" - e del dottor Cosimo Tosto, amministratore delegato di UPSYSTEMS S.p.A. I relatori esploreranno le sfide e le opportunità che l'Intelligenza Artificiale pone alle nostre vite, al lavoro e alla società in generale.

La moderazione è affidata alla professoressa Rosalba Matarrese. Il pubblico, in particolare la comunità scolastica e gli studenti, è invitato a partecipare a questo evento altamente formativo, che si preannuncia come un momento di grande attualità e arricchimento sui temi caldi della nostra epoca.

L'ingresso è gratuito e aperto a tutti.
  • Istituto Professionale e Alberghiero Tandoi
Altri contenuti a tema
"Il filosofo interroga l’Intelligenza Artificiale" "Il filosofo interroga l’Intelligenza Artificiale" Un incontro tra etica, filosofia e tecnologia all'IPC "Tandoi" di Corato
Ultimo giorno a Waterford Irlanda: sorrisi, emozioni ed attestati Ultimo giorno a Waterford Irlanda: sorrisi, emozioni ed attestati Il progetto ha avuto una significativa ricaduta su tutti i corsisti in quanto  ha favorito l’interazione tra i partecipanti
Strutture ricettive e giovani talenti - un percorso di crescita Strutture ricettive e giovani talenti - un percorso di crescita Un'opportunità unica per il settore turistico organizzato dall'istituto Alberghiero Tandoi
2° Food and Wine Contest all'IPC “Luciano Tandoi” di Corato 2° Food and Wine Contest all'IPC “Luciano Tandoi” di Corato Al di là del risultato, sono stati tutti vincitori: le loro emozioni, il loro impegno e la dedizione che ciascuno dei partecipanti ha messo in campo
Giovani talenti in cucina, dalla crema di mandorle "Amigdella" al kahoot contro gli sprechi alimentari. Giovani talenti in cucina, dalla crema di mandorle "Amigdella" al kahoot contro gli sprechi alimentari. Le idee sostenibili degli studenti del Tandoi presentate nell'ambito di Food Educators
L’Università di Bari premia il Prof. Vincenzo Della Ducata, docente dell’IPC Tandoi, come Miglior "Food Educator" L’Università di Bari premia il Prof. Vincenzo Della Ducata, docente dell’IPC Tandoi, come Miglior "Food Educator" L'Istituto Tandoi si distingue per essere l'unico istituto alberghiero nelle province di Bari e BAT
2° Food and Wine contest: la competizione  avvincente 2° Food and Wine contest: la competizione avvincente La competizione di enogastronomia tra gli Studenti dell'Istituto Alberghiero “Tandoi
L’Istituto Professionale “Tandoi” di Corato sul podio della competizione “L’arte del flambé e Travel experience” L’Istituto Professionale “Tandoi” di Corato sul podio della competizione “L’arte del flambé e Travel experience” Questi riconoscimenti confermano il ruolo di punta dell'Istituto Professionale nel settore enogastronomico e turistico
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.